WebSite X5Help Center

 
Marcello B.
Marcello B.
User

E-Commerce - Categorie e Prodotti  it

Autore: Marcello B.
Visite 163, Followers 2, Condiviso 0  

Buonasera a tutti.
Nel mio sito: www.pupystore.it  ho creato un E-Commerce.
Non riesco a capire  se  Website  X5  dia  la  possibilità  di  mostrare  prima  i pulsanti  delle  categorie  e poi  i singoli  prodotti,  senza  che  essi  vengano  mischiati  in  un  unico  calderone.

Grazie  a chi  saprà  e vorrà  rispondermi

Postato il
3 RISPOSTE
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

L'unica soluzione che conosco è la seguente: dovresti provare ad usare la funzione del Collegamento ad un pulsante decidendo quale categoria far visualizzare al click sul quel determinato pulsante (guarda la foto sotto per capire cosa intendo). Crea al Passo 1/Carrello e-commerce tre categorie, per esempio: Gonne, Magliette, Pantaloni. Poi devi creare in una pagina, nella home, dove preferisci, altrettanti pulsanti cliccabili (o semplici testi, icone, o foto) con la dicitura, ed esempio:

Cerca in Gonne

Cerca in Magliette

Cerca in Pantaloni

Ad ognuno di questi pulsanti devi assegnare il link con la funzione "Collegamento" e scegli dal tab "Azione" la nuova voce "Ricerca Prodotti" (presente nella nuova versione) ma per ogni pulsante scegli di far visualizzare solo la sua categoria corrispondente quando sul click si andrà ad aprire la pagina della ricerca. Lo fai come da foto sotto: esempio fai visualizzare sul pulsante "Cerca in Magliette" solo la corrispondente categoria Magliette.

Al click sul pulsante "Cerca in Magliette" si aprirà la PAGINA DELLA RICERCA che visualizzerà SOLO le MAGLIETTE. Stesso procedimento fai per le altre categorie.

Ciao 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Marcello B.
Marcello B.
User
Autore

Ok Grazie... semplice anche se piuttosto assurdo che un software che prevede e-commerce non visualizzi in automatico le categorie, le sottocategorie e infine i prodotti

Leggi di più
Postato il da Marcello B.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao Marcello,

scusa ma non ho capito cosa intendi. 

Se vuoi una soluzione "più grafica" come descritta da Giuseppe, allora puoi procedere come descritto. Essendo una soluzione personale, è corretto che non venga realizzata automaticamente, in modo da lasciare spazio alle tue esigenze.

Per la ricerca, si parte dalle categorie, sottocategorie e infine si vede il prodotto, esattamente come è fatta la pagina di ricerca automatica.

Grazie

Leggi di più
Postato il da Steve J.