WebSite X5Help Center

 
Luca A.
Luca A.
User

Come inserire testo "ricerca in corso" usando il motore di ricerca interno  it

Autore: Luca A.
Visite 1326, Followers 2, Condiviso 0  

Salve a tutti!

Utilizzando il motore di ricerca interno di Website, a volte si può attendere parecchio tempo per il risultato, soprattutto per siti che contengono molte pagine.
A tal proposito, volevo sapere se, durante la fase di ricerca, c'è la possibilità di far apparire un messaggio (es: RICERCA IN CORSO...).

In questo modo, la persona che attende il risultato sa che c'è dell'attività in corso, altrimenti sembra che sia tutto bloccato, anche se in verità sta facendo una (lunga) ricerca.

Grazie per qualsiasi info a riguardo.

Postato il
13 RISPOSTE
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Luca,

mi spiace ma automaticamente non è possibile, dovresti modificare il codice ma è una operazione molto complessa e su questo non posso aiutarti.

Rimani in attesa di altri suggerimenti da parte di altri utenti della community.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

@Luca, se la ricerca sul tuo sito dura molto ... non è una cosa normale ...

su due miei siti molto complessi come contenuti testuali dura un paio di secondi.

Se a te dura di più è quasi sicuramente un problema di lentezza dell'host...

Sei mica su un host windows ?

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Giuliano M.
Giuliano M.
User

Nel mio caso, su host Linux, la ricerca dura circa venti secondi e l'unico segno di vita è il cerchietto animato del browser.

Penso che sia fattibile inserire, in futuro, un'animazione o uno "waiting..." al centro della schermata.

Oltretutto è stato già fatto proprio per questo sito.

Leggi di più
Postato il da Giuliano M.
Luca A.
Luca A.
User
Autore

RICCARDO: Tranquillo, grazie comunque! wink

CLAUDIO: Si, sono appoggiato ad un host windows su Aruba. Avevo già letto qualcosa a riguardo dell'host Linux che sembrerebbe essere più veloce, ma non ho ancora approfondito la cosa. Sai per caso se e come è possibile migrare il sito su host Linux?

GIULIANO: Mi confermi quindi quello che ha scritto Claudio...su host Linux è velocissimo!
Magari contatto Aruba e vedo come migrare il tutto
Ti faccio presente che se la parola "QUESTO" nella tua frase è un collegamento esterno non funziona (a me!).

Leggi di più
Postato il da Luca A.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

...si la migrazione la puoi fare gratuitamente alla scadenza del periodo di contratto , oppure pagando durante il periodo...

se la fai tieni conto che devi riesportare il sito ...

In un altro post , ha risolto passando a Linux ... dove , secondo me c'è una migliore compatibilità generale

https://helpcenter.websitex5.com/it/post/190330

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Giuliano M.
Giuliano M.
User

Personalmenbte penso che venti secondi siano troppi senza che appaia un qualcosa che indichi che la ricerca è in corso: il visitatore potrebbe pensare a un malfunzionamento. Se faccio il login su questo forum, la rotellina animata appare e credo che vada bene così.

Confermo che su host Linux Aruba sono riconosciuti anche i link verso l'esterno. Inoltre, la ricerca non dura sempre venti secondi ma anche meno della metà.

Leggi di più
Postato il da Giuliano M.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT

...anche secondo me 20 secondi sono molti ...

ed infatti io parlavo di due miei siti dove nonostante i contenuti la ricerca dura circa due secondi...

ma quanto è grande il tuo sito Giuliano ? quante pagine e/o prodotti...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Luca A.
... ... A tal proposito, volevo sapere se, durante la fase di ricerca, c'è la possibilità di far apparire un messaggio (es: RICERCA IN CORSO...)... ... ...

... purtroppo non ho il programma, ...e visto che nessuno si è ancora espresso in soluzioni extra, ...in teoria, secondo me! e le mie solite idee!, si potrebbe cercare di sviluppare un controllo EXTRA basato sul solito DIV_CUSTOM tuttofare! abbinato al rilevamento della ricerca, ...e sempre se fosse possibile poterlo fare...

... ma non si sono visti LINK per poter valutare ed eventualmente escogitare qualcosa di teorico che poi potesse essere provato nel progetto esportato da chi fosse in condizioni di farlo...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giuliano M.
Giuliano M.
User

Il mio sito è di circa 330 pagine: https://www.atlantides.it/

Inoltre ci sono molte descrizioni, anche piuttosto lunghe.

Ho apprezzato l'idea di Luca perché darebbe un tono di maggior praticità e professionalità.

Leggi di più
Postato il da Giuliano M.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... Giuliano, ...la ricerca è risultata abbastanza veloce...

... intanto, per il mio eventuale escamotage, controlla se tra le Pagine Speciali, al Passo_3, è presente la pagina "imsearch.php"...

... poi in serata darò un'occhiata...

.



Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... Giuliano, ...la ricerca è risultata abbastanza veloce...

infatti , 5 secondi la mia prova sul tuo sito

OT: com mai niente responsive ?

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Giuliano M.
Giuliano M.
User

Eccomi di nuovo. Ieri ho approfittato della bella giornata.

x KolAsim: nel sito c'è un'unica "Pagina Speciale": "Cerca" che produce in automatico il file "imsearch" che poi viene caricato nella route del sito come "imsearch.php".

x Claudio: non ho attivato il "responsive" perché è giunto quando il sito aveva già oltre duecento pagine e un'architettura studiata per il desktop. Per il futuro, naturalmente, non è da escludere.

Aggiungo due considerazioni, una "negativa" e una "positiva".

Di negativo ci sono i problemi del "responsive" segnalati in molti topic.

Di positivo posso notare che il sito, così come è adesso, è abbastanza fruibile anche nei dispositivi portatili.

Dimenticavo di segnalare che oggi la ricerca sul sito ha "inspiegabilmente" una velocità che non avevo mai visto prima, talvolta è inferiore anche ai cinque secondi.

Leggi di più
Postato il da Giuliano M.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Utente del mese IT
Giuliano M.
Di negativo ci sono i problemi del "responsive" segnalati in molti topic.

se hai problemi col responsive apri un post dedicato.

E' ovvio che attivare il reposnive significa un po' di lavoro su testata e piè di pagina ... ma non dimenticarti che a brevissimo Google prediligerà i siti responsive ed i siti solo Desktop rischieranno di "sparire" dai risultati di ricerca...

Leggi di più
Postato il da Claudio D.