WebSite X5Help Center

 
Frate F.
Frate F.
User

Importare nel progetto una cartella intera con tutto il contenuto  it

Autore: Frate F.
Visite 1669, Followers 2, Condiviso 0  

Buongiorno

Il mio quesito ohhi è questo:

Devo importare in un progetto una cartella contenente 3000 componenti, ovviamente importarli uno ad uno da sez 4/impostazioni avanzate/statistiche seo e codice/esperto/aggiungi, è un lavoro improponibile, e d'altra parte trascinare tutti i file in un colpo solo nell'area aggiungi, li aggiunge tutti si un un colpo solo ma nella cartella files e a me servono nella sua cartella originale.

Domanda: come importare nel progetto una cartella con tutto il suo contenuto mantenendo il nome della cartella e dei file, in un modo agevole?

Grazie

Saluti

Postato il
22 RISPOSTE - 1 UTILE
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

non è che forse ti conviene esportarli in rete con un programma ftp esterno e nel progetto poi inserire solo i link? in modo anche da alleggerire l'esportazione del progetto...poi 3000 componenti nella root del sito...forse creano un po di confusione...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

se proprio vuoi utilizzare WS per importarli in un colpo solo, al passo 5 in esportazione, crei le tua nuova cartella nella root o dove vuoi, la apri con doppio clicc, e con il tasto Ctrl cliccato, vai in cerca dei tuoi files, li selezioni tutti e WS te li importa dentro tutti quanti.... 

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Frate F.
... ... ... li aggiunge tutti si un un colpo solo ma nella cartella files e a me servono nella sua cartella originale ... ... ...

...!... non è così; ...nel caso di allegare i files al progetto, si può indicare qualsiasi cartella al posto di quella proposta per default "files", basta digitarla con il nome voluto, e verrà creata automaticamente e con tutti gli allegati selezionati...

... comunque, per non appesantire il Progetto in espotazione, è da preferire senz'altro il metodo con FTP terzo di Skeggia, ...ed in alternativa il metodo di Mirko...

.



Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Frate F.
Frate F.
User
Autore

Allora forse non mi sono spiegato bene!

Io ho un'applicazione creata con un software esterno che ha messo tutto il necessario in una cartella e parte del codice creato va incluso in una pagina del progetto WSX5 pertanto io non posso ne cambiare nomi ne percorsi ne nulla.

Non voglio e non posso ricordarmi ogni volta che ci sarà modifiche o cambiamenti di una cartella esterna al progetto da pubblicare sul server separatamente come dice skeggia 12, ma deve essere e far parte del progetto.

So benissimo che si può digitare il nome della cartella al posto della cartella di defoult "files" come dice ‪ KolAsim, ma da quello che ne so io bisogna farlo file per file e non solo una volta e aggiungere tutti i file simultaneamente in quella cartella (a meno che non ci sia un modo diverso da aggiungi al passo 4) perchè da li se trascino tutto nell'area aggiungi i file vanno tutti nella cartella files e poi bisognerebbe cambiare il nome della cartella uno ad uno.

Quello che invece dice Mirko non l'ho capito! Al passo 5 si può solo esportare e non creare cartelle e neanche importare

Grazie spero di essermi spiegato meglio

Leggi di più
Postato il da Frate F.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... il procedimento di Skeggia è immediato, sicuro, e non ti crea problemi di memoria in quanto la cartella quella è e quella sarà nel modo da te stabilito...
... supponendo che questa cartella esterna si chiami "mia_cartella", ..ecco, con un client FTP qualsiasi, Filezilla, WS_FTP, ecc., selezioni questa cartella nel tuo PC e la trasferisci in rete con tutto il suo contenuto, con un semplice click; ...fatto!...
... gli script/codici che facessero riferimento al percorso "mia_cartella/nomefile.xyx" sarebbero validi...
... il test potresti farlo una volta esportato tutto in rete, o in esportazione su disco, posizionando nella cartella del sito, alla radice, anche la cartella "mia_cartella"...
... questo procedimento alleggerirebbe di molto il flusso nelle esportazioni con il programma, rendendolo più sicuro ed affidabile, ed eventuali modifiche al contenuto di questa cartella esterna non coinvolgerebbero il progetto, se non per quanto riguarda i codici correlati...
...!... il procedimento con destinazione diversa dalla cartella "files" che riterrei valido non posso verificarlo, e non credo che ci siano problemi di ripetere file per file, ma! ...nel dubbio! ...potrebbe farlo benissimo chi ha il programma in mano...!...
.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

@frate: quando ci sono limitazioni alle operazioni da compiere, io cerco di trovare l'escamotage per limitare il danno...
non capisco bene cosa vuoi ottenere, ma ad esempio, potresti lasciare tutto esportato in "files" (per non cambiare manualmente ogni componente), al termine dell'esportazione, con ftp esterno, vai nella cartella "files", copi tutto e lo sposti nella posizione che necessita alla tua applicazione esterna... si tratterebbe di qualche secondo il più... sempre se ho capito bene cosa devi ottenere...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Skeggia 12
... ...(per non cambiare manualmente ogni componente), ... ... ...

