Oggetti nidificati ![it](https://d33s48lcrmbkow.cloudfront.net/1x1.png)
Autore: Leonardo L.Ho bisogno di esporre omogenei, relativi a più anni, su una pagina del sito del cliente.
La soluzione ottimale sarebbe utilizzare l'oggetto testo "a più schede" ma, per visualizzare i dati (cirolari e notiziari con breve abstract e link a doc PDF) l'oggetto miglio re che ho trovato - tra quelli opzionali acquistati - è: "Accordion Text/FAQ" che assolve pienamente allo scopo, anche se il limite a soli 16 elementi limita moto, costringendo ad aggiungere più oggetti dello stesso tipo nella pagina.
Il problema è che non è possibile inserire l'oggetto Accordion all'interno di un oggetto text, in modo da sfruttare la funzionalità schede.
Ci vorrebbe un oggetto "Container" cui attribure la funzionalità in cui posizionare uno o più oggetti "ordinari".
Chiaramente, andando ad operare a livello HTML e "nidificando" - manualmente - l'oggetto TEXT, configurato e gli oggetti Accordion opportunamente (ho provato con due schede e due oggetti FAQ), tutto funziona correttamente, ma non è più possibile gestire il progetto dentro il software X5, dovendo provvedere manualmente alla rigenerazione della/e pagine "addomesticate" e a ripubblicare il sito fuori dalle operatività previste in procedura.
Concettualmente la "cosa" non pare complessa, ma....
A prescindere da questo: proposte per la pubblicazione "formattata" di serie di dati omogenei?
L'oggetto CSV Viewer e Database Viewer, risultano molto modesti per le opzioni di gestione formattazione (anche qui ci vorrebbe un oggetto che prende l'imput da una query/tabella e poi gestisce il layout con più opzioni) e, in particolare il CSV Viewer non permette di tenera "agganciati" ad un elemento testo, esposto i tabella, il reference HTML al file da visualizzare in modo integrale. Bisognerebbe, almeno, disporre di un Viewer XLS (ormai formato di possibie export di quasi tutte le piataforme) che dovrebbe permettere - come è normalmente - di garantire la connessione ad un oggetto HTML collegato".
Grazie per l'attenzione.