WebSite X5Help Center

 
Paola M.
Paola M.
User

Importanzione csv - codice articolo fornitore  it

Autore: Paola M.
Visite 972, Followers 1, Condiviso 0  

Ciao a tutti!

Vorrei usare Website per realizzare un sito di e-commerce; la vendita avverrà quasi esclusivamente tramite dropshipping, per cui sarà necessaria l'importazione dei listini dei vari fornitori e il continuo aggiornamento.

Il problema principale che ho riscontrato fino ad ora, è il codice del prodotto/articolo.

In WS è possibile inserire un solo codice articolo. Nel mio caso il codice che mi fornisce il fornitore non sarà il codice del "mio articolo". Quindi mi servirebbe un campo ad hoc.

E' possibile, tramite qualche pulg-in o qualche magia da programmatore, inserire un codice articolo aggiuntivo, che sarebbe anche indispensabile per l'importazione del csv del fornitore?

Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno un po' del loro tempo prezioso.

Paola

Postato il
3 RISPOSTE
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... che sappia io, per il CSV il codice articolo deve differenziarsi senza doppioni, semplice da ottenere con il foglio di calcolo, e l'intestazione di base deve essere rispettata per come indicato nella Guida per permettere al CSV di essere importato...

... puoi valutare con dei rapidi test esporta/importa...

... resta in attesa degli esperti che ti sapranno dire di più...

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Leonardo L.
Leonardo L.
User

Indipendentemente dallo strumento informatico che si usa, il concetto di codice racchiude in se stesso un concetto di univocità perchè serve ad individuare in maniera univoca una occorrenza (un record) all'interno di una lista (tabella) più o meno complessa. I codici come gli altri campi della tabella debbono essere valorizzati, nel rispetto del range di variabilità. I codici possono essere anche complessi a seconda dell'impiego nell'applicazione. Ad esempio il codice "ART-001-TG-001" é un codice valido. Il successivo codice deve essere "ART-001-002" e così via. La codifica devi studirla in base alle tue esigenza. Ovviamente se parlassimo di realtà complesse dovremmo parlare di data base relazionale che si porta dietro altri concetti come la normalizzazione delle tabelle.

Per quello che riguarda il formato CSV, questo non è altro che un formato di output di excel che tramite opportuno plug-in di input, che Websize mette a disposizione pagando qualche credito, ti permette di importare i dati in WS.

Leggi di più
Postato il da Leonardo L.
Leonardo L.
Leonardo L.
User

Piccola rettifica l'esempio dei codici voleva essere:

"ART-001-TG-001"

"ART-001-TG-002"

Si tratta di codici univoci.

Leggi di più
Postato il da Leonardo L.