WebSite X5Help Center

 
Leonardo M.
Leonardo M.
User

Recupero progetti...e cancellazione file duplicati  it

Autore: Leonardo M.
Visite 1834, Followers 1, Condiviso 0  

Scusate se la domanda può essere banale, ma ho necessità di chiarire alcuni dubbi.

Quando esporto un progetto con la funzione - esporta il progetto - viene creato un file di backup che se non ho capito male posso allocare su un qualunque supporto e se necessario aprire su un altro computer.

Se uso la funzione - esporta il sito su disco - scelgo una cartella in cui esportare il sito...ma se voglio aprire il progetto da questa cartella come faccio?

Il programma non mi evienzia nessun file su cui cliccare per aprire il progetto.....sbaglio qualcosa?

Considerato che sull'HD ho un poco di casini e di rementa e sto pulendo a più non posso, se faccio un backup - file iwzip - su un altro supporto, quando riapro il progetto, per salvare poi nelle cartelle corrette da programma, ci pensa il programma stesso verooooooooo?????

Grazie della pazienza e saluti a tutti

Leonardo

Postato il
7 RISPOSTE - 3 UTILI
Fabio B.
Fabio B.
User

Dunque, una cosa é l'esportazione del file di progetto (estensione .iwzip) che é un archivio zip contenente anche il file project.xml; quello é il tuo file di progetto vero e proprio su cui lavora wsx5.

I files di backup vengono salvati indipendentemente dalla tua scelta ogni dieci minuti come misura di sicurezza per non rischiare di perdere il lavoro fatto in caso di blackout; ciascun backup contiene una versione obsoleta di project.xml.

Se tu esporti il sito su disco invece, non esporti il progetto bensì i files contenenti i codici per il web e le rispettive cartelle che sono generati da wsx5 in funzione del tuo specifico progetto.

Se vuoi esportare online il tuo sito usando un motore ftp alternativo a wsx5 (come Filezilla), magari dopo aver modificato manualmente i codici risultanti, questo é il percorso da seguire; altrimenti se vuoi mettere al sicuro e recuperare il tuo progetto per intero rendendolo sempre gestibile da wsx5 devi esportare il progetto.

Leggiti anche questo altro post fresco fresco:

http://answers.websitex5.com/post/100599

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Esse Di
Esse Di
User

Nel fare pulizia sul disco, sconsiglio la cancellazione delle cartelle dei progetti e delle risorse ad essi collegate.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Fabio B.
Fabio B.
User
Esse Di
Nel fare pulizia sul disco, sconsiglio la cancellazione delle cartelle dei progetti e delle risorse ad essi collegate.

quoto in pieno!

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Leonardo M.
Leonardo M.
User
Autore

Intanto un grazie per le risposte.

Vedete ora di farmi capire alcune cosette:

CORREGGETEMI SE SCRIVO DELLE CASTRONERIE - niente frustate però.......

OS windows 8.1

se faccio un backup, dal punto 5 menù esportazione - esposrta il progetto - viene creato un file iwzip che è quello che posso tranquillamente salvare anche su un supporto esterno

domanda: di default, il programma in quale cartella salva questo backup?

sempre dal punto 5, posso scegliere anche l'opzione - esporta il sito su disco -

prima cosa: in quale cartella di default vengono salvati i files? 

secondo: scegliendo questa opzione, c'è un file che possa essere caricato tramite il programma per lavorare sulle pagine e modificarle?

le immagini vedo che sono salvate quì

C:\Program Files (x86)\WebSite X5 v9 - Evolution\Templates\4.Sport\Fishing\Hor\#4\top.jpg

gli altri files seguono questo persorso cabiando la cartella finale?

Se sono a punto 1 Scelta del Progetto e clicco su importa, si apre una videata dove nella seconda riga trovo la destinazione ove verranno copiati i files collegati al progetto:

C:\Users\Leonardo\Documents\Nuovo Progetto

è quella corretta di default?

Non ho creato qualche casino modificandola?

Grazie e buona giornata a tutti

Leggi di più
Postato il da Leonardo M.
Esse Di
Esse Di
User

Il mio consiglio è di non utilizzare le cartelle di default, a partire da quella dei progetti impostata in Preferenze..

Sia per il progetto esportato al punto 5, sia per il sito su disco locale, sia per la cartella delle risorse quando importi un progetto, hai la possibilità di scegliere una cartella di tuo gradimento. Approfittane.

Potrebbe tornarti utile leggere questi due post

http://answers.websitex5.com/post/32593#4

http://answers.websitex5.com/post/33242#8

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Leonardo M.
Leonardo M.
User
Autore

Essi Di, una sola cosa ancora non capisco...........non farci caso ma per certe cose sono di coccio

dici che: " Nel fare pulizia sul disco, sconsiglio la cancellazione delle cartelle dei progetti e delle risorse ad essi collegate. "

Poi consigli di non utilizzare le cartelle di default

Preferisco come tu dici d'approfittare della possibilità di scegliermi la cartella ove fae i vari salvataggi, quindi se ho capito il tuo pensiero, posso svuotare le cartelle di default per non avere files duplicati, lasciarle vuoe e salvae i files ove più preferisco.

Giusto?

Leggi di più
Postato il da Leonardo M.
Esse Di
Esse Di
User

Stiamo scivolando in un sillogismo che non mi piace.

Ho dato due consigli:

Esse Di
Nel fare pulizia sul disco, sconsiglio la cancellazione delle cartelle dei progetti e delle risorse ad essi collegate.
Esse Di

Il mio consiglio è di non utilizzare le cartelle di default, a partire da quella dei progetti impostata in Preferenze..

Essi non hanno alcun legame di causa ed effetto.

Il primo è legato al fatto che non ho esperienze positive con il file iwzip (cerca su Answer le i topic da me aperti), per cui preferisco conservare ed utilizzare sempre i file originali del progetto, salvandone diverse versioni sull'hard disk del PC e facendone frequenti backup su un supporto esterno (in verità non con la frequenza che la prudenza consiglierebbe).

Il secondo è legato al fatto che le versioni di Windows spesso hanno nomi diversi per le cartelle di sistema (Users, Desktop, Appdata, ecc.), per cui passando un progetto da un PC ad un altro con diversa versione di windows si rischia di non riuscire a ricreare lo stesso percorso.

Tutto qui. Entro questi limiti, e solo entro essi, mi sento di ribadire ambedue i consigli.

Leggi di più
Postato il da Esse Di