WebSite X5Help Center

 
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Aspetto Cella e Altro...  it

Autore: Giuseppe Guida
Visite 2304, Followers 2, Condiviso 33  

Steve, per quanto riguarda il punto 4, purtroppo c'è da dire che non tutte le immagini sono adattabili con la nuova funzione di EVO 9 se le immagini stesse non hanno contorni "morbidi e regolari"... Steve, ti allego una immagine di una nuvoletta, posso chiederti la gentilezza d spiegarmi come poter fare per adattare come "aspetto cella" questa immagine ad una cella di testo in Evo 9 ma senza usare programmi di grafica esterni per adattarla? Non mi interessa la funzione "ripeti in verticale o in orizzontale", voglio che l'immagine diventi esattamente il contorno della cella che contiene in testo...... ecco l'immagine.....

Postato il
45 RISPOSTE - 1 UTILE
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Io in Evo 8, con la semplice funzione Sfondo con Immagine/Adatta alle dimensioni della cella, riesco ad ottenere questo che ti allego e che mi soddisfa come effetto......

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

.... Ma con Evo 9, credimi, non riesco ad andare oltre questo obbrobrio grafico Frown nonostante la tanto decantata nuova funzione di adattamento che, ribadisco, è OTTIMA per le immagini con contorni semplici e piuttosto regolari..... guarda qui... 

Vorrei tanto riuscire a capire come ottenere in pochi secondi la stessa cosa che ottengo in Evo 8 come nel precedente screenshot allegato.

ciao e grazie

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao Giuseppe, ho spostato qua i commenti dato che si avvia un nuovo discorso.

Ho visto le immagini che hai fatto. Non si possono fare i miracoli in automatico Wink.

Quello che rendeva a mio parere 'brutto' l'aspetto cella della v8 era questo 'abuso' dell'Adatta immagine di sfondo. L'utente prendeva una img che veniva stretchata dal programma adattandola all'oggetto, molto spesso deformandola dato che le proporzioni dell'img e dell'oggetto erano diverse.

E' necessario sempre creare una immagine corretta e nella 8 era necessario creare tale immagine con le dimensioni effettive dell'oggetto, proprio per consentire una corretta visualizzazione. Questo purtroppo richiedeva molto tempo dato che era necessario scoprire le reali dimensioni dell'oggetto. Inoltre era anche necessario creare molti duplicati se lo stesso aspetto cella era usato in altri punti, ad esempio per oggetti testo più alti.

Nella 9, trovata l'immagine corretta, questa può essere usata per diversi oggetti, anche con dimensioni diverse in altezza e larghezza e soprattutto senza duplicazione di file!

L'immagine ovviamente deve rispettare delle regole: deve poter essere duplicabile (pattern) in larghezza e altezza. Il consiglio è quello di vedere il manuale dove c'è proprio una pagina che contiene un bell'esempio.

Se vuoi fare in fretta e usare esattamente quella img della nuvoletta, allora devi ridimensionarla con le stesse misure dell'oggetto dove la userai, soprattutto per evitare il brutto effetto dello stretch e dei pixel ingranditi.

Se vuoi usare il nuovo aspetto cella, allora devi modificarla come in allegato. Ora, la nuvoletta non si presta al massimo per questo tipo di discorso, ad ogni modo vedi come la ho modificata.

Quello che è utile capire è che una volta fatto, la stessa img varrà per diversi oggetti e non per uno solo!

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

L'altra img allegata ti fa vedere lo schema da rispettare in modo da ricreare delle zone ripetibili (pattern). Una volta capito questo potrai subito intuire se una img si presta o meno per l'aspetto cella.

Ciao Wink

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Grazie per aver spostato qui la nuova discussione.... Io dico che possiamo stare anni a discutere di questa cosa ma alla fine tu hai dovuto usare un programma di grafica esterno ed è quello che invece "non volevo" che tu facessi, così come ti avevo chiesto, e come non vorrei fare io Smile: lo so fare benissimo anche io con il programma di grafica esterno! eh? Wink Non era quella la mia richiesta Steve..... Ora mi dilungherò, forse ti conviene leggere questa "mappazza di post" dopo il 31 dicembre.... ma comunque sappi che "mi devi" rispondere... preparati Wink 

NON sono d'accordo con Voi di Incomedia e ti spiego perchè elencandoti alcuni punti:

1) innanzitutto davvero non riesco a capire in nessun modo perchè ve lo fate Voi di Incomedia il problema se un'immagine viene strechata e viene usata deformata dall'utente al quale magari può anche andare bene: il gusto estetico è soggettivo Steve! E poi NON sempre è vero che l'immagine viene deformata e lo scrivi anche tu: "L'utente prendeva una img che veniva stretchata dal programma adattandola all'oggetto, molto spesso deformandola... ", tu dici "molto spesso", ma quel "molto spesso", qui a Bari (non so nel resto d'Italia), non vuol dire "SEMPRE": infatti nel caso del mio esempio con la nuvoletta, non si nota quasi per nulla questa deformazione e, soprattutto, con Evo 8 NON HO DOVUTO USARE PROGRAMMI DI GRAFICA ESTERNI come hai fatto tu per ridimensionare la nuvoletta: è proprio l'uso di programmi esterni quello che molti utenti (ho letto tante discussioni in proposito!) non vogliono.

2) poi scusa, anche se la nuvoletta è deformata, ma mi spieghi chi cavolo lo può sapere che l'originale creata da me ex novo con Photoshop non era così originariamente? Io non capisco... Come può uno fare il confronto?? cioè un navigatore va sul mio sito e deve stare a stabilire se una immagine è deformata o meno rispetto ad un'originale che probabilmente, o direi certamente, non ha mai neanche visto!! Certo in alcuni casi è eclatante la deformazione, ma in altri (vedasi nuvoletta!!!) non si nota nulla, Steve...dai... Una cosa è se metti il volto della Canalis, lo adatti con la funzione di Evo 8 (che voi di Incomedia tanto "detestate" e aborrite) e l'immagine viene così tanto deformata che un visitatore del sito esclama: "cavolo, Platinette ha qualcosa della Canalis, non ci avevo mai fatto caso!" Wink e allora OK, sono d'accordo, alzo le mani: la Canalis che somiglia a Platinette è un risultato schifoso... ma quella povera nuvoletta, ma che problemi dà? Wink Questo per dire, scherzosamente, che poi sta tutto al buon gusto, al senso estetico di chi realizza un sito, scegliere qual è il risultato migliore... dateci questa libertà di scelta!

3) parli di "miracoli" che non si possono fare in automatico: beh ma dopotutto Evo 8, nel caso della nuvoletta (e ti garantisco anche nel caso di tante altre immagini non ripetibili/non pattern) IL MIRACOLO LO HA FATTO! O SONO IO CHE CI VEDO MALE?  A me sembra perfetta!! E' Evo 9 che NON LO RIESCE A FARE il miracolo in questo caso....  Sai cosa cosa mancava in EVO 8? La possibilità di "giostrare" molto meglio sui bordi esterni ed interni della cella come avviene ora in EVO 9 per adattare meglio il testo all'interno della cella.... ma questo è un altro discorso......

