WebSite X5Help Center

 
Mimmo C.
Mimmo C.
User

Accesso al sito da parte di utenti registrati  it

Autore: Mimmo C.
Visite 2001, Followers 1, Condiviso 0  

Premetto che sono in possesso della versione X5 PRO14, con la quale sto realizzando un mio sito personale, sono un NEOFITA e ancora non ho compreso come funziona l'accesso al sito da parte degli utenti; perciò, Vi chiedo di aiutarmi, pregando chiunque mi risponda di spiegarmelo passo passo.

Supponiamo:

a) di avere una cartella "ArchivioDoc" contenenti documenti che gli utenti devono poter leggere o scaricare;

b) che gli utenti sono stati registrati manualmente sul sito, in un DB che ho chiamato "UtentiRegistrati", contenente, tra gli altri campi, "ID" e "PW";

c) di aver creato una pagina "Area riservata" nella quale ho inserito l'oggetto login che mi visualizza i campi "Username" e "Password", nonché il tasto "accedi".

Tanto premesso, vorrei sapere:

1) in quale parte del progetto devo indicare il nome della cartella "ArchivioDoc" e quello del DB "UtentiRegistrati"?

2) se ho sbagliato l'impostazione, qual è la procedura esatta per consentire agli utenti di accedere ai documenti sul sito? 

Grazie anticipatamente.

Postato il
12 RISPOSTE
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

Se vuoi utilizzare le funzionalità del programma ...(altrimenti devi agire lato server)

... non capisco perchè parli di archivio ... la protezione è sulla pagina. 

1) la protezione agisce pagina per pagina , impostando da Mappa la pagina come protetta

Mettendo la pagina protetta , si apre una finestra dove scegli chi vuoi abilitare all'accesso in quella pagina

appariranno gli utenti inseriti in Gestione Accessi...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Mimmo C.
Mimmo C.
User
Autore

Scusa, Claudio, non mi sono spiegato bene.

La mia esigenza è consentire ai miei clienti di accedere al sito e leggere/scaricare i documenti che ho inserito in una cartella chiamata "ArchivioDoc".

Mi dici, cortesemente passo passo, come devo fare?

Leggi di più
Postato il da Mimmo C.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

 se parli di una cartella dove dentro metterai dei documenti , ci sarebbero diversi approcci ... più o meno complicati , e dipendono dalla tua esperienza e d cosa vuoi ottenere come livello di sicurezza.

io bloccherei con password la cartella a livello host tramite pannello file manager dell'host

e metterei i link in una pagina del sito protetta tramite la procedura che ti ho segnalato prima in website ...

oppure puoi solo proteggere la pagina con i link , più facile e veloce ...

vedi tu...

qui trovi spiegazioni dettagliate per website , per il resto devi documentarti in rete

http://help.websitex5.com/it/v14/pro/area_riservata.htm

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Mimmo C.
Mimmo C.
User
Autore

Scusa, Claudio, ma continuo a non comprendere la filosofia del programma X5 e non riesco a trovare risposte né nella guida né sul web.

Si legge sulla guida: 

"Registrazione Automatica: gli Utenti possono registrarsi autonomamente compilando un'apposita form presente nel Sito online. L'Amministratore può vedere la lista degli Utenti registrati attraverso il Pannello di Controllo online o l'App WebSite X5 Manager e scaricare tale lista in modo da inserire gli Utenti nel Progetto e gestirli attraverso WebSite X5. Anche in questo caso, l'Amministratore ha comunque la facoltà di creare manualmente nuovi Utenti".

Ciò significa che, dopo che gli utenti si sono registrati, l'amministratore deve accedere al pannello di controllo, scaricare la lista, aprire il progetto, caricare i nuovi nominativi nella Gestione accessi e ripubblicare il sito. Ma ciò è un assurdo, perché ci vuole un gestore del sito che sia impegnato quotidianamente.

Pensavo più semplicemente di creare, come ho creato in PhpMyAdmin, un DB chiamato "UtentiRegistrati", ove affluiscono i dati dei clienti, tra cui "ID" e "PW". Pensavo anche che (senza l'intervento dell'amministratore) il cliente avesse modo di inserire le proprie credenziali nella pagina di login e accedere a una cartella ("ArchivioDoc") contenente l'elenco dei file da poter leggere o scaricare. Ma non sembra sia così!

