WebSite X5Help Center

 
Stefano D.
Stefano D.
User

Impossibile accedere a dischi di rete  it

Autore: Stefano D.
Visite 2430, Followers 2, Condiviso 0  

Quando cerco di inserire un elemento disponibile sul mio computer, la finsestra "Selezione File" non mi permette di visualizzare ed accedere ai dischi di rete.

Esempio:

Devo aggiungere delle immagini all'oggetto GALLERIA. Premo sul pulsante "Aggiungi" la quale fà apparire la finsestra "Selezione File" che però non permette di visualizzare ed accedere ai dischi di rete e quindi di selezionare i file in essi contenuti.

Questo mi costringe a copiare i file sul disco locale prima di caricarli sulle pagine.

Nelle precedenti versioni invece funzionava correttamente. Cosa succede?

Grazie

Postato il
17 RISPOSTE - 2 UTILI
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
... ... Questo mi costringe a copiare i file sul disco locale prima di caricarli sulle pagine. ... ... 

... è quello che si dovrebbe sempre fare prima di avviare un progetto...

... nozioni di base: ...mai! usare e/o meglio evitare l'uso di risorse prelevate da unità remote e/o esterne al PC (nad, usb, ecc.) per essere rielaborate dal Programma; ...meglio creare una cartella nella radice di un disco fisso interno al PC in cui posizionare le risorse prima dell'uso, (C:\risorse\, D:\risorse\), e prelevare solo da questa cartelle le risorse di cui far uso...

... insieme a tutto il resto si ha sicurezza e stabilità: ... nomi brevi, path brevi, tutto in alfanumerico minuscolo, quindi niente discorsi, spazi vuoti e caratteri speciali, (consentiti solo il meno"-" e linea bassa "_"), e nel caso di immagini, se queste venissero equalizzate(*) precedentemente per lo scopo finale, renderebbe il tutto molto più sicuro, veloce e stabile...

(*) ... per esempio, per immagini destinate a sezioni della pagine e non allo sfondo, meglio che queste siano sotto le misure di 1200x1200 pixel e sotto ai 300 KB;... più piccole e leggere sono e meglio sarà; ...anche per lo sfondo a tutta pagina evitare di superare i 1600 pixel e mai raggiungere i 500 KB; ...chi ha esperienza riesce ad usare immagini giganti (anche 2000px*) nei 300 KB senza perdere definizione per l'occhio umano...

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

@Stefano, premesso che è meglio usare risorse locali, come specificato da KolAsim...

...io accedo senza problemi alle unità di rete , sia mappate, che con link alle risorse...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Stefano D.
Stefano D.
User
Autore

Vi ringrazio molto per le celeri risposte.

Premesso che non voglio entrare nel merito del discorso "è meglio usare risorse locali o in rete" poiché la questione è abbastanza complessa, io concordo che sia più rapido e agevole utilizzare risorse locali ma in una realtà aziendale dove tutto viene centralizzato su un unico server comune, questo problema di WebSite è bloccante.

Confermo dunque che non riesco ad accedere alle cartelle di rete né attraverso le unità mappate (che WebSite proprio non vede) né scrivendo manualmente il percorso di rete (quì WebSite risponde che il percorso non esiste o non è valido).

Siccome nelle precedenti versioni tutto filava regolarmente, si tratta di un bug degli sviluppatori oppure è una funzionalità volutamente rimossa per qualche motivo?

Grazie.

Leggi di più
Postato il da Stefano D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT
Stefano D.



Siccome nelle precedenti versioni tutto filava regolarmente, si tratta di un bug degli sviluppatori oppure è una funzionalità volutamente rimossa per qualche motivo?



...forse non hai letto cosa ho scritto:

Claudio D.
...io accedo senza problemi alle unità di rete , sia mappate, che con link alle risorse...

utilizzo la Evo 12 proprio come te...

...prova a disattivare il firewall ...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... non sono esperto di reti, ...ma!  ...non riesci a trascinare le risorse che ti servono in una cartella dedicata al progetto...?...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

@Stefano

OT: metti la Partita Iva sul tuo sito web...

...e "occhio" ai numerosi errori ortografici sul tuo sito...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Stefano D.
Stefano D.
User
Autore

aggiungo che il problema non riguarda soltanto la selezione delle risorse da utilizzare nel progetto, ma anche il percorso in cui salvare il progetto... anche quì sono obbligato a salvare il progetto in locale e successivamente trasferirlo sul server (con conseguente perdita di tempo e rischio di generare file corrotti, sopratutto per progetti che pesano mezzo giga!).

Leggi di più
Postato il da Stefano D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT
Stefano D.
aggiungo che il problema non riguarda soltanto la selezione delle risorse da utilizzare nel progetto, ma anche il percorso in cui salvare il progetto...