4) Per quanto riguarda inoltre le creazioni degli stili cella con la NUOVA FUNZIONE di Evo 9, ho capito già da molto come funziona tant'è che ho creato anche degli stili personalizzati che sono eccezionali ma, ribadisco, sempre e solo con pattern, come dici tu, o con immagini con zone ripetibili.. e quindi su questo nulla da dire, nulla da eccepire, anzi funziona alla grande Evo 9 per quel tipo di stili cella!

5) il problema rimane sempre e comunque per le immagini che non hanno zone ripetibili/pattern e me lo hai confermato anche tu dicendo che "Non si possono fare i miracoli in automatico" (e ti riferisci ad Evo 9 perchè hai notato per forza la differenza tra il lavoro svolto da Evo 8 e la "scorfanata", perdonami il termine, svolta da Evo 9): in questo caso lo so anche io che basta adattare le dimensioni dell''immagine (l'ho fatto più volte nei miei siti) e la inserisci ugualmente dandole le dimensioni della cella ma così, Steve, ritorna sempre in gioco il benedetto PROGRAMMA ESTERNO DI GRAFICA!! Frown

6) ok, dato per scontato che con Evo 9 in taluni casi e con talune immagini dobbiamo per forza usare programmi di grafica esterni, allora perchè non create una funzione in website che, IN BASE ALLA PAGINA E ALLA CELLA FINITE E DA NON MODIFICARE PIU' NE' IN ALTEZZA NE' IN LUNGHEZZA, mi dà le dimensioni esatte della cella sia in altezza che in larghezza? (in larghezza c'è già, lo so). Ma così almeno NON STIAMO LI' A FARE TENTATIVI A CASACCIO per azzeccare ad occhio e croce le dimensioni della cella e quindi cercare di adattare le dimensioni dell'immagine con il programma di grafica esterno. Ripeto, parlo di una cella dove io ho già inserito il testo/contenuti che mi interessano, so che NON DEVO PIU' MODIFICARE LE DIMENSIONI DI QUELLA PAGINA e DELLA CELLA: perchè non ci date LA POSSIBILITA' CON EVO 9 DI SAPERE ESATTAMENTE QUALI SONO LE DIMENSIONI DELLA CELLA E GLI CREO UN'IMMAGINE ADATTATA DA USARE COME STILE CELLA?? E' difficile da realizzare o cosa? E' logico, lo so, che una volta adattata l'immagine a quelle dimensioni, se vado a variare la pagina o anche solo ad aggiungere altro testo o altro contenuto nella cella, andrò a variare la sua altezza e/o larghezza, e ADDIO ADATTAMENTO DELL'IMMAGINE APPENA CREATA, ma io ti parlo di celle FINITE, "CHIUSE", CHE SARANNO QUELLE E BASTA PER ANNI NEL SITO! (io ho delle pagine e delle celle di testo nel mio sito che sono sempre quelle da 2 anni: non le tocco mai, non mi serve modificarle, ragion per cui si può benissimo dire, e correggimi se sbaglio, che SIAMO, IN QUESTO CASO, IN PRESENZA DI CELLE A "DIMENSIONI FISSE", O NO? Il problema è che tali benedette dimensioni, o meglio l'altezza, che possiamo in questo caso ritenere "fisse", NON SONO RIPORATE DA NESSUNA PARTE, o sbaglio?).

Spero di essermi fatto capire ribadendo più volte quel che intendo.....

Ma metteteci anche la vecchia funzione di Evo 8, che vi costa, che vi frega? Ci fate contenti! 

Buone Feste

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

riporto ciò che hai scritto:

"Se vuoi fare in fretta e usare esattamente quella img della nuvoletta, allora devi ridimensionarla con le stesse misure dell'oggetto dove la userai, soprattutto per evitare il brutto effetto dello stretch e dei pixel ingranditi."

STEVE, IO VOGLIO FARE IN FRETTA, ma è website che me lo impedisce se non mi dice le esatte dimensioni della cella!! Che calcoli astrusi devo fare per calcolarle queste dimensioni? Tu come hai fatto? Io un modo ce l'ho, ma è complicato, l'ho postato anche qui, non mi piace: http://answers.websitex5.com/post/1568

Ma, gentilmente, non fai prima a spiegarmi/ci come hai "indovinato" velocemente senza mille tentativi a casaccio, e quindi facendo "in fretta",  le "stesse misure dell'oggetto" per poter adattare la nuvoletta? 

grazie

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Mi Lux
Mi Lux
User
Steve R.
...Quello che rendeva a mio parere 'brutto' l'aspetto cella della v8 era questo 'abuso' dell'Adatta immagine di sfondo. L'utente prendeva una img che veniva stretchata dal programma adattandola all'oggetto, molto spesso deformandola dato che le proporzioni dell'img e dell'oggetto erano diverse.

Ciao Steve, vorrei sottolineare e commentare senza polemica quanto detto già da altri e che forse è alla base di molti problemi della nuova versione.

Incomedia non deve decidere a priori come l'utente dovrà utilizzare determinate funzioni ma deve semplicemente creare un programma che dia all'utente la possibilità di gestire come meglio crede e in base alle sue esigenze , la funzione che sta utilizzando (questo ovviamente con i limiti che comporta la realizzazione da parte di ICM). 

Per dirla in breve avete complicato le cose semplici che c'erano nella 8 e non avete aggiunto molto a quanto già c'era nella 8. Ti faccio un esempio banale :

Versione 8 : inserisco una immagine nell'header e cliccando sui tasti di posizione e dimensioni riesco ad inserire e posizionare correttamente più immagini di dimensioni diverse

Versione 9 : per ridurre alle stesse dimensioni due immagini nell'header devo fare una lotta con il mouse sperando che che riesca a spostarlo del valore giusto. Per posizionarle devo prima trascinarle e poi correggere con i tasti posizione.

Vado avanti ???????????????????????

Michele 

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

D'accordissimo con Michele.... Non siamo i soli a pensarla così Michele. Ciao ciao

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

P.S. questa discussione è stata spostata qui dal topic originale dove io l'avevo postata inizialmente: http://answers.websitex5.com/post/20237 così almeno chi legge dall'inizio qui sa a cosa mi riferisco quando dico "per quanto riguarda il punto 4" 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao, allora chiarisco quanto riesco. E' complesso e difficile consentire ad ognuno di realizzare ciò che vuole, soprattutto pensando ad un programma che nasce per chi vuole avere già tutto fatto in automatico e non sa programmare in HTML. Per questo motivo siamo noi che dobbiamo decidere cosa può fare il programma tenendo sempre conto della complessità richiesta per l'utilizzo del software stesso. Sarebbe diverso se avessimo creato un editor HTML Wink 

Mi rendo conto che a qualcuno possa condividere o meno le ns scelte, ma gli utenti sono tanti e i gusti e le esigenze diverse e quindi accontentare tutti è impossibile e ci sarà sempre qualcuno che vuole qualche modifica utile (secondo lui) al programma. Tongue out

Il vantaggio è che tutto si può fare ricorrendo alla programmazione HTML, CSS, JS, ecc dato che WSX5 lo permette.