Puoi indicarmi, per favore, la strada per risolvere il mio problema che, ne sono oltremodo convinto, costituisce un'esigenza di tanti.

Leggi di più
Postato il da Mimmo C.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

La strada te l'ho già indicata...

e non centra nulla con la registrazione manuale e/o automatica... il DB e tutto il resto di come si deve procedere... che è proprio quello che hai riportato dal manuale.

Tu continui a parlare di cartella , e penso ti riferisca ad una directory, io parlo di pagina ...

in website con le funzionalità del programma, puoi ovviamente proteggere solo la pagina.

Per la cartella/directory devi agire come ti ho scritto sopra...

Mimmo C.
Pensavo più semplicemente di creare, come ho creato in PhpMyAdmin, un DB chiamato "UtentiRegistrati", ove affluiscono i dati dei clienti, tra cui "ID" e "PW". Pensavo anche che (senza l'intervento dell'amministratore) il cliente avesse modo di inserire le proprie credenziali nella pagina di login e accedere a una cartella ("ArchivioDoc") contenente l'elenco dei file da poter leggere o scaricare. Ma non sembra sia così!

...se fosse così... come faresti a dire qui puoi accedere e qui no , chi si e chi no ?

Ed inoltre se vuoi usare le funzionalità del programma la tabella la crea website , non la devi creare tu ! Ma in website devi "solo" specificare i dati del DB; per il resto ci pensa lui.

Se non vuoi appoggiarti a website devi sapere programmare e crearti tu la gestione accessi a "doc".

Spero di essere stato chiaro... e comunque attendi altre opinioni o spiegazioni , magari altri di diranno meglio e/o diversamente  me...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Mimmo C.
Mimmo C.
User
Autore

Se è come dici tu, Claudio, ho sbagliato ad acquistare websitex5 e, soprattutto, ad aver comprato anche la versione PRO, dopo aver acquistato la EVO, perché mi era stato detto che avrei risolto il mio problema con le nuove funzionalità inserite nel programma. Ma non è così, putroppo.

Tuttavia, ritengo di non dovermi arrendere, per non buttare via i soldi e il tempo che ho speso finora. Perciò, ammettendo di non essere riuscito a ben illustrare il mio problema per essere a digiuno di linguaggi di programmazione, riformulo la domanda in altri termini, pregando la comunità, ma sopratturro i responsabili di Incomedia, di aiutarmi.

Ebbene, premetto:

a) di aver realizzato un progetto che ho pubblicato (provvisoriamente) su Altervista;

b) di aver creato (su Altervista, in Gestione file) una cartella che ho denominato "ArchivioDoc". In tale cartella devo inserire file.pdf che solo gli utenti registrati devono leggere e/o scaricare. Preciso che tutti i documenti sono disponibili per tutti gli utenti registrati;

c) ho creato una pagina di login nel progetto (visibile e non protetta) in cui ho inserito l'oggetto Login&Logout.

Ho bisogno:

1. di creare un DB nel sito online in cui inserire gli estremi degli utenti (nome, email, id, pw, ...). Il DB deve essere aggiornato manualmente, senza consentire la registrazione automatica. Naturalmente, dopo averli registrati, provvederò ad inviare le credenziali a ciascun utente abilitato; 

2. di consentire agli utenti registrati (oltre all'accesso), di modificare, se possibile, o richiedere all'amministratore la modifica della PW originariamente assegnata (questo anche in caso di smarrimento delle credenziali).

Come fare per ottenere ciò?

Vi prego di rispondermi indicandomi passo passo le operazioni da compiere, possibilmente senza generici rinvii alla guida.

Grazie a quanti mi risponderanno.

Leggi di più
Postato il da Mimmo C.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT
Mimmo C.
 e, soprattutto, ad aver comprato anche la versione PRO, dopo aver acquistato la EVO, perché mi era stato detto che avrei risolto il mio problema con le nuove funzionalità inserite nel programma.

Non so a che funzionalità ti riferisca in particolare ma forse mi sono espresso male o non sono stato abbastanza chiaro..

Se ti riferisci ad un post che hai aperto , riporta qui il link per capire di più...

Comunque se ti basta , puoi verificarlo da solo... in circa 2 minuti.

Proteggi la pagina dove metti i link ai documenti , abilitando solo chi deve poterla visionare... ed il gioco è fatto... (come da mia immagine nella mia prima risposta)

Se parli di registrazione manuale , era sufficiente la versione Evo.

