WebSite X5Help Center

 
Ilario R.
Ilario R.
User

Collegamento form a database  it

Autore: Ilario R.
Visite 3665, Followers 1, Condiviso 0  

Salve,

ho provato a creare con websitex 5 evo 11 un form da collegare a un data base.

Per la creazione del database ho usato Mysql administrator e ho settato i dati nella sezione gestione dati ma al momento dell'invio mi viene restitutito  "Unable to connect to db".

I campi sono della tabella sono

  1. id tipo interger (chiave primaria)
  2. nome tipo VARCHAR (45)
  3. cognome tipo VARCHAR (45)
  4. email tipo VARCHAR (45)
  5. datanascita tipo DATETIME.

Type Engine settato myISAM

I campi del form sono

  1. nome tipo campo testo
  2. cognome tipo campo testo
  3. email tipo campo Posta eletronica
  4. datanascita tipo campo Data

Naturalmente nel campo invio del form ho specificato il database e il nome della tabella.

Non riuscendo però ad individuare la cartella con accesso in scrittura e ho lasciato prima

il campo vuoto e poi ho fatto una serie di prove: che il problema sia questo?

Lo script per l'invio di email è settato su PHP Mailer.

Attendo vostri consigli, Grazie.

Postato il
8 RISPOSTE
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... intanto allega lo STAMP che rilevi accedendo al pannello admin: www.tuosito/admin/

...

... io non ho il programma, ma se non sei esperto e pratico di codici, potresti trovare il widget già pronto, come per esempio ho visto qui:   https://helpcenter.websitex5.com/post/116012

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Ilario R.
Ilario R.
User
Autore

Scusa KolAsim ma database Viewer non serve solo a creare delle pagine di visualizzazione dati del database o permette anche la creazione in modo visuale del form e della relativa connessione al database?

In ogni caso in allegato la schermata.

Grazie mille.

Leggi di più
Postato il da Ilario R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... come vedi tu stesso dal tuo STAMP, con MySQL non sei a posto, e per prima cosa devi creare il DB sul server...

...... sul server crei un database assegnandogli un nome, e così avresti finito lato server; ... i dati di accesso al database te li fornisce il server, da non confondere con quelli usati per FTP;

... lato programma, ci penserà tutto lui, dopo che hai correttamente inserito le impostazioni del database richieste in modo semplice:

Descrizione (**)| ▪Nome Host(*) | ▪Nome Database(*) | ▪Username(*) | ▪Password(*)

(*) - (dato fornito dal Provider).

(**) -  è un nome che può essere assegnato liberamente al Database in modo da poterlo identificare con maggiore semplicità.

... se lo usi per la raccolta dati proveniente dalle EMAIL, nel pannello del FORM_MAIL devi inserire il nome del database e il nome della tabella che deve usare, che sarà creata in base ai campi predisposti del FORM_MAIL, e per questo ci penserà il Programma...

... verifica sempre la situazione dal pannello ADMIN del sito, il risultato deve essere tutto VERDE/PASS...

... eventualmente approfondisci sulla guida...

... per quanto riguarda il widget, credo che serva per la consultazione, (http://goo.gl/575IO2), sarebbe da provare, e non posso dirti di più perchè come detto non ho il programma, ed eventualmente attendi il parere di altri esperti in questo campo, ma per prima cosa devi avere il DB attivato...

... per gli altri errori (777) dipende da cosa hai dichiarato in Gestione Dati...

.

ciao
 



Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Ilario R.
Ilario R.
User
Autore

Grazie KolAsim,

dunque i dati sono tutti settati correttamente e il database è regolarmente creato.

Seguendo la guida ho provato a eliminare la cartella di destinazione lasciando il campo vuoto; e infatti ora nel pannello admin del sito il collegamento alla cartella è verde con scritta PASS. Il problema che rimane l'errore relativo a SUPPORTO DATABASE E IMPOSTAZIONI DATABASE infatti cliccando su INVIA nel form viene visualizzata la dicitura "Unable to connect to db"

In allegato la nuovo schermata.

Leggi di più
Postato il da Ilario R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... o hai errato il procedimento indicato prima, oppure non hai MySQL sul server...

... a questo punto contattali, come indicato nello STAMP, e se non hai MySQL fattelo integrare...

... puoi fare anche una rapida verifica su one.com e a2hosting di cui  dovresti aver ricevuto il voucher, per un confronto, e con i quali non ci sarebbero stati problemi di compatibilità... (puoi provare anche su altervista)

... eventualmente fai sapere della risposta del tuo server, in modo che gli esperti possano consigliarti meglio...

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Massimo M.
Massimo M.
User

ho lo stesso identico problema.... ma dove sbagliamo??? se trovi la soluzione, rendila pubblica grazie

Leggi di più
Postato il da Massimo M.
Ilario R.
Ilario R.
User
Autore

Riporto quanto scritto dal mio servizio di webhosting che ho interpellato allo stesso modo per risolvere il problema:

"....Il database è raggiungibile solo tramite indirizzo IP ed apposito codice sorgente e non direttamente tramite path o percorso su server.

Ad esempio può accedere al database mediante il codice php seguente :
<?php
$link = mysql_connect('localhost', 'nome_utente', 'password'); if (!$link) {
die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error()); }

$db_selected = mysql_select_db('prova', $link); if (!$db_selected) {
die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error()); } ?>

I dati 'localhost', 'nome_utente', 'password' dovranno essere sostituiti con i dati d'accesso indicati nel pannello di controllo di dominio.

In rete ci sono molti esempi di utilizzo del database mediante script php."

Guardando il file imEmailForm.php di fatto non trovo questi dati.

Leggi di più
Postato il da Ilario R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... in attesa degli esperti, ... ...

... ...in genere non è un problema del Programma ma di impostazione dati; ... ... hai provato come indicato nel codice e nella stessa guida con "localhost" come nome del database...?...

... i dati corretti per la connessione a MySQL dovresti averli ricevuti per EMAIL dal server stesso...

... come si chiama questo database che hai creato sul server...?...

... sei sicuro che c'è sul sever...

... e se c'è, nel programma hai seguito la procedure corretta, e/o usando "localhost"...?...

.



Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