Per evitare di andare offtopic riprendo il discorso dell'aspetto cella sperando di dare i chiarimenti necessari, non pretendendo ovviamente di convincere nessuno ma di farvi conoscere anche altri aspetti che non avevo chiarito sopra.Wink

Argomento: Stiamo chiarendo perché l'opzione adatta immagine alla cella non è più presente nella versione 9

Per poter stretchare una immagine e adattarla all'aspetto cella abbiamo valutato 2 metodi:

  1. sapere a priopri le reali dimensioni della cella e quindi salvare in automatico l'img con le giuste dimensioni
  2. utilizzare CSS senza risalvare l'img scelta dall'utente (Metodo v8)

1. E' complesso conoscere le reali dimensioni della cella, soprattutto per via del diverso rendering degli oggetti sui diversi browser, soprattutto del testo o tabella. A parte questo discorso, tale metodo comporterebbe una creazione di moltissime immagini, dato che la stessa immagine dovrebbe essere risalvata con dimensioni diverse per ogni aspetto cella utilizzato. 2. Nella 9 non abbiamo più utilizzato questo metodo perché IE non lo supporta. Per ovviare a questo nella 8 abbiamo utilizzato i filtri Microsoft ma questi non rendevano il codice CSS validabile e soprattutto causavano problemi se si utilizzavano immagini in PNG. In questi casi infatti (non si sa per quale motivo) tutto l'oggetto perdeva l'interazione, ovvero non ci si poteva cliccare sopra. Avete mai provato?
Per entrambi i metodi, se immaginiamo un semplice rettangolo con gli angoli smussati come img dell'aspetto cella, tutti gli oggetti che usano tale img come aspetto cella avranno una curvatura diversa ai vertici! Potrei benissimo ricevere una assistenza di un utente che si lamenta perché sono tutte diverse...WinkCon il metodo nuovo della 9, le immagini non vengono mai duplicate ma riusate, tutti gli aspetti cella sono sempre identici indipendetemente dalle dimensioni della cella.
Questi i motivi che ci hanno spinto ad abbandonare il vecchio metodo.
Per la domanda di Michele, preferirei aprire un nuovo post (o dirmi quale ha già aperto per questo) perché io non ho trovato differenze tra 8 e 9 per il posizionamento degli oggetti nell'editor del modello. In entrambe le versioni posso usare i tasti freccia per spostare gli oggetti, nella 9 è anche attivo il CTRL e SHIFT per poter ridimensionare in 2 modi diversi gli oggetti tramite mouse.
Grazie e Buon Anno!

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Intanto grazie per la risposta, ammetto che il mio intervento era un bel po' lungo e ti ringrazio perchè hai avuto la pazienza (e il coraggio! Wink) di leggerlo tutto.....

So che ora si va off topic, ma visto che stiamo parlando di flessibilità e funzioni che agevolano la vita a noi utenti, gentilmente cambia il titolo e non siamo più off topic e, tra l'altro, questo topic non era nato così con questo titolo nel link originario in quanto io mi ero "agganciato" ad un intervento di un altro utente che come me chiedeva maggiore flessibilità e lamentava problemi vari e, infatti, io non ti chiedevo certo dei "suggerimenti per creare immagine aspetto cella", cosa che, per fortuna, so fare abbastanza bene ed è una funzione che ho capito perfettamente come va utilizzataWinktanto che se vai a questo topic: http://answers.websitex5.com/post/20347 ti renderai conto che ti ho risparmiato del lavoro con quell'utente relativamente proprio alla creazione di nuovi stili cella Wink...quindi..... Smile 

Steve ok, assodato che io accetti tutto quello che mi hai detto perchè non posso entrare nel merito di questioni tecniche (non ne ho le competenze, prendo per buono quello che mi hai scritto), trovo però delle evidenti contraddizioni in quel che dici:

"E' complesso e difficile consentire ad ognuno di realizzare ciò che vuole, soprattutto pensando ad un programma che nasce per chi vuole avere già tutto fatto in automatico e non sa programmare in HTML."

subito dopo affermi: "Il vantaggio è che tutto si può fare ricorrendo alla programmazione HTML, CSS, JS, ecc dato che WSX5 lo permette."

Comunque non è questo che mi interessa, io so solo che ho comprato website 7, 8 e ora 9 perchè viene pubblicizzato proprio per il fatto che non si deve usare HTML.....

E proprio perchè ormai sono passati un po' di anni dalla 7, mi aspettavo almeno nella 9 l'inserimento di cose al giorno d'oggi ormai basilari e presenti su ogni programma... Dico questo anche perchè ultimamente non sto usando soltanto website x5 come programma per realizzare siti, sto iniziando a provarne altri, com'è giusto che sia (voi avete le vostre "politiche aziendali e commerciali", noi come utenti abbiamo le nostre "politiche di lavoro semplificato al massimo") e ti garantisco che, senza fare nomi in quanto non sarebbe corretto, ci sono programmi molto simili a website x5, quindi editor web WYSIWYG e visuali, che permettono di fare tutte le cose che fa website x5 e in più decine di altre piccole ma basilari e utilissime cose senza nessun tipo di problema su browser differenti e, soprattutto, senza realmente utilizzare nulla di HTML! (In privato se vuoi ti dico anche di quali programmi si tratta, ti scarichi le versioni demo e valuti tu stesso l'affidabilità del codice generato e dei risultati ottenuti da tali programmi). Ti dico solo che tutti gli altri programmmi sono molto più flessibili di website x5 (che comunque rimane sempre un buon programma, ma...soprattutto è un programma di un'azienda ITALIANA! E io, non so se faccio bene o male, sono un patriottista sfegatato!).