E pure il DB non serve.

Ma sicuramente mi è sfuggito qualcosa di quello che ci devi fare...

...dato che parli di DB ...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Mimmo,

nel tuo caso la strada più veloce potrebbe essere la seguente.

Settare il software per la registrazione automatica così che non serva l'intervento dell'amministratore e gli utenti possano registrarsi autonomamente.

Creare su server una cartella protetta inserendo utente e password(che saranno uguali per tutti), lo puoi fare anche con un file su server (prova a documentarti su questo).

Poi proteggere una pagina del sito (con WebSite X5) abilitandola per gli utenti in registrazione automatica.

Infine in questa pagina potrai inserire il link alla cartella su server in cui prelevare i file e, sempre nella stessa pagina, scrivere i dati (user e password che hai messo nel file su server) per accedere ai file.

In questo modo gli utenti prima si registrano poi accedono alla pagina e li con i dati visualizzati scaricano i file.

Se non vuoi la registrazione automatica puoi abilitare la registrazione manuale ma così dovrai per ogni utente abilitarli nel software e poi riesportare il sito.

Spero di esserti stato utile.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
mimmo cocca
mimmo cocca
User

Grazie, Riccardo, per l'esauriente risposta.

Purtroppo, avevo altre esigenze (spiegate innanzi) che ritenevo fossero di facile soluzione.

Mi arrendo, benché mi riesce difficile comprendere come mai non sia possibile (con un programma che appare evoluto oltre misura):

  • leggere Id ed Pw dalla maschera di login;
  • verificare che gli stessi siano presenti nel DB MyAdmin (es: UtentiRegistrati), contenente i dati degli utenti (registrati manualmente dall’amministratore, giacché a volte si deve circoscrivere la registrazione solo a un gruppo di persone, es: i clienti di un professionista), e aprire una pagina nascosta (con il consueto messaggio di credenziali errati e con la consueta possibilità di richiedere la password dimenticata), senza che l'amministratore muova un dito.

Tutto qui!

Naturalmente, la pagina nascosta sarà a disposizione per ogni esigenza. Nel mio caso, sarà sufficiente inserire un oggetto HTML con un codice (io l’ho scaricato da internet) che consente di accedere a una cartella sul sito (es: ArchivioDoc) contenente i documenti che l’utente loggato può leggere e/o scaricare.

Davvero mi dispiace. Avevo cominciato a prendere confidenza con il programma, ma devo rinunciarci.

Leggi di più
Postato il da mimmo cocca
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Mimmo,

Con la registrazione automatica si può avere una maschera di login con registrazione automatica o manuale e i relativi controlli. Per la password occorre per esempio inserire un form di contatto per richiederla all'amministratore.

Se questo non ti è sufficiente, mi spiace. Puoi realizzare il sito usando WebSite X5 e poi utilizzando l'oggetto codice html inserire il tuo script manuale per interrogare il database o fare altre operazioni o inserire delle pagine protette .php con un tuo codice per la registrazione.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Mimmo C.
Mimmo C.
User
Autore

Grazie, comunque, Riccardo.

Per non buttare tutto all’aria, seguirò il tuo consiglio di utilizzare un oggetto codice html. Purtroppo, non so programmare e dovrò pregare qualche amico di aiutarmi (ritenendo che il mio problema si possa risolvere con un banale script) o, nel peggiore dei casi, incaricare un esperto, spendendo altri soldi (sic!).

Quando ho comprato WebsiteX5 ritenevo che non fosse necessario saper programmare (così leggevo dalla pubblicità e dai forum). Se solo lo avessi immaginato, non avrei sprecato il mio tempo a sperimentare il programma, ma avrei studiato semmai WordPress che, se non erro, è anche gratis.

Esterno, comunque, la mia perplessità in ordine alla circostanza che non sia stato creato un modulo che consenta di inserire un NomeUtente e una Password da confrontare con le credenziali inserite in un database residente in remoto (considerato, peraltro, che il progetto contiene già tutti i parametri di connessione!).

Decision Making? Bho!

Leggi di più
Postato il da Mimmo C.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

@Mimmo, se vuoi ti posso aiutare con il programma a realizzare quello con vuoi con un po' di codice già pronto.

Inviami una email a sitiweb.app(@)gmail.com con il tuo numero di cellulare

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo