Problema H2 mancante 
Autore: Matteo R.Salve,
ho un problema con gli H2 del mio sito, fatto con website x5 evo.
Ho inserito i vari H2. H3, H4 all'interno degli oggetti testo, selezionando l'apposta opzione in alto a sinistra.
Ho però scoperto però che per google questi H2 non esistono:
"per Google non è contenuto in un vero tag semantico <h2>, ma piuttosto in un <div> con una classe denominata "imHeading2 imTACenter
Sebbene la classe si chiami "imHeading2" (che suggerisce l'intenzione di formattarlo come un H2), per Google e altri motori di ricerca questo non è un vero tag H2 semantico. I motori di ricerca danno priorità alla struttura HTML semantica piuttosto che alle classi CSS quando analizzano la gerarchia dei contenuti."
Dovrei togliere i titoli H2 dall'oggetto testo e metterli in Oggetti Titolo?
Oppure c'è un altro modo per risolvere?
Link di esempio, ma capita con quasi tutte le pagine:
Grazie
Buongiorno Matteo,
confermo che utilizzando le opzioni per le intestazioni nell'oggetto Testo, queste non sono degli effettivi H2/H3 se non è attiva l'opzione "Imposta i tag H1..H6 per le Intestazioni del modello", disponibile però solo nella versione Pro.
Suggerirei di utilizzare l'oggetto Titolo per questo scopo.
Resto a disposizione.
Autore
Questo vale anche per gli H1 messi all'inizio della pagina, dentro l'oggetto testo?
Autore
Altra domanda...
dovendo mettere gli H2 nell'oggetto titolo, questo non sarà influenzato dalle modifiche fatte nella sezione "stile testi, campi e pulsanti".
Quindi ogni volta che vorrò fare una variazione alle dimensioni o stile del carattere degli H2, dovrò modificare manualmente tutti gli oggetti titolo degli H2 presenti nel sito ?
Buongiorno,
per l'H1 di default viene impostato il titolo della pagina, impostabile nelle proprietà.
In alternativa all'oggetto Titolo, per poter allineare lo stile dei titoli automaticamente in base a ciò che hai impostato nello Stile testi, campi e pulsanti, puoi usare l'oggetto Testo andando ad attivare la funzione Abilita Codice HTML e impostando manualmente i tag h2/h3 e così via.
Autore
...quindi se metto un H1 nella pagina (come oggetto titolo oppure col codice html all'interno dell'oggetto testo), google cosa considererà come H1 ufficiale? L' H1 che ho impostato nella pagina, il Titolo del Pagina nella sezione proprietà della pagina oppure il Tag Title?
Se questo fosse immodificabile con la versione evo:
"per l'H1 di default viene impostato il titolo della pagina, impostabile nelle proprietà."
Dovrei quindi evitare di mettere H1 nella pagina e mettere solo H2, H3, ecc. ?
Autore
Ho provato questo metodo, ma inspiegabilmente i titoli vengono messi tutti in grassetto, anche se in "stile testi, campi e pulsanti" il testo è normale.
per l'H1 di default viene impostato il titolo della pagina, impostabile nelle proprietà.
Su Screaming Frog risulta che l'H1-1 è effettivamente il Titolo Pagina.
Quindi tutti gli H1 che ho messo negli Oggetti Testo a inizio di ogni pagina dovrei trasformarli in H2 ?
Grazie
Buongiorno Matteo,
verificherò la situazione, ho potuto riprodurre a mia volta la cosa, anche in fase di anteprima.
Relativamente agli H1, consiglio di non mantenere come tali gli oggetti Testo: il vincolo di avere un solo H1 non è più presente da quando è stato intrdotto HTML 5, ma è comunque consigliabile usarlo solo per il titolo principale se non è necessario fare altrimenti.
Buongiorno Matteo,
ho verificato che questo è un comportamento automatico dei browser, che attribuiscono in automatico il parametro "font-weight: bold" agli H2, la cosa avviene sia con Chrome che Firefox ed Edge.
Sarebbe necessario utilizzare del codice CSS personalizzato per sovrascrivere questa direttiva dei browser.