WebSite X5Help Center

 
Michele M.
Michele M.
User

Campo quantità carrello e-commemrce  it

Autore: Michele M.
Visite 465, Followers 1, Condiviso 0  

E' possibile avere il campo quantità più grande e con evidenziato maggiormente il + e -

Postato il
10 RISPOSTE - 3 UTILI
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno Michele, 

le dimensioni del campo quantità vengono influenzate dalla dimensione del font definito per i dettagli. Puoi quindi provare a lavorare su questo aspetto per ottenere il risultato desiderato. 

Grazie! Buona giornata.

Leggi di più
Postato il da Elisa B.
Michele M.
Michele M.
User
Autore

grazie però non si può evidenziare come fisso il + e -  perchè la gente è strana e mi contestano questo fatto...

Leggi di più
Postato il da Michele M.
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno!

Mi potresti mandare uno screenshot della schermata in cui si vedono il + e il -? Nella scheda del prodotto e nel carrello si vedono le frecce

O intendi proprio mantenere visibili queste frecce?

Grazie anticipatamente per il chiarimento. 

Leggi di più
Postato il da Elisa B.
Michele M.
Michele M.
User
Autore

non si vedono...chiedevo se era possibile ottenerli al posto delle frecce che tra l'altro sono troppo piccole

Leggi di più
Postato il da Michele M.
Michele M.
Michele M.
User
Autore

questo è un possibile codice per ottenerle: <style>.cart-tabletdinput[type=number] { font-size: 18px; } .product-quantity { font-size: 50px!important; } .quantity-controls { display: flex; align-items: center; } .quantity-controlsbutton { font-size: 24px; padding: 08px; } </style><script>// Aggiunta degli eventi ai pulsantidocument.addEventListener('DOMContentLoaded', function() { var decreaseButtons = document.querySelectorAll('.quantity-controls .decrease-button'); var increaseButtons = document.querySelectorAll('.quantity-controls .increase-button'); decreaseButtons.forEach(function(button) { button.addEventListener('click', function() { var input = this.parentNode.querySelector('input[type="number"]'); decreaseQuantity(input); }); }); increaseButtons.forEach(function(button) { button.addEventListener('click', function() { var input = this.parentNode.querySelector('input[type="number"]'); increaseQuantity(input); }); }); }); // Funzione per aumentare la quantitàfunctionincreaseQuantity(input) { var value = parseInt(input.value); input.value = value + 1; } // Funzione per diminuire la quantitàfunctiondecreaseQuantity(input) { var value = parseInt(input.value); if (value > 0) { input.value = value - 1; } } </script><!-- Esempio di utilizzo --><tableclass="cart-table"><tr><td><divclass="quantity-controls"><buttonclass="decrease-button">-</button><inputtype="number"class="product-quantity"value="1"><buttonclass="increase-button">+</button></div></td></tr></table>

Ma non so dove metterlo...ahahah

Leggi di più
Postato il da Michele M.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Ciao. Sicuramente lui intende far rimanere fisse e sempre visibili le frecce. A prescindere dalla richiesta di Michele, che potrebbe sembrare soggettiva e personale, oggettivamente invece sarebbe di gran lunga meglio con le frecce fisse, è cosa nota infatti che se la navigazione non è intuitiva e/o complicata, è probabile che l’esperienza utente sia pessima sul sito web e qui entriamo nel campo della UX (User Experience). Certe cose credo siano note agli sviluppatori. Oppure no? A volte Incomedia fa sorgere strani dubbi undecided

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Michele M.
Michele M.
User
Autore

Esatto Giuseppe, e meglio ancora se ci fossero due bei segni + e -...

Leggi di più
Postato il da Michele M.
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno Michele, 

ho provveduto a impostare questo post come Idea. 

Grazie!

Leggi di più
Postato il da Elisa B.
Michele M.
Michele M.
User
Autore

Grazie, speriamo in bene...

Ciao

Leggi di più
Postato il da Michele M.
Teresa R.
Teresa R.
User

+1 

Leggi di più
Postato il da Teresa R.