WebSite X5Help Center

 
Paolo M.
Paolo M.
User

Problema campo invio files  it

Autore: Paolo M.
Visite 59, Followers 2, Condiviso 0  

Ho un ENORME problema con il campo "invio file":

ho di recente fatto delle modifiche ad un sito che contiene circa 70 pagine dove in ognuna di esse c'è un form che invia dati ad un database, contenenti anche un campo "file".

dopo aver aggiornato il sito, probabilmente anche se avevo spuntato l'aggiornamento solo delle modifiche il sistema ha aggiornato anche altre cose, ora se invio un nuovo record in tabella il form crea un nuovo campo sulla tabella del database, e questo crea un casino.

se il nome del campo in tabella è "documento", lui crea un nuovo campo "documento_0", poi l'invio non va a buon fine, perchè è risaputo che non puoi lasciare un campo file vuoto dopo che l'hai riempito la prima volta.

ho verificato l'etichetta del campo ed è corretta, ho provato a cancellare la colonna aggiunta e riprovare, ma niente, non va. 

cosa succede ?

possibile che il campo della tabella "documento" non sia accessbile ? riscontro problemi ad aggiungere un nuovo record anche dall'oggetto "database" di website, riesco a modificare i campi esistenti ma non ad aggiungere nuovi campi.

La stessa anomalia la sto riscontrando su una pagina di prova su un altro sito, che usa un database diverso.

La differenza in questo secondo esempio è che il campo "file" originario (Allegato) è impostato su "null", quindi il sistema riesce a completare l'azione memorizzando il nome del file in un campo che crea nuovo (Allegato_0)

Il secondo esempio è raggiungibile quì: https://www.evolusystem.com/form.php

qualcuno sta avendo lo stesso problema ?

Postato il
7 RISPOSTE
Paolo M.
Paolo M.
User
Autore

aggiornamento: ho provato ad eliminare una tabella e farla ricreare al form, il problema è che la crea sempre aggiungendo un "_0" all'etichetta del campo "file"...

Assurdo...

Leggi di più
Postato il da Paolo M.
Paolo M.
Paolo M.
User
Autore

Non è che c'entra qualcosa la nuova funzione di invio di files multipli ? che per altro su quel campo è disattivata.. forse li numera e crea una colonna per ogni file ? se fosse così però sarebbe sbagliato aggiungere il suffisso numerico se l'opzione è disattivata, anche perchè non sarebbe retrocompatibile con i lavori creati in precedenza...

Leggi di più
Postato il da Paolo M.
Paolo M.
Paolo M.
User
Autore

No vabbè !! IL PROBLEMA E? ESATTAMENTE QUELLO !! Ma volete avvisare prima di fare una modifica del genere ?? se allego tre file mi crea 3 campi numerati. Ma se non abilito la funzione NON MI PUO CAMBIARE L'ETICHETTA DEL CAMPO !! E anche se la abilito, sarebbe ragionevole lasciare il primo campo con il nome originale !! 

Ora come risolviamo ? correggete voi o devo andare a cambiare manualmente le etichette a tutti i campi di tutte le tabelle di tutti i siti che ho fatto ???

Leggi di più
Postato il da Paolo M.
Paolo M.
Paolo M.
User
Autore

Tra l'altro c'è sempre un altro problema, noto e stranoto, ma che non si è mai risolto: una volta popolato un campo "file", non si può più lasciare vuoto, pena il fallimento dell'operazione di memorizzazione del record. L'unica soluzione che ho trovato è quella di andare MANUALMENTE ad impostare su NULL i campi files. Ma se il form poi li genera in automatico in base al numero di files caricati, come posso prevedere quando verrà creata una nuova colonna sulla tabella ? Aggiungete voi l'attributo NULL a quei campi quando vengono creati !!

Leggi di più
Postato il da Paolo M.
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Paolo,
mi dispiace per l'inconveniente, verificherò la situazione per riportare la segnalazione al team di sviluppo.
Potresti chiarirmi cosa intendi con "una volta popolato un campo "file", non si può più lasciare vuoto, pena il fallimento dell'operazione di memorizzazione del record" ?
Grazie.

Leggi di più
Postato il da Eric C.
Paolo M.
Paolo M.
User
Autore

Se ne è discusso 100 volte, se crei il form con campo file non obbligatorio puoi ovviamente inviare dati anche lasciando vuoto il campo "file". Dopo la prima volta che invii un allegato, dalla volta successiva non puoi più lasciarlo vuoto, poichè i dati non vengono più memorizzati nella tabella. Me lo fa sia su hosting windows sia su hosting linux di Aruba.

Leggi di più
Postato il da Paolo M.
Paolo M.
Paolo M.
User
Autore

Ho assolutamente bisogno di capire se intendete risolvere il problema in tempi brevi, altrimenti devo mettermi a modificare decine di tabelle. Non vorrei poi trovarmi a doverle riportare allo stato di partenza dopo una vostra eventuale modifica al sistema.

Leggi di più
Postato il da Paolo M.