... quindi hai verificato che è "vero"  il fatto di non poter rinominare la destinazione in modo diverso complessivamente per tutti i relativi files allegati..?...

... a farlo tramite Oggetto Codice HTML, sarebbe la stessa cosa...?...

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

si kol, quando si selezionano i file da importare con il tasto control premuto, in sezione esperto di un ogg. html, non viene data la possibilità di cambiare il nome della cartella... ma pe default viene inserita la cartella "files"... potrebbe essere fattibile allo scopo il mio suggerimento...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Skeggia 12
si kol, quando si selezionano i file da importare con il tasto control premuto, in sezione esperto di un ogg. html, non viene data la possibilità di cambiare il nome della cartella... ma pe default viene inserita la cartella "files"... potrebbe essere fattibile allo scopo il mio suggerimento...

... quindi, se ho capito, neanche dopo aver allegato i files sarebbe possibile assegnare una cartella destinataria diversa da "files"; ... OK ... grazie ... ciao 

(... s'è così, ci sarebbe da porvi rimedio...)

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

si, si può, ma manualmente files per files... come ha detto Frate F., cosa fattibile per un numero limitato di files, ma per 3000 la vedo dura...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Skeggia 12
si, si può, ma manualmente files per files... come ha detto Frate F., cosa fattibile per un numero limitato di files, ma per 3000 la vedo dura...

... sì, appunto e grazie, è di quello che si voleva la conferma; ...file per file è fuori luogo... bye

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Frate F.
Frate F.
User
Autore

La soluzione di trasferire separatamente e manualmente la cartella via FTP sul server remoto e applicare il codice idoneo alla pagina nel progetto WSX5, l'ho già fatto alcune volte, ma mi sono posto il problema perchè questa soluzione è altamente scomoda.

Amettiamo che per qualche motivo o modifiche ecc. oltre ai files del progetto serva anche ritrasferire la cartella ed è passato un tot di tempo o lo deve fare un'altra persona bisogna ricordarsi di quella cartella separata da trasferire via FTP, che facilmente verrebbe dimenticata persa ecc. (gli inconvenienti possono essere tanti e io sto facendo un esempio). Questa cosa è pericolosa e scomoda, la comodità sarebbe di avere tutto incluso nel progetto e poterlo includere senza doverlo fare file per file che è l'unica cosa che mi sembra possibile allo stato delle cose.

Anche io quando ci sono limitazioni alle operazioni cerco una soluzione agevole che mi permetta l'azione, ma se non la trovo scrivo qui con la speranza che qualcuno ne sappia una più di me e se la soluzione non c'è, può essere un suggerimento per future evuluzioni

Leggi di più
Postato il da Frate F.
Frate F.
Frate F.
User
Autore

Trovata una soluzione molto valida

  1. Esportare il progetto es: sul desktop\progetto.iwzip
  2. Decomprimere il progetto in una cartella temporanea
  3. Aggiungere nella cartella temporanea la cartella interessata all'inclusione
  4. Ricomprimere il progetto
  5. Importare il progetto in WSX5

Et voilà

Che ne dite?

Leggi di più
Postato il da Frate F.
Massimo C.
Massimo C.
User

ho seguito un pò quello che dici e quello che validamente ti hanno suggerito. Mi perdo però qui quando dici di decomprimere il progetto .iwzip......

che significa?

Leggi di più
Postato il da Massimo C.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

@frate: mi sono un attimo perso...
all'inizio hai detto che i 3000 files dovevano essere nella root...
ora parli di inserire nel progetto iwzip una cartella...
perchè se fosse una cartella ad esempio nominata "componenti", la soluzione potrebbe essere più semplice...
alleghi un file dei componenti, assegnando al posto di "files" il nome "componenti"...
dopo aver allegato il primo file, clicca una sola volta quel file, poi tenendo premuto CTRL clicca "aggiungi", a questo punto vai nella cartella dei componenti e li selezioni tutti, sempre tenendo premuto CTRL clicca su Apri....
fatto... tutti inseriti nella cartella "componenti"...
________
P.S. - Per la procedura che hai descritto, non serve decomprimere e ricomprimere, ma soltanto aprirlo con winrar e trascinare dentro la finestra che si apre, la cartella selezionata e salvare...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

dopo tutti sti post, si ritorna alla prima mia risposta, che è la più semplice, e si usa solo WS...

a meno che nella cartella "componenti" non ci siano altre cartelle con altrettanti files....

