WebSite X5Help Center

 
Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
User

Https e indicizzazione in crollo  it

Autore: Vincenzo Errico
Visite 1391, Followers 3, Condiviso 0  

Ciao,

dopo il passaggio a https, crollo drastico dell'indicizzazione!

Tramite web master tool ho scoperto che da 260 pagine indicizzate sono crollato a 80.

E' capitato a qualcuno di voi?

E' risolvibile?

Aiuto, grazie!

Postato il
11 RISPOSTE
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Vincenzo,

prova a controllare che nel sito non ci siano link o risorse collegato in http, se setti un sito in https e poi vi sono risorse in http questo potrebbe influire sull'indicizzazione.

Inoltre verifica se effettivamente tutte le pagine sono necessarie oppure le 260 erano anche pagine vecchie presenti su server ormai non più utilizzate.

Fammi Sapere.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Scusa Vincenzo se mi inserisco sul tuo post è solo per una info veloce.

Per adeguare il sito a Https si website hai solo modificato l'URL del sito nella configurazione iniziale ?

Grazie Giancarlo.

Leggi di più
Postato il da Giancarlo B.
Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
User
Autore

Ciao Giancarlo, si! In X5 ho solo modificato l'URL nella configurazione iniziale.

Leggi di più
Postato il da Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
User
Autore

Ciao Riccardo, nessuna risorsa in http e le 260 pagine sono state create per necessità laughing

Leggi di più
Postato il da Vincenzo Errico
David D
David D
User

Vincenzo Tramite web master tool hai rifatto una segnalazione ex novo o hai unicamente notato il calo dopo settimane in cui hai adeguato il sito web?

Se hai fatto una segnalazione ex novo non prendere molto come parametro webmaster tool, in quanto i risultati sulla serp sono molto differenti ultimamente, e questo credo sia dato dai nuovi parametri con cui google da priorità dei contenuti.

Se non hai fatto una segnalazione nuova, falla wink. Cancella proprio la proprietà e rifai la prodecura, google vede due siti distinti per quanto riguarda con o senza ssl, ma conta come duplicati i contenuti se segnali entrambi i siti, dando la SUA e non la TUA priorità su come indicizzare uno o l'altro. Conta poi che passando ad https google ci mette comunque il suo tempo per reindicizzare, molti miei siti sono fermi ad una pagina indicizzata da settimane, eppure continuano a crescere le key di ricerca, le visualizzazioni e i click.

Altra cosa è quella di testare che codici contatori, e link ad altre risorse siano tutte con link in ssl, altrimenti anche se tutto il tuo sito è https, in realtà anche solo per uno streaming radio quella pagina ha la sua bella penalizzazione. Fermo restando che sai sicuramente come e dove mettere mano, riguarda quali pagine sono state indicizzate e quali hanno perso totalmente e REALMENTE l'indicizzazione, se sai per caso che una di queste pagine era ad esempio in 3 pagina al 7 risultato su una specifica key, verifica ora dove si trova e con quale estensione http o https è al momento indicizzata. Senza sapere di più oltre a questi basici consigli non so darti.

Leggi di più
Postato il da David D
Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
User
Autore

Grazie delle info David! Si avevo già creata un'altra proprietà dichiarando HTTPS ma avevo lasciata ache quella HTTP.

Ora l'ho eliminata, grazie. Per quanto riguarda i link che puntano a siti esterni in http penalizzano la pagina? Sarà meglio eliminarli?