Ti elenco alcune "cosettine" ormai basilari al giorno d'oggi che questi programmi in più hanno rispetto a website (cosettine che, bada bene, sono davvero cretinate che ormai però hanno tutti i Software di ogni fascia e prezzo):

1) nell'Intestazione di website x5  possibile che a Voi di ICM non viene in mente che si potrebbe facilitare tantissimo il posizionamento e l'allineamento dei vari oggetti lì inseriti dandoci la possibilità di utilizzare comandi presenti da almeno 10 anni nei programmi più stupidi, tipo "raggruppa oggetti" (per uno spostamento all'unisono di tutti gli oggetti selezionati dopo che gli si è dato un "posizionamento tra loro e nell'intestazione" ma si decide di spostarli tutti o più giù o più sù o in qualunque altro punto nell'intestazione, in "blocco", senza dover variare quel "posizionamento tra loro" e senza quindi doverli spostare, come si fa ora, uno alla volta e poi riposizionarli tra loro manualmente uno per uno, con mille piccoli aggiustamenti, cosa fastidiosissima!!!);

2) sempre nell'intestazione, possibilità di inserimento di più immagini contemporaneamente quando vado a scegliere "inserisci immagine" (e invece ora bisogna per ogni immagine selezionare ogni volta "inserisci immagine" e se uno ne inserisce 4-5, vedi che perdita di tempo è!);

3) ma soprattutto (funzione sputtanattisma pure sui programmi FREE!!!), ancora nell'intestazione, la possibilità di poter allineare al centro verticalmente e/o orizzontalmente e allineare ai bordi superiore, inferiore, destro e sinistro in modo precisissimo e automatico alcuni oggetti o tutti gli oggetti selezionati senza starlo a fare manualmente a piccoli tentativi e piccoli aggiustamenti.

Quelle che ti ho elencato (ma ne potrei elencare tante altre basilari e sputtanatissime) ti garantisco che sarebbero un toccasana per tutti gli utenti in quanto andrebbero a facilitare il lavoro con website, non lo vanno assolutamente a complicare e, e se per te lo complicano, allora devi gentilmente darmi una plausibile, motivata e valida spiegazione di questa tua eventuale affermazione.... Io dico che non lo complicano affatto!

Sono cretinate ma sono cose ormai basilari in qualsiasi programma che si rispetti e utilzzate in tantissimi altri programmi da  secoli!! Non capisco perchè voi non ve ne rendiate conto, eppure anche voi realizzate i siti e i template e, mi chiedo,  possibile che a nessun realizzatore sia mai venuta l'esigenza di avere le funzioni da me appena elencate oppure voi di ICM avete un metodo "segreto" e immediato per fare tutto questo in modo veloce e semplificato e quindi vi sta bene così?

Poi mi metto anche nei vostri panni come azienda, e capisco perfettamente: è chiaro che se voi mettete tutte queste funzioni e tante altre già nella versione 9, un utente avrebbe già tutto quello che gli serve nella 9 e quindi perchè un domani dovrebbe acquistare la 10, la 11, la 12 ecc ecc? E vabbè, commercialmente parlando diciamo che lo condivido il Vs. discorso perchè, giustamente, le "grandi novità" da proporre nelle nuove versioni da dove le andreste a prendere o cosa potreste più inventarvi? Ok, però le cose che ti ho elencato prima (basta provare altri Programmi e anche programmini per fare siti web) così come tante altre cretinate di cui potremmo parlare, sono davvero basilari, non si tratta di "grandi novità", sono cose sputtanattisme e utilizzate ormai da anni. Si tratta di dare un tocco in più di grandezza al Vs. italianissimo prodotto, tutto qui.

ciao e buon anno a tutto lo staff 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Concordo con Giuseppe e gli altri...Buon Anno a tutti... Wink

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao Giuseppe, perdonami ma mi piace un sacco il termine "sputtanatissima" Wink

Chiarisco il mio concetto: l'idea di WSX5 è che sia un prodotto di facile utilizzo e che consenta la creazione di siti, blog e eshop in modo semplice e intuitivo per chi non ha conoscenze di HTML o programmazione. Essendo però presenti tutta una serie di impostazioni e funzioni avanzate, è possibile, per chi ha le conoscenze, riuscire a sfruttarlo a pieno introducendo tutto quello che ritiene utile per il sito. Insomma, due livelli di programmazione, proprio per non limitare chi è più esperto e vuole usare WSX5 non per la semplicità ma per la velocità e flessibilità nella creazione dei siti.

Per il resto, hai centrato il problema cascandoci tu stesso. Tu mi stai dicendo che queste funzioni di allineamento sono importantissime... per te. Ci sono moltissimi altri utenti a cui non interessa minimamente. Ci sono utenti che non usano il blog o il carrello e altri che richiedono una specifica e piccola funzione per loro fondamentale proprio per il carrello o il blog. Se moltiplichi questo tuo pensiero per migliaia e migliaia di utenti, con esigenze diverse, con conoscenze diverse, e lingue e culture diverse... immagina Wink

Sicuramente la tua idea è interessante, ma magari ce ne sono molte altre più interessanti e più richieste. So che è difficile pensarlo perché tu sei convinto ovviamente della tua idea, ma è cosi. Per questo abbiamo la sezione IDEA e cerchiamo di capire cosa è meglio, anche (ovviamente) verificando i prodotti della concorrenza.

Inoltre devi sempre pensare che tutto deve essere analizzato con attenzione. C'è un programma concorrente che fa come dici tu, ovvero ha molta libertà nell'inserimento di oggetti (non so se lo stesso perché quello che dico io ha calato parecchio). Il codice generato è veramente pessimo e i siti risultano estremamente pesanti e indicizzati anche male. In sostanza... tutto è da considerare, anche, come per l'aspetto cella, da un carattere prettamente tecnico che magari l'utente meno esperto non vede.

Spero di averti dato altre info utili... PS: ho cambiato il titolo del post Wink

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

P.S. per il punto 1 che hai elencato nell'ultimo tuo post, scusa la domanda da "ignorante in materia", ma poniamo il caso che voi di ICM faceste una variazione al programma dando la possibilità  in Stile della Cella di aumentare il numero dei blocchi di "Larghezza blocco" e "Altezza blocco" oltre i 45 consentiti da website, che succede? Io da "perfetto ignorante in materia" credo che aumentando tale valore si potrebbero ottenere discreti risultati anche utilizzando immagini non esattamente "duplicabili (pattern) in larghezza e altezza" ma con contorni un po' meno regolari, o no? 

E poi però, sempre a proposito della famosa nuvoletta, non mi hai ancora spiegato "come hai "indovinato" velocemente senza mille tentativi a casaccio, le "misure dell'oggetto" per poter adattare a tali misure la nuvoletta?"... non vuoi dirlo, eh? segreto professionale o cosa? faresti felici migliaia di utenti "svelandocelo" Wink

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao Giuseppe, mmm.... forse non hai compreso allora come fuziona il taglio dei blocchi o non ho capito la domanda.Undecided

La larghezza dei blocchi è in %. Con blocco si intende ogni rettangolo che sta ai 4 lati. Detto questo non è possibile aumentare oltre i 45%! Abbiamo impostato 45% e non 50% perché non è possibile che la larghezza del rettangono ripetuto al centro sia nulla! Ti ho fatto una img allegata.