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

si kol... quello che voleva fare lui in origine non si può...cioè lasciare vuota la finestra dove per default scrive "files" nella selezione multipla...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
Frate F.
Frate F.
User
Autore

Allora credevo fosse abbastanza semplice da spiegare e capire ma si vede che io sono una ciofega e non so farmi capire.

Con le procedure messe a disposizione di WSX5 non si risolve in alcun modo il problema e vi garantisco che ho provato di tutto!

Quello che ho spiegato sopra credevo fosse l'uovo di Colombo invece non funziona neanche quello perchè inglobando una cartella esterna con tutto il suo contenuto nel file .iwzip quando si importa il progetto importa anche ciò che si è inglobato nel file ma al momento della pubblicazione non pubblica assolutamente la cartella sebbene che nella cartella preview sia presente e completa, pertanto anche questa è una soluzione da scartare.

Ripropongo ancora una volta quello che vorrei considerato che mi sembra ci sia ancora confusione. Dopo aver elaborato tutto il progetto mi trovo con questa /root:

  • admin
  • cartella1
  • cartella2
  • ecc.............
  • index.html
  • pagina1.html
  • pagina2.html
  • pagina3.html
  • ecc...........

A questo punto voglio aggiungere un programma sviluppato esternamente si tratta di virtual tour il quale ha una sua cartella "tour" (con all'interno altre cartelle con file JS css e circa 2500/3000 piccole immagini) e una sua pagina di eseguzione "tour.html" e deve essere il tutto nella /root del sito, pertanto alla fine io dovrei avere questa /root:

  • admin
  • cartella1
  • cartella2
  • tour
  • ecc.............
  • index.html
  • tour.html
  • pagina1.html
  • pagina2.html
  • pagina3.html
  • ecc...........

Per realizzare la pagina ovviamente nessun problema

Il problema come detto fino ad ora è inserire la cartella "tour" con tutto il suo contenuto di altre cartelle i file senza dover inserire uno ad uno.

Spero di essermi spiegato questa volta

Tutti i metodi provato più o meno validi portano sempre al fatto che con la pubblicazione non viene pubblicata la cartella TOUR per la pagina come detto non c'è problema.

Grazie a tutti spero troveremo una soluzione!

Leggi di più
Postato il da Frate F.
Frate F.
Frate F.
User
Autore
Skeggia 12
.........perchè se fosse una cartella ad esempio nominata "componenti", la soluzione potrebbe essere più semplice... alleghi un file dei componenti, assegnando al posto di "files" il nome "componenti"... dopo aver allegato il primo file, clicca una sola volta quel file, poi tenendo premuto CTRL clicca "aggiungi", a questo punto vai nella cartella dei componenti e li selezioni tutti, sempre tenendo premuto CTRL clicca su Apri.... fatto... tutti inseriti nella cartella "componenti"...

Devo dire che al momento lunica soluzione valida è questa

Grazie

Leggi di più
Postato il da Frate F.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

A mio modesto parere, conviene tenere quei "3000" "componenti" fuori dal progetto.

Sarà a discapito, come scrivi tu Frate, di chi dovrà gestirlo e di incorrere pure nel rischio di dimenticarsi qualcosa...

...ma inserire quell'infinità di elementi può solo compromettere il funzionamento del progetto, ingrandendolo ed appesantendolo inutilmente.

Io opterei, per non cercarmi grane peggiori,  al 100% per la soluzione proposta fin da subito da Skeggia dell'FTP esterno.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Frate F.
Frate F.
User
Autore

Buonasera

Allora conclusione!

Ho optato per includere tutto nel progetto considerato che le foto sono piccole e non appesantiscono molto, infatti non riscontro problemi.

La soluzione dell'FTP esterno l'avevo già valutata fin prima di iniziare questa discussione, ma fin da allora scartata per il problema delle modifiche e revisioni e dimenticanze, considerato che in futuro non so chi ci metrà le mani.

Non sapevo del trucchetto di skeggia 12 e trovo che sia molto comodo, (bisognerebbe fare una guida di questi accorgimenti)

Grazie a tutti

Leggi di più
Postato il da Frate F.