Canonical mancante.... 
Autore: Alberto B.
Visite 88,
Followers 2,
Condiviso 0
Ciao a tutti
Testando il nostro sito con il software "screaming frog" ci segnala come errore di entità media il "canonical mancante" su molte pagine, direi tutte, è possibile che la versione di w.s. 2025.1.7 non lo faccia automaticamente ?
Postato il
... normalmente è solo un avviso innocuo, riferito alla rilevazione di pagine con contenuti possibilmente uguali o duplicati, in genere su pagin con url simile per esempio nomesito.it/
oppure nomesito.it/index.html (.php)...
... puoi fare come detto qui:
Come si impostano nel codice delle Pagine le annotazioni relative alle URL Desktop e Mobile? : WebSite X5 Guide
... oppure aggiungi direttamente il relativo tag link rel canonical in Esperto|/HEAD
.
ciao
.
Autore
Grazie KOL, quindi dovrò inserire del codice nelle pagine che potrebbero richiederlo come scritto nella guida, non su tutte...
... sì, puoi fare come detto nella Guida:
>> Nel campo Codice personalizzato selezionare l'opzione Prima della chiusura del tag HEAD e scrivi la seguente annotazione:
<link rel="canonical" href="http//www.miosito.it/[CURPAGE]">
... oppure come si fa genericamente per la INDEX:
<link rel = "canonical" href = "https://www.nomesito.com/index.html" />
... come al solito ... da copiare ed incollare in questa sezione:
>> Passo 3 - Mappa > Proprietà Pagina HOME/index > Sezione Esperto | ▪Codice personalizzato: opzione >> Dopo l'apertura del tag HEAD
.
ciao
.
ps: .. non ho mai provato, ma per logica penso che il tag con [CURPAGE] ...possa essere messo al Passo_1 così si attiverebbe per tutte le pagine con o senza del problema duplicazione...
... con un click puoi fare la prova e verificare...
.
.
ps: .. non ho mai provato, ma per logica penso che il tag con [CURPAGE] ...possa essere messo al Passo_1 così si attiverebbe per tutte le pagine con o senza del problema duplicazione...
... con un click puoi fare la prova e verificare...
.
Autore
Ok provo, pubblico e poi scrivo qui il risultato
... OK ... le verifiche la farai tu con gli strumenti che conosci; ...fai sapere com'è andata ... ciao
Ciao Alberto. Premettendo che provare non nuoce al limite si corregge.....il codice secondo me va messo nella sezione “Dopo l’apertura del tag HEAD” (Passo 3 > Mappa > Proprietà pagina > Sezione Esperto).
Infatti il codice che crea dinamicamente il tag <link rel="canonical"> deve essere eseguito subito, prima che il browser inizi a interpretare il contenuto <body>. Inserendolo dopo l’apertura del tag HEAD, il browser lo legge prima di chiudere il tag <head> e quindi lo considera parte del documento HTML, come se fosse stato scritto staticamente. A mia modesto parere se lo metti prima della chiusura del tag HEAD, il browser potrebbe già aver caricato parte del DOM, e il tag <link> potrebbe essere interpretato troppo tardi per influenzare correttamente la SEO o il comportamento dei motori di ricerca.
Attenzione! Funziona solo se il software lo interpreta correttamente in quel contesto. Alcuni tag dinamici non vengono elaborati in tutte le sezioni.
Nel Passo 1 > Impostazioni generali > Codice personalizzato il tag [CURPAGE] sempre secondo me potrebbe non essere interpretato correttamente, perché quella sezione è globale e non legata a una singola pagina.
Al limite potresti provare una soluzione tecnica che ti permette di generare dinamicamente il tag <link rel="canonical"> per ogni pagina, senza usare [CURPAGE], ma sfruttando JavaScript per rilevare l’URL corrente e inserirlo nel <head> in automatico tipo:
<script>
(function() {
var canonical = document.createElement('link');
canonical.rel = 'canonical';
canonical.href = window.location.href.split('?')[0]; // rimuove eventuali parametri
document.head.appendChild(canonical);
})();
</script>
Da inserire dopo l’apertura del tag HEAD” (Passo 3 > Proprietà pagina > Sezione Esperto)
Il codice JavaScript che ti ho proposto rileva l’URL corrente della pagina direttamente dal browser, quindi funziona indipendentemente dal nome del dominio, dal protocollo (http o https), o dal percorso della pagina.
Ecco cosa fa in pratica:
window.location.href prende l’URL completo della pagina attuale.
.split('?')[0] rimuove eventuali parametri (es. ?id=123) per evitare duplicazioni SEO.
Il risultato viene inserito nel <head> come tag <link rel="canonical">.
Funziona su qualsiasi pagina del sito, senza doverlo scrivere manualmente. È dinamico e automatico, utile per evitare contenuti duplicati.