Non ho capito cosa intendi? Come ho fatto ad adattare a pattern l'img della nuvoletta? A occhio, bastava trovare almeno un punto che fosse 'ripetibile' in orizzontale e verticale. Sfruttando la proprietà della 9 non mi devo preoccupare di trovare la larghezza e altezza, dato che lo fa WSX5 in automatico.

Negli altri casi, dove non si può adattare questa funzione di taglio a blocchi oppure nel vecchio sito creato con la 8, mi ricordo che avevamo sfruttato un trucchetto veloce: piazzavo un oggetto HTML e aprendolo leggevo la larghezza dell'oggetto che compare scritta. Per l'altezza non ho suggerimenti e, per questo, abbiamo abbandonato questo sistema della 8 in favore di quello della 9 dove non è necessario scoprire tale valore! Wink

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

no allora non ho capito io come funziona 'sta storia, a me la nuvoletta non va oltre questo risultato dello screenshot allegato senza usare programmi di grafica esterni ma agendo solo sul valore dei blocchi... A me solo usando website sembra che la nuvoletta sia passata sopra il Giappone e sopra Fukushima! 

OK, io posso individuarlo ad occhio quel punto ripetibile, ok, ma poi una volta individuato??? Io se poi agisco sui valori dei blocchi, decide website che punti ripetere, e come ripeterli in  base al valore che io vario... o c'è qualcosa che mi sfugge di questa funzione...boh? 

che devo imporre a website di fare? posso solo variare i valori dei blocchi mica posso dirgli a website "beh, inizia a lavorare a partire da quel punto che ho individuato ad occhio, vai ripeti quello" ..penso che qualcosa mi sfugga e non solo a me a questo punto...... a tanti altri utenti......

tu l'immagine che mi hai allegato della nuvoletta variata, NON l'hai fatta con website, ma con un programma esterno di grafica.... ma io a questo punto che cosa devo fare in questo programma di grafica esterno dopo che ho individuato ad occhio il punto ripetibile della nuvoletta? ricreo una nuova nuvoletta che abbia solo quel punto ripetibile? non ho capito proprio......

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Quando ti parlo di funzioni basilari è come dire che ho un telefonino di ultima generazione ma non gli hanno messo il microfono in dotazione (anch'esso "sputtanatissimo"!!) che mi consente di far sentire la mia voce agli altri quando telefono... che poi ogni modello di telefonino abbia altre tremila meraviglie rispetto al concorrente, ok,  ognuno ha le sue meraviglie da proporre, ma se non ha lo  "sputtanatissimo" microfono che c'hanno tutti i cellulari, compreso anche il cellulare del 1999 di mio nonno, non è un telefonino che puoi utilizzare al meglio e non puoi usufruirne al top: al max continui ad utilizzarlo ma invii solo sms e ti accontenti giusto perchè ti piace, magari ti ci sei affezionato e ti trovi bene da lì ad inviare gli sms perchè te li fa comporre in modo veloce e poi invece per fare le telefonate ti compri uno che ti consente di farle e che ha il microfono....... ti tieni due cell a quel punto, quando bastava poco, un semplice microfono "sputtanatissimo" per avere solo un cell.....

ciao

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Si, vedi che è come penso. Il fatto è che per te quella modifica vale come il mic per il cell.. per altri invece vale come la cover per il cell con la foto di Monti! Wink

Per l'aspetto cella è chiaro?

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

no dai, ma dal microfono alla cover con Monti, dai? hihhhhhi :-) 

No,ti ho scritto prima del messaggio del "microfono" che forse a me qualcosa sfugge su come tu hai ricreato/adattato quella nuvoletta che mi hai allegato nonostante anche io riesca ad individuare ad occhio delle zone ripetibili....ma poi website fa quel che dice lui quando vario il valore dei blocchi...  leggi e poi dimmi.........

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Grazie Mirko, e siamo già 3...  Laughing

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

steve stiamo a 3 utenti.... Quanti ne servono per far approvare in genere una modifica? il 50% più uno? Wink il problema è che molti per svogliatezza, mancanza di tempo, convinzione che non cambieranno mai le cose, neanche vengono qui a leggere e, di conseguenza, a scrivere un messaggio... ma li troviamo lo stesso, tranquillo.... 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Template By Silver™
Template By Silver™
User

io non la voglio la modifica, per me lo slice in 9 pezzi è semplicemente geniale ed è una delle novità piu belle della versione 9.

con un programmino di grafica ti puoi creare tutte le basi per tutti gli stili che vuoi, 

non mi spaventa perdere un minuto con photoshop.

con tutto il tempo perduto a scrivere questi messaggi sai quante nuvolette ti facevi?

saluti

Leggi di più
Postato il da Template By Silver™
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Daniele nessuno ha chiesto di eliminare il nuovo metodo dello slice in 9 pezzi ... si trattava di capire il perchè alcune cose della vecchia versione non sono state mantenute anche sulla nuova o non c'è stata la possibilità di adeguarle alla nuova versione e al nuovo HTML5 utilizzato e altri tecnicismi vari..

Se poi avessi letto con attenzione il tutto (so che i messaggi sono lunghissimi) avresti capito che inoltre non si tratta solo degli slice ma di altre elementari funzioni di facilitazione lavoro per noi utenti... Infatti avevo chiesto a Steve di variare il titolo originario e lui ci ha giustamente aggiunto "e altro..."

Se avessi letto attentamente avresti anche letto ciò che io ho detto a proposito di questa nuova funzione: "4) Per quanto riguarda inoltre le creazioni degli stili cella con la NUOVA FUNZIONE di Evo 9, ho capito già da molto come funziona tant'è che ho creato anche degli stili personalizzati che sono eccezionali ma, ribadisco, sempre e solo con pattern, come dici tu, o con immagini con zone ripetibili.. e quindi su questo nulla da dire, nulla da eccepire, anzi funziona alla grande Evo 9 per quel tipo di stili cella!"

Il problema è adattare alla cella immagini non ripetibili, con contorni spigolosi, non regolari, e infatti avevo portato come esempio la nuvoletta....

Per quanto riguarda gli stili cella ne ho creati una quarantina già con photoshop, alcuni anche molto carini ma non è questo che mi spaventa, adoro photoshop e risolve egregiamente tutte le situazioni più "difficili".....

la questione, se attentamente seguita, si riferiva a tante altre piccole migliorie che, dal mio punto di vista, sono le cose più elementari che un programma deve avere per agevolare in qualche modo il lavoro base degli utenti evitando perdite di tempo inutili e ormai "anacronistiche" se guardiamo agli altri programmi.. Poi su tutto ciò che si potrebbe aggiungere a website, cose spettacolari, altisonanti, effetti 3d e diavolerie simili, è un altro discorso.

ciao ciao

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

P.S. Daniele, c'ho Dragon Naturally Speaking: parlo e lui scrive nel word processor al posto mio e poi faccio copia e incolla qui.... non ho perso molto tempo, anzi... SmileLaughing potenza della tecnologia! Io sono per l' ottimizzazione del tempo... Non si era capito da 'sta discussione?Wink 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Daniele G.
io non la voglio la modifica, per me lo slice in 9 pezzi è semplicemente geniale ed è una delle novità piu belle della versione 9. con un programmino di grafica ti puoi creare tutte le basi per tutti gli stili che vuoi,  non mi spaventa perdere un minuto con photoshop. con tutto il tempo perduto a scrivere questi messaggi sai quante nuvolette ti facevi? saluti  

Io ci ho provato a creare dei stili nuovi...ma sarò rinco, perchè poi quando li inserisco non funziano mai... Beato te Daniele che riesci...