...questo mi sembra ovvio se non le vedi in un modo non le vedi neppure nell'altro...

disattiva il firewall... e riprova a me va senza problemi...

Per curiosità che sistema operativo hai e che sistema operativo ha il server ?

io l'ho provato col 7 come client e col 10pro come server , domani lo proverò col 10 come client...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Stefano D.
Stefano D.
User
Autore

@KolAsim:

posizionare tutte le risorse di tutti i progetti su un server garantisce una certa sicurezza e fruibilità dei dati che diversamente in locale non avresti.
Nel mio caso il server possiede una serie di dischi in raid con sistema di backup continuo, un antivirus e firewall centralizzati ed è collegato ad un gruppo di continuità... questo garantisce la sicurezza dei dati anche in caso di furto di un singolo pc, attacco hacker, rottura hard-disk o blackout. In oltre le risorse sul server sono sempre accessibili da qualunque pc e da qualunque utente, senza dover prima preoccuparsi di caricare le risorse nel pc da cui si dovrà lavorare al progetto.

Quindi, rispondendo alla tua osservazione, potrei certamente trascinare le risorse che mi servono in una cartella locale (che è quello che purtroppo sto facendo) ma preferirei evitarlo per i motivi di cui sopra :)

@Claudio D.

Tutto Windows... i pc sono Win10 mentre il server è WinServer2012.

Provo a disattivare firewall e ti faccio sapere. Nel frattempo ringrazio :)

Leggi di più
Postato il da Stefano D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

...provato col 10 (home) come client.

Website non vede le unità mappate.

Ma mettendo un link (io l'ho messo sul desktop) alla risorsa condivisa sul server tramite indirizzo IP riesco senza problemi ad accedervi.

Se metto il link all'unità mappata invece no.

La stessa cosa mi era già capitata con un altro programma con il windows 7, tempo fa.

Invece col windows 7, come ti ho scritto nell'altro post , tutto ok.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Stefano D.
Stefano D.
User
Autore

Bene, almeno non sono l'unico ad avere questo problema.

E' possibile notificare in qualche modo questa anomalia alla Incomedia affinché risolvano e rilascino un aggiornamento?

Leggi di più
Postato il da Stefano D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

Probabilmente windows 10 gestisce le risorse di rete in modo diverso..

...comunque come scritto nel mio post precedente...

...mettendo un link alla risorsa condivisa sul server tramite indirizzo IP riesco senza problemi ad accedervi.

Tu hai provato con l'IP ?

Penso ci abbiano già letto, comunque riepilogando per lo STAFF:

website 12 non riesce (con windows 10 come client) ad accedere alle risorse di rete mappate, tramite IP invece funziona...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Stefano,

credo dipenda da Windows che non lascia accedere alle risorse di rete. Come consiglio prova a spostare le risorse sull'hardisk principale e poi caricarle nel sito da lì.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Stefano D.
Stefano D.
User
Autore

Buonasera Riccardo, la ringrazio per il consiglio.

Come avevo risposto ad un altro utente, se per un uso domestico di WebSite lavorare con risorse locali è la normalità, in una realtà aziendale dove tutto viene centralizzato su un unico server comune (se serve vi dettaglio le motivazioni) questo diventa invece un problema non indifferente.

Se ciò è causato da Windows 10, credo si debba trovare rapidamente una valida soluzione (considerando che ormai tutti i pc hanno questa versione di Windows).

Attendo fiducioso una fix al problema

Grazie molte

Leggi di più
Postato il da Stefano D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

@Stefano, ma hai provato come ti ho consigliato io ad usare l'indirizzo IP ?

...perchè così a me funziona ... anche con windows 10

e non vedo controindicazioni in tal senso...


Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Stefano D.
Stefano D.
User
Autore

sì scusami mi sono scordato di risponderti: ho provato, ma funziona soltanto se ogni volta che devo accedere alla cartella contenente le risorse digito l'indirizzo IP.

Diversamente, creando un collegamento all'indirizzo IP oppure mappando l'unità di rete con l'indirizzo IP anzichè con il nome del server come facevo prima, WebSite non vuole accedere.

Digitare ogni volta l'indirizzo ip non è il massimo della comodità... ma va bene, mi accontento.

Grazie a tutti.

Leggi di più
Postato il da Stefano D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

...io ho messo un link sul desktop all'indirizzo IP\RisorsaCondivisa

così lo apro tutte le volte che mi serve...

Se una o più risposte ti sono state utili clicca su "utile", così rimarrà segnalato anche per altri utenti che potrebbero avere in futuro il tuo stesso problema.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.