WebSite X5Help Center

 
Mario O.
Mario O.
User

Dalla versione 2025.2.6/7/8 l'esportazione audio player lentissima  it

Autore: Mario O.
Visite 171, Followers 1, Condiviso 0  

Da sempre l'esportazione di oggetti audio player era lentissima (ogni volta faceva l'upload di tutti gli mp3 anche se ne aggiungevo solo uno) e ad ogni cambio versione di website x5 eseguiva l'upload di tutti gli mp3 di tutti gli oggetti audio player presenti nel progetto.

Recentemente (qualche mese fa - non ricordo da che versione) era stato sistemato l'errore e l'esportazione di oggetti audio player era diventata velocissima.

Dalla versione 2025.2.6/7/8 (non so esattamente da quale perchè dalla 5 sono passato direttamente alla 8) il problema originale è tornato fuori tale e quale.

Potreste rimettere le cose a posto e far tornare l'esportazione veloce?

Postato il
13 RISPOSTE - 1 UTILE
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Mario,
potresti fornirmi qualche dettaglio aggiuntivo per poter verificare la situazione?
Che configurazione utilizzi nella tua pagina, e con file di quali dimensioni, circa?
Grazie.

Leggi di più
Postato il da Eric C.
Roberto M.
Roberto M.
User

La lentezza nel trasferimento di file audio da locale a server può dipendere da diversi fattori, che spesso si sommano tra loro.

  • Velocità di caricamento (upload) più bassa rispetto al download
  • Connessioni Wi-Fi instabili peggiorano la situazione
  • Prestazioni lente o sovraccarico del server
  • Hosting con limiti di banda o timeout attivi
  • Script lato server mal ottimizzati (es. upload via PHP che non gestisce bene i buffer)
  • Alcuni gestori file online impongono limiti su chunk o tempo di risposta
  • Upload asincroni non ottimizzati possono fare richieste ridondanti
  • Antivirus o firewall locali possono rallentare le operazioni
  • Sistemi di ispezione attiva sui file (es. scansione automatica durante l’upload)

Nella maggior parte dei casi si tratta di connessioni lente,sovraccarichi temporanei,pesantezza dei file. Gestire Mp3 su file server vuol dire per chi visita un sito del genere avere una fibra ottica importante. I cellulari in base alla pesantezza dei file alcuni si pianteranno. Il mio suggerimento è una gestione oculata di Mp3 attraverso You-tube in quanto liberi la banda e hai una velocità di esecuzione tripla rispetto a quello del file posto sul server. In ogni caso tener presente che un utente che aspetta ca 20 secondi l'apertura di una pagina nel 90% abbandonerà il sito.  

Poi per comandamento ognuno fa come gli pare sia chiaro ma qui Incomedia non c'entra nulla. Al limite può essere preso di mira il motore ftp ma bisogna sempre fare i conti con tt il resto. SE mi stai trasferendo 10GB di Mp3 anche io con la fibra molto veloce avrei problemi di rallentamento sia utilizzando incomedia che filezilla. SE la connessione va a 0,2mbps di velocità c'è poco da fare tanto per fare un esempio.

Leggi di più
Postato il da Roberto M.
Mario O.
Mario O.
User
Autore

Sono circa un centinaio di pagine che hanno all'interno ognuna un solo e semplice lettore audio player che contiene dai 10 ai 100 file mp3. In totale sono oltre 1000 file mp3. La dimensione complessiva è di circa 25 GByte.

Quando ho installato la versione 2025.2.8, alla prima esportazione (dovuta all'inserimento di un semplice file pdf in una pagina che non c'entrava nulla) ha rifatto l'upload di tutti e 1000 i file mp3. Ci ha messo circa 5 ore.

Ero così contento che da alcuni mesi avevate risolto il problema e invece nulla: è ritornato fuori il medesimo errore di un tempo.

Se non ci sono nuove versioni, basta aggiungere anche solo un file mp3 alla lista dei file audio nel player che questo comporta il ricaricamento di tutti i file mp3. Questo problema c'è sempre stato, non è mai stato risolto e posso anche tollerarlo.

Ma che quando c'è una nuova versione è inammissibile che debba rifare l'upload degli oltre 1000 file mp3 che ho nel sito (che nessuno certamente ha modificato nè toccato e che sempre quelli sono).

Leggi di più
Postato il da Mario O.
Mario O.
Mario O.
User
Autore

La mia connessione è da 100 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload. Ma non è un problema di connessione o di rete in generale.

Il problema è che, quando installo una qualsiasi nuova versione, mi ricarica tutti i file Mp3 di tutti i lettori audio che ho nel sito (100 lettore per un totale di oltre 1000 file mp3 pari a 25 GByte circa) anche se non li ho nemmeno toccati.

Leggi di più
Postato il da Mario O.
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Mario,
grazie delle informazioni.
Al momento hai riscontrato che solo con questa prima pubblicazione con la 2.8 è iniziato il caricamento di tutti i file, o se provi una nuova esportazione a seguito di una modifica la cosa si ripete?

Leggi di più
Postato il da Eric C.
Mario O.
Mario O.
User
Autore

Ho fatto una modifica a un file di testo stamattina e ho riesportato. Tutto ok. Nessun problema.

Il problema si verifica a seguito dell'aggiornamento di una qualsiasi nuova versione. E' come se l'aggiornamento software marcasse tutti i file mp3 contenuti in tutti gli audio players come "da ricaricare".