Bella quella di Monti!!! Laughing

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Giuseppe Guida
P.S. Daniele, c'ho Dragon Naturally Speaking: parlo e lui scrive nel word processor al posto mio e poi faccio copia e incolla qui.... non ho perso molto tempo, anzi...  potenza della tecnologia! Io sono per l' ottimizzazione del tempo... Non si era capito da 'sta discussione? 

Azzzzz. adesso capisco tutti i tuoi poemi.... Innocent Surprised

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Augusto Cicinelli
Augusto Cicinelli
User

Precisando che posso capire gli sviluppatori ICM nel dover star dietro alle richieste di noi utenti e alle validazioni/indicizzazioni del codice generato ma, concordo pienamente con quanto detto e richiesto da Giuseppe e aggiungo che non sarebbe male poter selezionare alcuni elementi della pagina per poi copiarli direttamente in un altra e ancora prima di questa funzione il "copia in posizione in tutte le pagine", ormai diventata, secondo me, fondamentale.Laughing Scusate, forse sto andando off.

Ciao a tutti e Buon Anno.

Augusto.

Leggi di più
Postato il da Augusto Cicinelli
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Grazie Augusto... e stiamo a 4 Smile ... M rincuora sapere di non essere il solo...... E sono anche io pienamente d'accordo con la tua di richiesta: è un'altra ottima migliorìa che si potrebbe benissimo aggiungere!

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

TITOLO DEL POST NEL POST: MAGGIORE VISIBILITA' ALLE PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO DI TUTTI GLI UTENTI AFFINCHE' IL MAGGIOR NUMERO DI PERSONE POSSA VENIRNE A CONOSCENZA ED ESPRIMERE UN PROPRIO VELOCISSIMO VOTO DI PREFERENZA.

Io davvero voglio chiedere scusa a tutti per la mia ostinazione e soprattutto per la enorme lunghezza dei miei post, ma sono fermamente convinto che se certe cose non vanno affrontate e sviscerate una volta per tutte, non avranno mai una soluzione e ce le porteremo avanti per secoli.

Io ho una mia teoria che riguarda la voglia che ha la gente di esprimere il proprio parere su miglioramenti e simili (e nessuno me la toglierà dalla testa!):

ritengo che molti utenti, forse troppi, anche se hanno un' esigenza di miglioramento da esprimere, NON si prendano la briga di entrare qui in Answers e aprire un nuovo post per dire la propria su ciò che vorrebbero nel programma e io li capisco molto bene perchè spesso succede questo (è successo anche a me):

1) devi trovare innanzitutto il tempo, durante la tua giornata, per entrare in Answers;

2) devi aprire un nuovo post;

3) devi pensare al titolo che non deve essere nè troppo lungo nè troppo breve ma che debba condensare al meglio il concetto che si vuole esprimere;

4) devi scrivere poi il testo e trovare le parole giuste per dire il tutto e farti capire al meglio su cose a volte difficili da spiegare solo a parole e/o con screenshot;

5) devi scrivere le parole chiave;

6) devi aspettare che ICM lo legga;

7) devi sperare che ICM lo tenga in considerazione nel successivo aggiornamento (e già basterebbe questo a dissuadermi dall'aprire un post. Ne ho esposti tanti di suggerimenti e idee, ne ho letti tanti di suggerimenti interessantissimi di altri utenti e da me anche "sottoscritti" e, stranamente, non ne ho ancora visto uno di questi preso in considerazione, anzi, no, forse solo uno!);

8) devi sperare di non incappare poi in una "storia infinita" come quella mia qui con Steve, dove lo stesso Steve ti fa capire che non ci sono speranze nonostante gli utenti d'accordo con me, a poco a poco, iniziano a venir fuori  (e comunque un grande grazie a Steve per la disponibilità e la pazienza: Steve Santo entro il 2012!);Laughing

9) devi sperare che altri utenti leggano il tuo post per avere magari manforte se no sembra davvero che tu sia l'unico rompiscatole qui in Answers che chiede quella cosa;

beh... credo che sia davvero molto facile che un utente, di fronte a tutto questo, spesso preferisca lasciar perdere e tenersi le cose così come stanno e accontentarsi (tanto il sito alla fine lo realizza lo stesso).

Invece molto spesso noto, perchè capita anche a me, che se entrando in Answers, la mia attenzione viene attirata da un titolo di un post già bell' e fatto relativo ad una stessa mia esigenza che avevo voglia di esprimere da molto ma che, per i motivi sopra elencati, non avevo mai tempo di postare, è molto più facile che IMMEDIATAMENTE MI VENGA VOGLIA DI DIRE LA MIA "AGGANCIANDOMI" SEMPLICEMENTE A QUANTO GIA’ ESPRESSO DALL'AUTORE DEL POST O MAGARI SEMPLICEMENTE DICENDO 4 PAROLE: "SONO D'ACCORDO ANCHE IO" .... In pratica sono tutti PIU' INVOGLIATI A SCRIVERE E DIRE LA PROPRIA..... è la visibilità di un post che conta e conta anche molto IL SUO TITOLO e le sue PAROLE CHIAVE! (ma quanti sono i post con titoli e parole chiave impeccabili?).

Qui in Answers ce ne sono centinaia, migliaia di post, risolti, non risolti, lasciati a metà dall'autore perchè non ha più fatto sapere se poi ha risolto o no il suo problema, non presi in considerazione da ICM (ma non in malafede, magari è solo sfuggito, può capitare), aperti e chiusi all'istante dallo stesso autore perchè la soluzione l'ha trovata da solo, con titoli assurdi, con spiegazioni ancora più assurde, con richieste di cose che non c'entrano nulla con ICM e Website (uno chiedeva lumi sulla Playstation o una cosa simile qui in Answers! Esiste per davvero! Un altro ha postato tutta la normativa mondiale delle norme di sicurezza nelle sedi di lavoro, esiste per davvero anche questo!), poi ora anche la Gallery"mischiata" ai post... E' evidente che la visibilità di un post è limitata al minimo...Senza il giusto titolo (come in questo caso, ma stranamente sta andando bene ugualmente!) e senza adeguata visibilità, un utente che cerca qualcosa che sia vicina alle sue esigenze rischia le seguenti cose:

