WebSite X5Help Center

 
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

A proposito di iframe  it

Autore: Giancarlo B.
Visite 1664, Followers 1, Condiviso 0  

... devo realizzare delle pagine galleria per visualizzare una serie di foto, ho provato con l'oggetto galleria utilizzando l'opzione con le miniature... ma non mi piace molto con le miniature rettangolari che vengono proposte di defoult.

Al momento stò valutamdo quella con le miniature in orrizontale sotto e l'immagine grande sopra, non male.

Altro problema che mi sono posto, ad ogni aggiornamento delle gallerie devo passare anche tutti i file aggiornati del sito (oppure fare io una scelta preventiva), non è un dramma se non il tempo necessaio per inviare i file al mio hosting.

Una soluzione che sto valutando è inserire un iframe nelle pagine gallerie, in questo modo dovrei aggiornare solo le pagine dell'indirizzo iframe e non tutto il sito.

In rete ho trovato del codice per iframe responsive, ora devo ancora verificare se funzionante.

Domanda .. avete per caso qualcosa di collaudato in css ?

Grazie.

Postato il
10 RISPOSTE - 1 UTILE - 1 CORRETTO
GRS .
GRS .
User

Cosa usi per caricare i file del tuo sito sul server di destinazione (tuo dominio)?

Io utilizzo FILEZILLA dove puoi selezionare di caricare solo i file con data più recente, quelli con dimensione del file differente o entrambe le opzioni. Il programma selezionerà per te:

A)FILE CON DATA PIU' RECENTE, ossia quelli creati per ultimo, lasciando invariati gli altri.

B)FILE CON DIMENSIONI DIFFERENTI, ossia quelli modificati, ad esempio se in una galleria hai tolto o aggiunto una foto, se hai cancellato una parola o aggiunto una parte di testo. Non comprendono quei file che ad esempio hai modificato solo il colore di una cella, infatti una modifica del genere non fa variare la dimensione file.

Tutto questo per evitarti l'inserimento di iFrame che appesantiscono la navigazione e molto probabilmente vengono letti in maniera differente da Chrome, Explorer, Opera, Firefox & Co.

PS - Non ho mai utilizzato il software FTP all'interno di WebSite X5, ma credo che queste semplici opzioni di UpLoad le dovrebbe avere...

Leggi di più
Postato il da GRS .
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Autore

Grazie Roberto per la risposta, anche io utilizzo filezilla per l'invio dei file .... si in effetti come ho scritto basterebbe anche solo inviare la parte riguardante le pagine delle gallerie ... c'è anche il (problema) si fa per dire che mi piacerebbe utilizzare la vessione con le miniature quadrate che al momento l'oggetto galleria di website non ha... 

Ciao Giancarlo.

Leggi di più
Postato il da Giancarlo B.
GRS .
GRS .
User

Ciao Giancarlo

per quanto riguarda le minuature, assumono la proporzione della foto che metti:

-> foto quadrata = miniatura quadrata;

-> fot 3:2 = miniatura 3:2;

ecc..

Leggi di più
Postato il da GRS .
GRS .
GRS .
User

Se vuoi inserire le miniature quadrate con foto con altre proporzioni, dovresti agire su Modifica Miniatura e inserirci una cornice... almeno credo :-/

Leggi di più
Postato il da GRS .
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Autore

Si Roberto prendono la musura della foto, ho provato anche con la cornice quadra ....

anche ridisegnando il dng.

grazie lemonsong  ci do un'occhiata ...

Leggi di più
Postato il da Giancarlo B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Giancarlo B.
... ... ... Altro problema che mi sono posto, ad ogni aggiornamento delle gallerie devo passare anche tutti i file aggiornati del sito (oppure fare io una scelta preventiva), non è un dramma se non il tempo necessaio per inviare i file al mio hosting. ... ... ... ...

... se hai gallerie con numerose immagini, superiori alle 24-36 tollerabili, risolveresti alla grande con i sotto-siti, alleggerendo notevolmente il Progetto Principale, e limitando al minimo eventuali possibili problemi, senza il rischio di compromettere il tutto...

... ulteriore miglioramento lo avresti usando immagini già ubicate nel tuo spazio WEB, magari usando programma FTP terzo...

... per curiosità ed a titolo di idea ti faccio vedere la mia galleriaSprint, base-base, per immagini sequenziali indipendenti dal Progetto, realizzata in pochissimi secondi, leggerissima e velocissima:  http://www.zspace.it/kolasim/website/galleriaSprintK/iframe.html

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Autore

Grazie KolAsim .... 

la bozza della galleria ottenuta con l'oggetto galleria di x5 è questa:

http://giancafoto.altervista.org/giancafoto/landscape.html

la bozza che mi piacerebbe realizzare se era possibile con le miniature quadrate sempre con l'oggetto galleria di x5 sarebbe questa:

http://giancafoto.altervista.org/giancafoto/cityscape.html

che poi in definitiva è quella già disponibile di defoult ma le anterime sono le miniature delle foto originali in 2/3 ... oppure quadrate ma incorniciate tipo diapositive 

Leggi di più
Postato il da Giancarlo B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... foto molto belle...

... sul Programma non posso venirti incontro...

... però penso che per ottenere un qualcosa di quel genere, forse! ...si potrebbe utilizzare l'Oggetto Testo o Tabella per le miniature, preparate in precedenza, ...ma forse le immagini ingrandite si potrebbero vedere solo una alla volta...

... comunque quell'IFRAME mi piace, fa il suo effetto ed è ben integrato...

(al limite, ma non disturba, potresti allungare l'oggetto html contenitore in modo da evitare il doppio scroll)

(io sono su un catorcio, e sul mio Vista+IE.7 non si vede)

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Autore

grazie KolAsim, al momento e se non trovo di meglio, credo che opterò per questa versione:

http://giancafoto.altervista.org/giancafoto/seascape.html

non ho ancora testato come è la visione sui dispositivi mobili, ‪ ‪ma essendo un iframe responsive dovrebbe adattare le minuature in funzione della risoluzione, buona giornata.

Leggi di più
Postato il da Giancarlo B.