WebSite X5Help Center

 
Pellegrino V.
Pellegrino V.
User

Commenti Blog  it

Autore: Pellegrino V.
Visite 1849, Followers 2, Condiviso 46  

Buon giorno, rendendomi conto dei vostri impegni in questa fase di lancio della nuova versione, con pieno e solo spirito di collaborazione, vi sottopongo qualcosa che può essere di vostro interesse (suppongo stiate aggiornando l'attuale versione in base ai messaggi che vi giungono) A proposito del Blog mi succede quanto segue: Dopo aver inserito tutti i parametri necessari:

  • Consentire i commenti: Si
  • Attivato controllo anti-spam "Captch": Si
  • Fornito e-mail per l'invio notifica: Si
  • Visualizza commenti dopo l'approvazione da pannello di controllo: Si
  • Cartella con server in scrittura: "/public" settato con "777" (ovvero con permissions: drwxrwxrvx, come leggo dal server - Owner: User; Group: Goup)

e pubblicato, con più tentativi, il sito "nome-sito.it" di primo livello;

testando il blog mi trovo con il seguente messaggio dopo l'invio:

<Nessun commento

Non è stato possibile inserire il commento.>

Aggiungo che il codice anti-spam è stato correttamente fornito in ogni tentativo.

ATTENZIONE!!!!!!!!!!! Non credo si tratti di permessi di accesso alla scrittura sul server in quanto ho efffettuato il seguente tentativo: Ho creato un sito (che chiamenrò "sito-dentro") che ho posizionato in questo modo: "nome.sito.it/sito-dentro" Nella cartella "/public" ho creata una cartella chiamata "cdb"; ottenendo la seguente situazione: "/public/cdb" nel "sito-dentro".

Ho poi fornito come cartella per il blog: "../public/cdb". Credetemi! questa funziona! quella del sito no. Dimenticavo due cose:

1) Con lo stesso sistema appena descritto ho avuto buon esito anche con un altro "sito-dentro_1" e cartella "../public/ccc". Quindi non si tratta di un caso anomalo che funziona "per caso".

2) Nella stessa cartella "/public" ci sono i files che aggiornano il contatore; quindi è provato che i permessi sono giusti.

Con l'occasione vi chiedo anche di verificare come mai utilizzando a pie' di pagina lo snippet: "data di pubblicazione", dal sito publicato appare " giorno e mese corretto, ma relativamente all'anno appaiono "yyyy" (quattro caratteri alfabetici).

Cordialità.

Postato il
1 RISPOSTE - 1 CORRETTO
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

Buongiorno,

Grazie per il messaggio. Credo che il problema della cartella pubblica sia legato allo slash che hai inserito prima del nome. Invece di inserire "/public", prova ad indicare solo "public". In questo modo lo script cercherà una cartella chiamata "public" all'interno della stessa cartella in cui si trova il sito stesso. Suppongo che sia per questo che "../public/cdb" funziona: perchè il percorso diventa relativo alla posizione del sito. Se si mette una slash prima del nome della cartella invece, il percorso è assoluto a partire dalla cartella principale del server (che si chiama proprio "/").

Il problema dello snippet della data ci è già noto, verrà risolto con il prossimo update, disponibile tra pochissimi giorni. Wink

Grazie ancora!

Leggi di più
Postato il da Claudio N.