1) rischia di non sapere mai dell'esistenza di quel post perchè magari non lo vedrà mai  in mezzo alle migliaia di post (io ancora oggi "scopro" post vecchissimi di mesi,MAI Lettie MAI visti e con argomenti che sono anche di mio interesse!!);

2) rischia di vedere di sfuggita il post ma non si soffermerà più di tanto perchè il titolo è caotico/contorto o presenta solo il nome e cognome dell'autore al posto della spiegazione del problema e quindi non leggerà neanche tutto il titolo e passerà ad altro;

3) se si dovesse soffermare con più attenzione sul titolo per chissà quale fortunata coincidenza e, una volta letto tutto il titolo, da quest'ultimo non capisce di cosa si parla (e magari è proprio la cosa che anche lui voleva esprimere da mesi!) non ci andrà mai a leggere il post;

Da questo si deduce che l'autore che ha scritto quel post e nel quale esprime una sua particolare esigenza (esigenza che, si badi bene, potrebbe invece essere anche quella di tanti altri che NON sanno dell'esistenza di quel post!), rischia di RIMANERE DA SOLO A "DISCUTERE" CON ICM qui in Answers e poi passare anche per uno che è l'unico in tutta la storia di Website ad avere quella "assurda e particolare esigenza" di miglioramento....

Facciamo una prova?

Sono certissimo che se Voi di ICM creaste in Answers una pagina "speciale" che raccolga tutte le proposte e idee espresse fino ad ora dagli utenti e dove se ne possono aggiungere altre liberamente senza dover necessariamente aprire un nuovo post e il cui titolo POSSA SEMPRE RIMANERE IN PRIMO PIANO E VISIBILE IN OGNI MOMENTO (tipo i vostri "Tutorial, F.A.Q., Tips & Tricks) e con la possibilità che ogni utente possa dare un immediato e velocissimo voto di PREFERENZA PER OGNI IDEA/SUGGERIMENTO degli altri utentibeh, io scommetto qualsiasi cosa che voi avreste una valanga di gente che andrebbe in quella pagina a dare il proprio voto alle cose che ritiene più vicine alle proprie esigenze e vi rendereste così anche davvero conto di quanto una richiesta fatta da un solo utente, anche la più strana, possa avere più utenti interessati ad essa, solo perchè magari ora è diventata maggiormente visibile... Tutto sta nella visibilità e nella veloce preferenza che un utente può esprimere.. provare per credere.


Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Steve, nel titolo c'è scritto "Aspetto cella....", io invece "aspetto" ancora di avere una descrizione dettagliata su come cavolo adattare nello stile della cella quella benedetta nuvoletta dai contorni con zone non facilmente ripetibili (pattern)... Tu mi parli di "andare ad occhio", ok e poi?? Dopo che ho individuato la parte dell'immagine della nuvoletta che può essere ripetuta, che faccio oltre a variare il numero dei blocchi?  a me vengono fuori risultati a dir poco disastrosi, vedasi miei screenshot all' inizio di questo post. Come me, inoltre, vorrebbe capirlo anche Mirko B., lo evinco dalla sua risposta a Daniele G.

Forse davvero con l'età starò diventando deficiente ma io ancora non ho ricevuto da te un esempio dettagliato e pratico di come cavolo fare per adattarla! Hai decantato mille volte la nuova funzione di adattamento di un'immagine con contorni ripetibili (pattern), e ok, su questo siamo tutti d'accordo: grande funzione, grande rivoluzione in Evo 9, bella, ottima, lo so, su questo nulla da eccepire, è perfetta lo ammetto, quindi non me la decantare più, ti supplico (ho anche creato una quarantina di stili nuovi e sono favolosi, ma sempre con immagini che avevano zone ripetibili/pattern!!),  invece una descrizione su come procedere nell'altro caso, quello con immagine dai contorni NON ripetibili (NON pattern), ancora non l'hai spiegata oppure  io sono così rincoxxx che non l'ho saputa leggere tra le cose dette da te..... Io aspetto... "Aspetto Descrizione..."

grazie

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Igor D.
Igor D.
User

Puff...puff...ho fatto una faticaccia a leggere tutti sti post.

Ora dico velocemente anche la mia, da nuovo utente di WebSite.

Ho scoperto WebSite x8 solo pochi mesi fa e l'ho trovato molto utile come programma, ma con molti limiti rispetto ad altri programmi che possiamo trovare sul web. Io ad esempio uso anche Wordpaper, è free, e fornisce dei risultati eccellenti.

Preciso che io conosco il codice html e Javascript avendo fatto vari corsi, ma  reputo "palloso" scrivere o intervenire su un sito usando il codice, quando si può disporre di programmi molto più funzionali, immediati ed intuitivi, io uso anche Dreamveawer, è meno intuitivo, ma da risultati migliori di WebSite.

Con questo, non per schierarmi, reputo importanti e azzeccate le richieste di Giuseppe e degli altri, anche se capisco bene che con queste modifiche WebSite potrebbe diventare il programma migliore in circolazione...ma non è poi questo che si vuole?

Leggi di più
Postato il da Igor D.
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

Steve non è disponibile in questi giorni per cui vi chiedo di pazientare qualche tempo prima di ricevere le sue risposte.

Per visualizzare tutte le idee postate, basta andare qui (è una pagina risultante dall'applicazione di un filtro alla ricerca):http://answers.websitex5.com/search/type:idea

Cerchiamo sempre di andare incontro agli utenti, nel limite del possibile. Wink Dai risultati visibili nella pagina linkata sopra, potete vedere quanto è dura stare dietro a tutte le richieste. Smile

Leggi di più
Postato il da Claudio N.
Esse Di
Esse Di
User
Igor D.
..........  Io ad esempio uso anche Wordpaper, è free, e fornisce dei risultati eccellenti. .....................

Cosa è e dove si trova Wordpaper? Ho cercato con Google, ma senza successo.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Igor D.
Igor D.
User
Esse Di
Igor D. ..........  Io ad esempio uso anche Wordpaper, è free, e fornisce dei risultati eccellenti. ..................... Cosa è e dove si trova Wordpaper? Ho cercato con Google, ma senza successo.

Ahahahahah....no non credo lo troverai mai perché nella fretta ho scritto una scemaggine, volevo dire:

Wordpress....;-)

Leggi di più
Postato il da Igor D.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Grazie Igor Smile

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Grazie per le info Claudio.