David D.
Vincenzo Tramite web master tool hai rifatto una segnalazione ex novo o hai unicamente notato il calo dopo settimane in cui hai adeguato il sito web? Se hai fatto una segnalazione ex novo non prendere molto come parametro webmaster tool, in quanto i risultati sulla serp sono molto differenti ultimamente, e questo credo sia dato dai nuovi parametri con cui google da priorità dei contenuti. Se non hai fatto una segnalazione nuova, falla . Cancella proprio la proprietà e rifai la prodecura, google vede due siti distinti per quanto riguarda con o senza ssl, ma conta come duplicati i contenuti se segnali entrambi i siti, dando la SUA e non la TUA priorità su come indicizzare uno o l'altro. Conta poi che passando ad https google ci mette comunque il suo tempo per reindicizzare, molti miei siti sono fermi ad una pagina indicizzata da settimane, eppure continuano a crescere le key di ricerca, le visualizzazioni e i click. Altra cosa è quella di testare che codici contatori, e link ad altre risorse siano tutte con link in ssl, altrimenti anche se tutto il tuo sito è https, in realtà anche solo per uno streaming radio quella pagina ha la sua bella penalizzazione. Fermo restando che sai sicuramente come e dove mettere mano, riguarda quali pagine sono state indicizzate e quali hanno perso totalmente e REALMENTE l'indicizzazione, se sai per caso che una di queste pagine era ad esempio in 3 pagina al 7 risultato su una specifica key, verifica ora dove si trova e con quale estensione http o https è al momento indicizzata. Senza sapere di più oltre a questi basici consigli non so darti.
Leggi di più
Postato il da Vincenzo Errico
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT
Vincenzo Errico
Ora l'ho eliminata, grazie. Per quanto riguarda i link che puntano a siti esterni in http penalizzano la pagina? Sarà meglio eliminarli? .

inutile avere il sito https , se hai dei contenuti incorporati in http (ad esempio contatori) , a quel punto verrà comunque considerato come sito non sicuro.

Se sono link che aprono al di fuori dei siti in http non c'è problema ...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
David D
David D
User

Le scuole di pensiero sono diverse...io personalmente dove ho potuto ho eliminato tutti i link http se non si potevano sostituire con https ove ssl era attivo (esempio stupido alcuni codici contatori ho sostituito con https:// ed ho risolto con i vari broswer i messaggi di sicurezza). Conta comunque che dove non hai moduli contatti o form vari google al momento non da penalità (ma al momento...) ma neanche agevola ;)

Se non sono link "importanti" e questi non hanno nel frattempo aggiornato a https io eliminerei, o comunque li lascerei unicamente in una o più pagine che ritengo meno importanti.

Se non puoi eliminarli mettiti il cuore in pace per alcuni broswer e vari avvisi o il famoso lucchetto che verde non diventa, ma dai comunque un nofollow per i motori di ricerca

Leggi di più
Postato il da David D
Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
User
Autore

Avevo molti link che puntavano a siti esterni di strutture inerenti alla categoria del mio sito/lavoro credendo di migliorare la parte SEO con link in uscita ma in realtà sono quelli in entrata che fanno la differenza (almeno credo). Pertanto li ho eliminati lasciando solo i nomi delle strutture di interesse.

Leggi di più
Postato il da Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
Vincenzo Errico
User
Autore

Comunque credo sia logico il discorso che se il tuo sito è sicuro debba puntare con link a siti esterni altrattanto sicuri.

Leggi di più
Postato il da Vincenzo Errico
David D
David D
User

Vincenzo dipende dalla tipologia di sito, se un sito non vende nulla, non fa registrare a nulla, a goggle che sia https o http non interessa, i broswer potranno anche mettere dicitura sito non sicuro ma chi naviga neanche se ne accorgerà. Certo è che se vuoi adeguare il tuo sito a https è inutile lasciare al suo interno quello che non lo è.

Ma se fai alcune ricerche online vedrai tantissimi siti senza ssl in primissima posizione, perchè se ad esempio sono blog normali e per commentare gli articoli usano plugin fb o disqus che hanno https, non gli cambia una virgola al momento adeguarsi rischiando magari di perdere posizioni importanti proprio per adeguarsi a ciò che non sempre è necessario. Vedi tra i tanti cucchiaio.it che ha revenue altissime, google secondo te premia più chi usa i markup o ssl?wink

Leggi di più
Postato il da David D