WebSite X5Help Center

 
Leonardo D.
Leonardo D.
User

HTML  it

Autore: Leonardo D.
Visite 920, Followers 2, Condiviso 0  

Salve,

ho creato un sito con alcune pagine e collegamenti, tra di loro,

ora Vi chiedo, è possibile trasformare tutto il sito in HTML,

capiarlo e incollarlo in un notepad++, e salvare, la pagina sanza aver nessuna variazione,

del sito creato con norepad++?

grazie

Postato il
5 RISPOSTE - 3 UTILI - 1 CORRETTO
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...quando tu esporti il sito hai tre opzioni: online tramite sessione ftp, sulla cartella website progetti con estensione iwzip, e su di una cartella o dispositivo di tua scelta, e quest'ultima è in HTML; puoi riprodurla e copiarla, ma il senso vero della tua domanda qual'è?

Leggi di più
Postato il da Gabriele P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

....come scritto da Gabriele , il sito esportato in locale è ovviamente in HTML , se però ci farai delle modifiche con editor esterni, le modifiche resteranno nella parte esportata e non dentro il progetto di Website .

Se hai dei codici aggiuntivi puoi usarli nelle apposite sezioni

StatisticheSeoCodice - Esperto

oppure se pagina per pagina nella Proprietà di pagina - esperto

O sfruttando l'oggetto HTML dove puoi inserire del codice html.

O infine , nell'oggetto testo abilitando l'html.

Forse come scritto sempre da Gabriele dovresti spiegarci meglio lo scopo.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Leonardo D.
Leonardo D.
User
Autore

Grazie, per le vostre tempestive risposte,

in pratica, utilizzo un PLC siemens s7-1200, e puo utilizzare anche il web Server, o meglio una pagina dove poter far comandi del PLC anche da una pagina Web.

Questa pagina web, ci può creare solo in HTML, visto che io non so programmare in HTML, quindi mi chiedevo, se creando un sito con X5WebSite, si poteva generare un codice HTML.

Grazie

Leggi di più
Postato il da Leonardo D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

Da quel che ne so , tu puoi utilizzare un'applicazione scritta in html per accedere al siemens e visualizzare i dati dell'apparecchiatura in modo personalizzato , però sei tu che devi conoscere i comandi da inserire per interfacciarti con il dispositivo. ( ma sicuramente ci sarà un manuale del siemens che ti indicherà tali comandi ).

...come già scritto , il codice generato da Website è in HTML , ma non ha nulla a che fare coi comandi che ti servono , ma fungerebbe solo da interfaccia grafica e non certo per ricevere dati dal Siemens.

Se conosci i comandi per interfacciarti con il dispositivo Siemens , però , è sufficiente inserire tali comandi ( istruzioni ) in un oggetto HTML in Website.

Poi ad applicazione ultimata la salvi ( esporti ) su disco locale e la utilizzi per interfacciarti col dispositivo.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Leonardo D.
Leonardo D.
User
Autore

Claudio, hai perfettamente ragione, le variabili del PLC li vado ad inserire anche dopo che X5 mi fa creato le pagine.

Ho provato e testato i vostri consigli, e gunzionano alla grande,

Grazie ancora

Leggi di più
Postato il da Leonardo D.