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

ho aperto un nuovo post in riferimento alla possibilità di mettere ai voti tutte le idee/suggerimenti in modo da avere un dato oggettivo dei miglioramenti maggiormente richiesti dagli utenti:

http://answers.websitex5.com/post/20827

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Carlos Oliva
Carlos Oliva
User

Sono d'accordo anche io con le richieste di Giuseppe Guida! E speriamo d'avere una risposta

Leggi di più
Postato il da Carlos Oliva
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Grazie Carlos! Smile E ora siamo in 6 a pensarla in questo modo.. Io porterò avanti il conteggio delle persone che la pensano come me fino a  che Incomedia dirà: "Ok, ora siete abbastanza e realizziamo quello che volete"... è così che funziona,  bisogna essere in tanti per far sentire la propria voce, giusto Incomedia? 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Mi Lux
Mi Lux
User
Giuseppe Guida
.......  bisogna essere in tanti per far sentire la propria voce, giusto Incomedia? 

molte volte non basta..Tongue out

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Michele.. lo so... ma proviamoci ugualmente, no? Wink Tentar non nuoce Smile

Tu sei dei nostri o no? Wink

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao! Cerco di mantenermi in tema con questo post sull'aspetto cella, dato che hai aperto un altro post per la gestione delle idee.

L'aspetto cella con la divisione in blocchi ha i vantaggi elencati sopra. Lo svantaggio, se vuoi intenderlo così, è che non è attuabile con ogni tipo di immagine ma è valido solo per quelle img che possono essere ripetute.

A mio avviso questo tipo di immagini sono anche le migliori e più adeguate per essere usate come Aspetto Cella, ovvero come sfondo di un oggetto. E' infatti l'oggetto che deve catturare l'attenzione e non il suo sfondo... ma questo è un altro discorso.

Se la tua img non si presta a questa funzione di "adatta in blocchi" allora non devi usare questo metodo. Devi inserire l'img così come è. Il problema è far si che questa img sia delle dimensioni corrette dell'oggetto.

Nella 9 non è più presente la possibilità di stretchare l'img in automatico per i problemi sia grafici (solo un mio parere!) ma soprattutto tecnici. E' quindi necessario creare tale img delle dimensioni corrette.

Per la larghezza puoi velocemente trovare il valore con uno dei metodi suggeriti sopra: usare l'oggetto HTML, spostare il mouse di una colonna, ecc. Per l'altezza la cosa è più complessa dato che dipende dal contenuto che andrai a posizionare all'interno. Certo che se vuoi mantenere le proporzioni (per esempio la tua nuvoletta) dovrai essere tu ad adattare il contenuto dell'oggetto in funzione dell'img di sfondo e non il contrario!

Wink

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

Steve, grazie per le info, ma credo che erano cose che si son già comprese da tempo... Io quello che chiedo, in modo molto semplice, è solo questo:

una volta stabilito con esattezza"il contenuto che andrai a posizionare all'interno" (come giustamente tu dici) e dal quale contenuto sappiamo bene che dipende l'altezza della cella, perchè non ci date la possibilità di "leggere" l'altezza di quella cella con quel contenuto ormai "fisso e stabilito"? Non ti sto parlando, e mi sembra logico, di contenuto da variare ancora, ma di contenuto che è quello e stop!! Non lo devo più "toccare" quel contenuto... Credo di non parlare arabo, o no? Wink E' una possibilità che dovreste darci voi, capito cosa intendo? RIPETO: si stabilisce il contenuto esatto della cella, si "blocca" qualsiasi tipo di variazione del contenuto, non si va a toccare più il contenuto, ed è come se la cella diventasse di "altezza fissa", o sbaglio? Correggimi se sbaglio ma per me è così...... Cioè è la stessa cosa quando tu dici di adattare un'immagine non pattern alla cella con le stesse dimensioni della cella in base al suo contenuto: il contenuto è quello, l'altezza della cella è ormai quella, datemi in qualche modo la visualizzazione di 'sta cavolo di altezza, no? Frown 

P.S. Te l'ho anche scritto più su che io, nel mio sito realizzato con la 8 e ora convertito con la 9, ho delle celle che come contenuto sono "fisse" da circa 2 anni (il sito è online da 2 anni e non ho avuto necessità di variare il contenuto di quelle particolari celle)... E se comunque mi servisse variarlo, bene, nulla di grave, vorrà dire che lo varierò, lo renderò ancora una volta "definitivo" nel momento in cui avrò deciso cosa deve esserci  in quella cella e avrò di nuovo una cella con contenuto "fisso" della quale sarebbe utile avere in qualche modo il valore di 'sta benedetta altezza che mi pare quasi che stiamo a chiedere la luna nel pozzo..... Frown

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

cmq per definire l'altezza della cella credo che sia risolvibile la cosa agendo sulle impostazioni per il rollover: abilito il rollover, scelgo "Nessuno - Mostra barra di scorrimento", imposto l'altezza della cella che io desidero (quindi il valore lo conosco) e poi è facile calcolare la larghezza della stessa cella tramite i cursori in basso presenti nella Griglia di creazione della pagina....Ho quindi altezza e larghezza della cella definite, mi creo nel programma di grafica esterno un' immagine di sfondo per la cella con le dimensioni esatte di quest'ultima e l'immagine si adatta alla perfezione alla cella... Vado ad inserire il contenuto che voglio nella cella (sempre facendo attenzione a non superare l'altezza definita per la cella se no mi compare la Barra di scorrimento che, in questo caso, non voglio) e sembra così che una immagine non pattern/non ripetibile si riesca ad adattare perfettamente alla cella...

Vorrei solo sapere una cosa: ma in questo caso ci sono controindicazioni visualizzando poi il risultato su browser diversi? Cioè c'è il "pericolo" che mi compaia la Barra di scorrimento che non voglio? 

Grazie

ciao ciao

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Autore

P.S. naturalmente imposto i margini esterni a zero (così da non avere problemi sulle reali dimensioni della cella) poi agisco sui margini interni per posizionare meglio il contenuto all'interno della cella... Sembra facile così, spero solo non ci siano controindicazioni nelle varie visualizzazioni....

Ecco quello che ho ottenuto in pochissimo tempo (meno di 2 minuti) utilizzando quanto descritto sopra (vedi screenshot).... E' quello che volevo per creare delle celle di testo con delle immagini adattate come sfondo che non siano ripetibili/pattern (quindi la funzione di adattamento automatica di website non è l'ideale).

Secondo me, al di là di come tu dici sopra "E' infatti l'oggetto che deve catturare l'attenzione e non il suo sfondo... ma questo è un altro discorso", credo sia invece utile poter utilizzare sfondi del genere non ripetibili/pattern in talune occasioni o per alcuni tipi di messaggi pubblicitari come nel mio screenshot (l'alternativa è che si poteva creare il tutto anche in modo completamente grafico con un programma esterno, metterci già le scritte all'interno dell'esplosione gialla, ma le stesse scritte diventavano un tutt'uno con l'immagine, così però non avrei potuto facilmente creare il testo con link interno alla cella, invece così si può e posso anche variare come voglio il testo interno all'esplosione semplicemente utilizzando website)... Io la trovo utile come cosa, tu dici di no perchè ho capito che dai più risalto al contenuto che non allo sfondo.... si dice "divergenze di vedute" Wink

ciao ciao

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida