WebSite X5Help Center

 
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User

Far sparire la parte relativa al Login dopo averlo eseguito  it

Autore: ALESSANDRO I.
Visite 1931, Followers 2, Condiviso 0  
Parole Chiave: benvenuto,home,login

Salve a tutti, con tutta la buona volontà ho letto e riletto tutti i post relativi al problema del login ma non ho capito come risolverlo.

Ho creato una homepage dove al lato sinistro ho inserito un Oggetto HTML e Widget per inserirgli il codice per il login. Il Login funziona perfettamente; ho inserito anche il Logout nell'intestazione e anch'esso funziona perfettamente difatti appare solo si è effettuato il login.

A questo punto, una volta eseguito il Login si puo' far sparire l'Oggetto HTML e Widget in cui si visualizza l'accesso (dato che mi sembra un po' ridicolo continuare a vedere il riquadro di accesso se l'accesso lo si è già eseguito) e visualizzare magari Benvenuto "nome utente" ecc... ?

Ho provato ad inserire il codice :

<span style="font:18px tahoma; color:white">Utente<br />
</span><span style="font: 18px tahoma;color:yellow">
<b><?php echo $_SESSION['$a'];?></b></span>

nella pagina di benvenuto e accade che quando eseguo il Login o il Logout mi appare una pagina bianca per i secondi impostati nella pagina di benvenuto, ho provato anche il codice :

<?php
echo "Benvenuto ".$_SESSION['im_access_uname']."!";
?>

e... stesso effetto precedente.

Gentilmente mi chiarireste come risolvere questo problema?

Grazie infinitamente per la risposta.

Postato il
15 RISPOSTE
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Ma gli hai detto in che pagina andare dopo il login??? 

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

Certo Mirko, gli ho messo l'Home ma è sempre sull'Home che si esegue l'accesso, almeno cosi' è nella maggior parte dei siti internet.

il sito è questo:

http://mystomp.altervista.org/

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

p.s. ho registrato

l'utente : prova

pw : prova

se vuoi....provare....

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Ma dopo il login, in teoria, dovresti rimandarlo in una pagina che avevi preparato prima nascosta e protetta...a cosa serve tornare alla home se è una pagina già pubblica...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

ok in teoria se io lo rimando in un'altra pagina protetta comunque tramite il menu è possibile ritornare all'homepage e quindi il problema si ripresenta tranne nel caso di far in modo di non visualizzare piu' HOME nella barra del menu.

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Allora creati una pagina solo per il login...altrimenti nella home lo vedrai sempre...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

io non lo conosco il codice html, sono programmatore VB6, ma non si puo' creare un codice tipo:

if accesso =1

(

...visualizza login

)

else ()

il Logout in pratica già lo fa il controllo difatti appare solo se è stato eseguito il Login.

Spero di essermi spiegato

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Forse qualche cosa in PHP...ma qui ci vorrebbe Doktor Serzio...Wink

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Ciao Alessandro,

perchè hai inserito quel codice PHP(del tuo primo post) nella pagina di benvenuto?

prova a inserirlo nell'homepage visto che puoi settarla in .php e quindi il codice dovrebbe funzionare.

Hai già dato un'occhiata a questo topic? forse può esserti utile:

http://answers.websitex5.com/post/26426

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

per quello che ho capito WS trasforma il file della pagina da html in php nel momento in cui rendi la pagina privata, fatto stà che l'home non è privata quindi in html questo:

<?php
echo "Benvenuto ".$_SESSION['im_access_uname']."!";
?>

non funziona.

Del resto correggimi se sbaglio

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
Template By Silver™
Template By Silver™
User

infatti devi rinominarla in php, dalle prprietà della pagina.

Leggi di più
Postato il da Template By Silver™
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

non lo sapevo che si potesse fare, grazie infinite... vi faro' sapere.

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

scusatemi, ho impostato l'Home in formato php dalle propietà, ho lasciato la pagina visibile e non bloccata, in un Widgets ho aggiunto il codice:

<?php
echo "Benvenuto ".$_SESSION['im_access_uname']."!";
?>

seconda prova:

<?php
echo "<p id=\"benvenuto\">Benvenuto ".$_SESSION['im_access_uname']."!</p>";
?>

e online esce scritto solo Benvenuto!. Dove sbaglio?


Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

Allora... son riuscito a far funzionare il messaggio di benvenuto ma solo impostando la pagina come privata, impostando nelle propietà l'estensione php sembra che non ne vuole sapere ossia non appare nulla.

Sono riuscito inoltre con uno stratagemma a far in modo di far sparire la parte relativa al login nella home page ma questo implica far sparire la voce Home nel menu a tendina.

Potete vederlo qui:

http://mystomp.altervista.org/

accedendo con Nick: prova PW: prova

ovviamente il sito è ancora in costruzione, del resto non so se ciò che ho fatto puo' essere di interesse per qualcuno.

Il mio prossimo passo è quello di creare un collegamento all'Home page e farlo visualizzare nell'Intestazione solo dopo aver eseguito l'accesso.

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
ALESSANDRO I.
User
Autore

a questo punto vi spiego cosa son riuscito a creare per risolvere il problema del Login che "non sparisce dopo l'accesso":

potete far riferimento al sito: http://mystomp.altervista.org/

come precedentemente ho detto ho reso invisibile la pagina iniziale di Home e in tale pagina ho inserito un semplice pulsante che permette di passare nella finestra in cui si esegue l'accesso (ma niente ci vieta di far in modo che l'accesso avvenga nella stessa medesima pagina di Home); ho creato successivamente un'altra finesta sempre invisibile ma questa volta bloccata chiamata home_reg identica alla Home classica ma fatta in modo che questa sia la pagina da visualizzare dopo che si è eseguiti l'accesso (quindi visualizzando in questa pagina il nome dell'utente che ha eseguito l'accesso).

Rendendo la pagina classica dell'Home invisibile (come anche la Home_reg invisibile) è vero si che questa sparisce dal Menu a tendina ma allo stesso tempo si ha la possibilità di richiamare le due diverse home attraverso un collegamento che ho messo sull'intestazione che ovviamente ha la scritta Home.

Il collegamento presenta il seguente codice :

<html>
<body>
<font color="blue">
<?php
if ($_SESSION['im_access_real_name']<> "")
{   echo "<a href=http://www.mystomp.altervista.org/home_reg.php>Home</a>";   }
else  {   
echo "<a href=http://www.mystomp.altervista.org>Home</a>";   }
?>
</font>
</body>
</html>

con questo codice che ho creato in base se si è eseguiti o meno l'accesso richiama ho la Home classica in alternativa la Home_reg che è una pagina bloccata.

E' importante pero' che tutte le pagine siano settate come php altrimenti nell'intestazione non si leggerà Home ma si vedrà il codice sopra riportato.

Vi è solo un problema.....non ho capito come impostare in php la pagina visualizzata del carrello che il sw genera in automatico con estensione html:

http://www.mystomp.altervista.org/cart/index.html

se qualcuno me lo spiaga si potrebbe dire che questa è una soluzione per poter far sparire la parte relativa all'accesso in una Homepage dopo averlo eseguito.

Leggi di più
Postato il da ALESSANDRO I.