WebSite X5Help Center

 
damiano rito
damiano rito
User

Sitemap sito multilingua  it

Autore: damiano rito
Visite 1673, Followers 1, Condiviso 0  
Parole Chiave: multilingua,sitemap,sito

Se la domanda risulta stupida chiedo scusa in anticipo. Sto creando un sito in multilingua (senza la pagina di benvenuto). Il sito in italiana va nella cartella principale e i siti in lingua vanno in altrattante sotto cartelle denominate en de ecc. Quindi nella cartella principale sarà presente la sitemap relativa al sito in italiano. La domanda quindi è: è giusto così o a questo punto bisogna creare una sitemap che comprenda anche tutte le pagine delle diverse lingue? Se bisogna creare una sitemap che ricomprenda tutte le pagine delle diverse lingue mi spiegate cortesemente come crearla? Grazie per la collaborazione preziosa.

Postato il
3 RISPOSTE - 1 CORRETTO
Roberto M.
Roberto M.
User

Ogni sito avrá la sua sitemap, cosa importante ricorda di mettere al passo 1 la lingua inerente al contenuto del sito per quanto riguarda quelli in lingua inglese (etc). Tramite google webmaster tools puoi registrare ognuno dei siti in lingua come se fossero separati e farli indicizzare, cosi per ognuno di essi ci sará la lingua corretta.

Leggi di più
Postato il da Roberto M.
damiano rito
damiano rito
User
Autore

Vediamo se ho capito bene, STRUMENTI PER WEB MASTER - AGGIUNGI SITO e aggiungo i siti in inglese tedesco ecc. (www.miodomio.it/en/index.html ecc.) come fossere siti a se stanti, poi per ognuno dovrò creare il txt dns o varrà quello che si trova nella cartella principale? Perchè stando a quanto indicato da google non sembra fattibile poichè il dominio è unico:

Procedi nel seguente modo per creare un record TXT DNS (Domain Name System) che confermi a Google la tua proprietà del dominio.

  1. Accedi al tuo account su www.register.it.

  2. Fare clic sul dominio che si desidera utilizzare nel riquadro Domini e prodotti.

  3. Sotto la voce Gestici il tuo dominio e i tuoi prodotti, fare clic su Domini e DNS.

  4. Azioni della tabella, fare clic su Configurazione DNS.

  5. Fare clic su Gestione DNS avanzata, e fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma che si apre.

  6. Fare clic su Aggiungi record e immettere 1 come numero di record che si desidera aggiungere.

  7. Nella riga appena creata, inserire le seguenti informazioni:

    • Nella colonna Nome, copiare il nome del proprio dominio.
    • Lasciare vuota la colonna di default TTL.
    • Nel menu a discesa Tipo, scegliere TXT.
    • Nel campo Valore, copiare e incollare il seguente token di sicurezza

    Infine non è che google si incavola considerando i siti una ripetizione di quello in italiano?

Leggi di più
Postato il da damiano rito
Roberto M.
Roberto M.
User

Innanzitutto evita di toccare i dns se non ne capisci qualcosa, altrimenti rendi il sito completamente irraggiungibile, anche perché qui non ha senso metterci mano. Inoltre puoi sempre indicizzare quello base, e inserendo uno script in htaccess fare in modo che il server rilevi la lingua del browser e reindirizzi autonomamente al sito in lingua. Altra soluzione é modificare il sitemap usato di base e modificarlo con la localizzazione.Nella tua site map andrai a modificare il link seguendo questa direttiva

<url> <loc>http://www.example.com/en <xhtml:link rel="alternate" hreflang="de" href="http://www.example.com/de" /> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="en" href="http://www.example.com/en" /> </url>

Unica cosa ogni volta che esporti andrai a ricaricare il file, oppure la sitemap modificata la carichi in una cartella separata e indicherai a webmastertools la tua cartella personalizzata

Leggi di più
Postato il da Roberto M.