WebSite X5Help Center

 
Fabio B.
Fabio B.
User

ODR: nuove norme europee per gli ecommerce  it

Autore: Fabio B.
Visite 1216, Followers 3, Condiviso 0  

Buongiorno Incomedia,

ancora memore della lunga polemica suscitata dalla scandalosa legge europea sui cookies e dal ritardo tecnico nella presa in considerazione da parte della platea web sia di design che di utenza,

vorrei stavolta suggerire un adeguamento immediato del programma alla nuova norma che cito dalla newsletter odierna di Iubenda:

"ODR: Nuovo requisito di legge per gli e-commerce in UE

Il titolare di un e-commerce che vende beni e/o servizi in Europa a clienti residenti nell’Unione Europea è tenuto ad inserire nel proprio sito web il link ad un nuovo strumento online di risoluzione delle controversie (ODR).
Che cos’è ODR?

ODR (“risoluzione online delle controversie”) è un processo che permetterà ai consumatori residenti nel territorio dell’Unione Europea di presentare i propri reclami relativi a contratti stipulati online (sia per l’acquisto di beni che di servizi) con aziende con sede nella UE. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013/EU, tali società sono tenute ad informare i propri utenti della possibilità di avvalersi di tale strumento ed a rendere disponibile sul proprio sito il link alla cosiddetta "piattaforma ODR” (Online Dispute Resolution) fornita dalla Commissione Europea.

In sintesi, l’obbligo di informare gli utenti del sito sorge quando:

un’azienda ha sede nella UE e vende beni o servizi online, e
essa vende a consumatori europei (residenti nella UE).

Ecco cosa abbiamo aggiunto ai nostri termini di servizio:

Risoluzione online delle controversie per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento."

Aggiungerei nella stessa sezione Ecommerce del programma uno messaggio integrato come per il banner della Privacy che contenga anche il link opportuno (quello generico o quello dedicato alla lingua del sito):

Non sarebbe male integrare nel programma anche un bottone di stampa automatica del modulo COM 6-bis da consegnare al Comune che qui allego.

Postato il
8 RISPOSTE
Pc Win
Pc Win
User

grazie Fabio.

Leggi di più
Postato il da Pc Win
Fabio B.
Fabio B.
User
Autore

prego

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

Interessante , Fabio , grazie , non ho e-commerce online , ma buono a sapersi ...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autore

Non importa se non hai un ecommerce; serve anche a chi li fa per conto terzi e soprattutto a chiunque comperi in rete, per sapere come difendersi particolarmente per quelle transazioni che non si consumano su una piattaforma dotata di protezione antifrode degli acquirenti come PayPal o https://www.authorize.net/ bensì tramite bonifico bancario o ricarica PostePay a fondo perduto e senza possibilità di rivalsa

Notare che lo strumento si intende valido nel caso di venditoriprofessionali e che hanno indicato nel loro sito commerciale tutti gli estremi (indirizzo) per il tracciamento fisico della loro sede: se non erro anche questo é un nuovo obbligoeuropeo antifrode da rispettare (https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?consumer-question1=Y&consumer-question2=Y&consumer-question3=N&complaintType=1&event=main.complaints.new)

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autore

Per cortesia, mi sono accorto di aver postato come domanda, qualcuno dei moderatori può convertire il post in Idea? Grazie

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Fabio Bevilacqua
Per cortesia, mi sono accorto di aver postato come domanda, qualcuno dei moderatori può convertire il post in Idea? Grazie

quello non possiamo farlo noi, solo lo Staff purtroppo...ciaoooo

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Fabio B.
Fabio B.
User
Autore

ok, grazie, ciao

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

..si , si , Fabio , certamente , grazie comunque  per aver approfondito ma avevo capito cosa intendevi , e la mia affermazione era proprio basata sul fatto che non ho realizzato nessun sito dove avvenga o possa avvenire una vendita online...

grazie, ciao

Leggi di più
Postato il da Claudio D.