WebSite X5Help Center

 
Fabio M.
Fabio M.
User

Vecchi link e vecchie pagine  it

Autore: Fabio M.
Visite 2438, Followers 1, Condiviso 36  
Parole Chiave: link,pagine,vecchi,vecchie

Ho inserito un oggetto html alla mia pagina in modo che puntasse ad un file da scaricare. Questo file è stato preso dal mio PC e caricato sul server nella cartella /files. Quando questo file dev'essere cambiato o eliminato, ho notato che non basta eliminarlo o cambiarlo dalla mia pagina web poiché non verrà mai cancellato dal server. Il problema più grave è che il vecchio file rimane nella memoria del progetto WebsiteX5 poiché se scelgo di esportare tutto il sito (non solo le pagine aggiornate dall'ultimo caricamento) mi ricarica anche quel vecchio file. Come faccio ad eliminarne ogni traccia? WebsiteX5 è in grado di eliminare dal server le pagine o gli oggetti obsoleti non più usati dal sito?

Postato il
7 RISPOSTE
Esse Di
Esse Di
User

Quando si sceglie di esportare tutto il sito, EVO 9 non sovrascrive solo i file più recenti, bensì tutti i file presenti sul server. Ma non può eliminare i file presenti e non più necessari (sarebbe scorretto e dannoso).

Dall'Help di EVO 9 mi sembra che sia prevista la possibilità di eliminare dei file. Io non l'ho mai provata perché per l'esportazione sul server utilizzo Filezilla, con il quale è ovviamente possibile anche cancellare file e/o cartelle.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buonasera Fabio,

dopo aver inserito i dati ftp nella schermata di visualizzazione delle cartelle dovrebbe esserci l'icona per cancellare i file o cartelle, puoi usare quella per cancellare ogni traccia del sito vecchio, (oppure con filezilla).

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Fabio M.
Fabio M.
User
Autore

Purtroppo Filezilla non è di aiuto. Sicuramente, con un qualsiasi client FTP si riesce ad eliminare manualmente dal server il file non più desiderato.
Il problema è che, benché eliminato manualmente dal server remoto ed eliminato dal mio progetto, questo rimane in qualche modo nella memoria del progetto stesso e, se richiedo l'esportazione di tutto il sito, lo ripesca e lo invia nuovamente sul server remoto.
Peccato se non si riescono ad eliminare automaticamente dal server remoto i vecchi link non più usati (sarebbe tutt'altro che dannoso, Macromedia Dreamweaver lo fa), ma credo che mantenere memoria di un file non più usato ed inviarlo ogni volta (vanificando la cancellazione fatta con Filezilla) sia un bug.

Leggi di più
Postato il da Fabio M.
Fabio M.
Fabio M.
User
Autore

puoi dirmi in quale sezione dell'help hai trovato questa funzione? Forse è proprio l'unico modo per cancellarne la memoria dal progetto...

grazie

Fabio

Esse Di
Quando si sceglie di esportare tutto il sito, EVO 9 non sovrascrive solo i file più recenti, bensì tutti i file presenti sul server. Ma non può eliminare i file presenti e non più necessari (sarebbe scorretto e dannoso). Dall'Help di EVO 9 mi sembra che sia prevista la possibilità di eliminare dei file. Io non l'ho mai provata perché per l'esportazione sul server utilizzo Filezilla, con il quale è ovviamente possibile anche cancellare file e/o cartelle.      
Leggi di più
Postato il da Fabio M.
Esse Di
Esse Di
User

Le istruzioni per l'esportazione sono a pag. 190 del manuale. Ma non credo proprio che possano risolvere il tuo problema.

Fra l'altro ora ho seri dubbi di avere capito il tuo problema.

Perché un file sia presente nella cartella files, occorrono due condizioni:

1) che da qualche parte sia indicato di caricarlo, tramite il comando Aggiungi di una scheda Esperto (indipendentemente se poi è utilizzato o meno). Credo che questo sia il tuo caso.

2) che il file da caricare sia presente sul PC, nella posizione in cui se lo aspetta il comando Aggiungi. Se non è lì, non può essere caricato.

In conclusione.

Cancelli il contenuto della cartella locale dove esporti il sito (se utilizzi questo sistema).

Riesporti il sito nella suddetta cartella locale. Per quanto detto sopra, il file indesiderato non può essere caricato nella cartella files, in quanto non esistente.

Con Filezilla prima cancelli tutto il contenuto del sito sul server, poi rifai l'upload dal disco locale.

Sempre che io abbia capito bene (ho dei dubbi).

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Fabio M.
Fabio M.
User
Autore

Il file è stato inizialmente caricato con la scheda esperto come hai detto tu al punto 1 e poi, in seguito, eliminato.
L'eliminazione è avvenuta cancellando tutto l'oggetto HTML al quale era stato associato con la scheda "esperto".
Facendo questa operazione, mi aspetto che Website X5 non lo consideri più facente parte del progetto a cui sto lavorando ma, invece, se faccio "esporta tutto il progetto", quel file viene nuovamente richiamato e caricato sul server remoto.

Grazie per il tuo aiuto
Fabio

Leggi di più
Postato il da Fabio M.
Esse Di
Esse Di
User

Continuiamo a non capirci. Pazienza. Chiudo ribadendo che a me (e credo anche ad altri) quello che ti dici non succede.

Leggi di più
Postato il da Esse Di