WebSite X5Help Center

 
PAOLO P.
PAOLO P.
User

PHP e pagine protette  it

Autore: PAOLO P.
Visite 1604, Followers 1, Condiviso 0  

Ho acquistato a parte e attivato dal mio Host il PHP ma ancora non riesco a fare alcuna pagina protetta da password.

Ho cercato in ogni modo le istruzioni ma senza venire a capo di nulla. In nessuna parte della mappa trova il modo di richiamare la finestra PAGINA PROTETTA.

E' possibile avere note dettagliatr su come IMPOSTARE le pagine protette con il programma website 5 pro V.14 appena acquistata. Gradirei ionoltre sapere come eimpostare una icona per un richiamo automatico per l'inivio di una mail.

Io non voglio essere nè polemico nè cattivo, ma gradirei poter sistemare il mio sito secondo le mie esigenze.

Attendo cortese risposte e nell'attesa gradite distinti saluti.

Postato il
7 RISPOSTE
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

forse una occhiata alla guida sarebbe utile... qui puoi avere la documentazione ufficiale...

http://help.websitex5.com/it/v14/pro/index.html?utm_source=software&utm_medium=Professional_14

fai clic su "search" e scrivi "pagine protette"...

comunque, devi andare al passo 3, Creazione mappa, 1 clic sulla pagina da proteggere e poi clic sull'icona della pagina con il lucchetto, in alto sulla barra degli strumenti, poi devi inserire il widget login/logout per l'accesso a dette pagine, e impostare al passo 1, Impostazioni, scheda avanzate, gestione accessi, gli utenti con i dati di accesso... ed eventualmente la registrazione manuale, o quella automatica che necessita di database... da impostare in gestione dati... per altre informazioni chiedi pure o consulta la guida...

Per la seconda domanda, nelle prossime volte, cerca di inserire un argomento soltanto per ogni post, in modo da seguirti meglio e dare risposte utili anche agli altri utenti, senza confondere le cose... grazie...

comunque, inserisci, dove vuoi tu, in header o footer o sulla griglia di pagina una icona a tua scelta e ci attivi sopra il collegamento (cliccando sul mondo con la catena), ti si apre una schermata in cui potrai scegliere il collegamento da assegnargli...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
PAOLO P.
PAOLO P.
User
Autore

Carissimo, Innanzitutto ti ringrazio per la tua cortese e sollecita risposta, anche se, purtroppo, trovo un pizzico di sarcarmo e ironia nelle prime parole. Come già spiegato altre volte sono un pensionato 70nne che si occupa di questo sito per volontariato, con scarsissime conoscenze di Informatica, programmazione ecc.. e per questo acquisto programmi che dovrebbero aiutarmi.....

Ma non è questo il punto. Sò di sbagliare ma non sò dove. Da 5 anni acquisto ed agggiorno il programma Website, ho sempre ( dopo averlo letto varie volte ) il manuale che era nel programma del 2013 ( l'uinico inviato ) ma prima di chiedere aiuto, consulto sempre le istruzioni a video  ( quelle da te indicate )per cercare di capirci, ma non sempre ci riesco.

Io ho ( e avevo ) fatto le procedure come da te indicate nella CREAZIONE MAPPA, nella BARRA STRUMENTI ecc o almeno CREDO di averle fatte, per conoscenza ti invio  IN ZIP le varie schermate che mi appaiono dopo le varie procedure, se ne servono altre dimmelo che provvedo.

Ciò di cui AVREI bisogno ( se possibile) è che in sala insegnanti potessro entrare solo gli autorizzati con la password e dopo essere entrati cliccare sulla freccia o altro  e avanzare nelle varie pagine. E' tuttp ciò che chiedo ( se è possibie )ma non riesco a fare. Prima sembrava che mancasse una certa autorizzazione (Hosting) e ho acquistato e pagato una variante alla Register  ( dove il sito è registrato )ma mi ha scombinato ancora più dato che non riuscivo più  ad aprire il sito. e sono tornato indietro.

Per favore se hai un attimo prova a dare una occhiata alle varie schermate poi ad atprire il sito : www.erostranierocarpi.it e vedi cosa succede se vai alla sala docenti con la barra o con la figura, diopo di chè se puoi fammi sapoere se ci sono soluzioni. GRAZIE e SALUTI

Paolo Pignatti  ) *** 

Leggi di più
Postato il da PAOLO P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

Sull'host non c'è il PHP , senza il PHP quelle funzionalità NON possono funzionare...

...se non ricordo male ne avevamo già parlato...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

ciao paolo, scusa il sarcasmo... lo so, ogni tanto mi lascio trasportare... ma non ti preoccupare per la tua giovane età io ti seguo a ruota... e neanche tanto distante... buona giornata... claudio ti ha risposto... dovresti far attivare il php e credo sia a pagamento per register...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

...confermo che ne avevamo già parlato... @Paolo... qui: https://helpcenter.websitex5.com/it/post/181881

Leggo più su che to lo sei fatto attivare ma poi "sei tornato indietro perchè non si vedeva più il tuo sito" ?

Se così , significa che l'host Register ti aveva attivato anche qualcosa che interferiva col sito...

Ripeto il PHP è obbligatorio... se poi il sito non si vede è perchè Register ti avrà abilitato funzionalità che vanno in conflitto col tuo sito... magari qualche redirect per WP o J...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
PAOLO P.
PAOLO P.
User
Autore

Non ti preoccupare , il mio ero un semplice sfogo per la mia "imbranatura". So che ne avevavmo parlato per questo, pur avendo un abbonamento PAGATO con Register ho chiesto il supplemento per il PHP

Ho contattato la Register e infatti "pagando" mi hanno passato il sito sul pacchetto : HOSTING LINUX che attivava il php. Ci ho provato ma ho fallito !! Ho scritto alla register per chiedere ulteriori spiegazioni per come passare il sito su detta piattaforma ( te l'ho detto che sono Neofita ) e aspetto che mi diano spiegazioni in merito per come parametrare il "tutto" per passare il mio sito su detta piattaforma. Quando riuscirò ad avere "buone nuove" ci riprovo e se tutto va bene chiudo la partita altrimenti mi toccherà ri-seccarti. Buona serata

Leggi di più
Postato il da PAOLO P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

assolutamente nessuna seccatura ...

devi "solo" farti attivare il PHP ...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.