Leggi di più
Postato il da Mario O.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Mario O.
... ... ...  Il problema è che, quando installo una qualsiasi nuova versione, mi ricarica tutti i file Mp3 di tutti i lettori audio ... ... ... 

... penso che sia un comportamento normale alla prima esportazione nella nuova versione...
... l'importante è controllare che non avvenga negli aggiornamenti del sito con la medesima versione come ti ha suggerito di verificare Eric...

.
--------------------------------------
... magari se postavi il LINK si sarebbe potuta fare una valutazione..,.
... solo a titolo di idea, a mio personale parere, con idee chiare a saperlo prima, forse per centinaia di files audio si sarebbe potuto usare un qualche altro tipo di approccio...
... per esempio con il semplice oggetto audio, e per ognuno di essi si sarebbe potuto usare l'URL esterno del relativo file audio, evitando così definitivamente i problemi di esportazioni lunghe e pesanti...
... in più, ...per non ricorrere a codici EXTRA, con una mia idea/invenzione esclusiva, direttamente nel programma, si potrebbe mettere in ogni pagina un unico oggetto AUDIO, e creare in un Oggetto Testo o Tabella, o immagini che siano, ... la lista dei brani da far sentire al click della voce collegata, usando direttamente il previsto collegamento con File o URL | File su Internet...
... in questo/i modo/i neanche la pagina sarà rallentata dal flusso di caricamento dei files MP3, avvenendo questo solo individualmente al click sulla voce del brano..
... certamente, al punto dove ti rovi, avresti sicuramente un bel lavoro da fare, ...ma sempre sicuramente alla fine non avrai più di questi problemi, per esempio quando vorrai aggiungere dei nuovi brani sarebbe come aggiungere un qualsiasi testo, peso zero...
... non l'ho detto prima, ma è ovvio che i files MP3 andrebbero inviati in rete con client FTP di terze parti, o con il FileManager del server, semplicissimo e non impegnativo...
.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Mario O.
Mario O.
User
Autore

Il problema è che per circa un anno ha funzionato bene. Ogni volta che installavo una nuova release non succedeva nulla ai miei file Mp3 nei lettori audio.

C'è stata una regressione dalla versione 2025.2.6 oppure 7 oppure 8. E' tornato fuori un errore risolto in passato.

Quando si rilascia una nuova versione vanno fatti i test di non regressione.

Mettere i file mp3 direttamente sul server con un client FTP è una sconfitta di Website X5 e del suo oggetto "audio player". Mi toccherebbe organizzarli in cartelle e sottocartelle e spostare una marea di file.

Comunque se non riuscite a rimettere le cose come erano prima, farò così per forza. Altrimenti torno ad un anno fa quando non volevo installare le nuove versioni per paura di aspettare ore alla prima esportazione.

Era un inferno che mi avevate risparmiato. Proprio non capisco perchè sia tornato fuori tale e quale.

Leggi di più
Postato il da Mario O.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

... spero che, se è veramente un problema recente, lo individueranno e faranno il possibile per risolverlo...

... personalmente sapevo da sempre che alla prima esportazione questa avveniva in modo totale, ...e mi sembra anche che ciò avvenga anche quando si cambia una voce del menu, eccetera per altri enti comuni...

.

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Mario,
ho effettuato una prova con un progetto di test con Audio Player, creandolo con la versione 2025.2.5 e convertendolo poi nella 2025.2.8, dove ho lanciato un'esportazione scegliendo "Esporta solo i file modificati" a seguito di una modifica analoga a quanto descritto da te, ovvero aggiungendo un oggetto File PDF in un'altra pagina.
Al momento della pubblicazione non ho riscontrato l'esportazione ripetuta dei file .mp3
Sei certo che non siano avvenute altre modifiche come ad esempio in header o footer o in generale nel Passo 2 - Modello, dove le modifiche tendono a ripercuotersi su tutte le pagine, forzando la pubblicazione completa?
Grazie.

Leggi di più
Postato il da Eric C.
Mario O.
Mario O.
User
Autore

No, non ho fatto nessuna modifica in header, footer e, in generale, nel passo 2 - Modello.

Leggi di più
Postato il da Mario O.
Mario O.
Mario O.
User
Autore

Può darsi che la differenza sia nel fatto che io ho creato il progetto molto tempo prima della versione 2025.2.5.

In realtà si tratta di un progetto creato per la versione EVO tre o quattro anni fa e poi passato alla versione PRO quando avete drasticamente ridotto le funzionalità della EVO e mi è toccato passare alla PRO.

Solo gli sviluppatori che hanno realizzato l'esportazione possono sapere qual è il comportamento di quest'ultima rispetto ai file Mp3 contenuti negli oggetti "audio player".

Il problema, ripeto, è sempre esistito (l'avevo segnalato come possibile miglioramento in un altro post nel 2023 in novembre) e fu da voi risolto circa un anno fa. Dalla versione 2025.2.6/7/8 è tornato fuori identico.

Leggi di più
Postato il da Mario O.
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Mario,
non ci sono state correzioni relative a questo aspetto nelle versioni passate, è quindi probabile che sia qualche fattore specifico al tuo progetto ad aver influenzato il comportamento dell'esportazione.
Disponi per caso di un IWZIP di backup del progetto precedente alla conversione alla 2025.2.8, che ci permetta di indagare su ciò che avviene in fase di pubblicazione dopo un passaggio di versione?

Leggi di più
Postato il da Eric C.