WebSite X5Help Center

 
Vito P.
Vito P.
User

Area Riservata completa  it

Autore: Vito P.
Visite 1025, Followers 1, Condiviso 0  
Parole Chiave: area,completa,login,riservata

Perchè non rendete l'area accessi di website v9 nella prossima versione (presumo v10) un area riservata completa e automatica? in breve:

  1. Registrazione e creazione account automatica.
  2. Pagina recupero password, username ed indirizzo email.
  3. Un profilo utente. (dopo aver effettuato l'accesso)
  4. Collegamento area riservata con il guestbook.

Per fare tutto ciò c'è bisogno di un hosting linux e di un database mysql, ma per chi ha una minima conoscenza non ci vuole molto a creare una database e poi inserire nome db, user e password per il collegamento e il corretto funzionamento della area riservata automatica.

1 Punto) Credo che tutti avete capito di cosa si tratta, è anche molto richiesto.. cioè una pagina di registrazione automatica dove l'utente inserisca i propi dati poi per questioni di sicurezza gli viene inviata una email di conferma e li attiva l'account e subito dopo può effettuare l'accesso.. dal puntodi vista dell'utente e positivo perchè non deve aspettare il webmaster per poter effettuare il login, dal punto di vista del webmaster e positivo perchè non deve ogni volta inserire l'utente, aggiornare il sito ed inviargli una email dell'avvenuta creazione account.

2 Punto) Inserendo una pagina per il  recupero password, username ed indirizzo email l'utente non deve aspettare che il webmaster aggiorni il sito con la nuova password ect.. per poter effettuare l'accesso e il webmaster non perderà del tempo ad aggiornare le password ect.. ogni volta che gli verrà chiesto.

3 Punto) Leggendo il terzo punto molti potrebberò pensare che diventerebbe una cosa troppo macchinosa, troppo complessa e il semplice uso del database mysql e l'impostazione dei permessi della cartella non bastasse, ma non è cosi.. si potrebbe pensare ad un inserimento di un profilo base (quindi senza funzioni avanzate) che servirà per cambiare la password, username, indirizzo email ed eventualmente dei campi aggiuntivi come data di nascita, sesso e simili.. inoltre si potrebbe anche introdurre un avatar di default naturalmente con la possibilità di cambiarlo.

4 Punto) Pensandoci bene il guestbook si potrebbe usare come sistema di commenti (si inserisce una news/articolo o una qualsiasi informazione nel sito e si inserisce il guestbook quindi un utente avrà la possibilità di commettare), attualmente forse no, ma migliorandolo aggiungendo nuove funzionalità avanzate, la possibilità di modificare le varie opzioni e sopratutto migliorando la sicurezza del guestbook si potrebbe usare come sistema di commenti e non solo come un libro degli ospiti.

PS: Per chi non ha nessuna conoscenza ed utilizza questo software per creare dei semplici siti continuerà a farlo con e senza questi diciamo "strumenti avanzati", per chi invece creare siti più complessi e sfrutta tutte o quasi tutte le funzionalità presenti nel software l'area riservata completa e automatica e di grande utilità.

Spero di aver reso l'idea che in realtà non è cosi complessa come cosa, si potrebbe poi inserire un video tutorial o una guida scritta e per chi propio non ci arriva con i passaggi guidati.

Postato il
1 RISPOSTE
Serzio ©
Serzio ©
User

Punti 1 e 2: sono d'accordo con te, anche se si potrebbe realizzare "in proprio".

Punto 3: probabilmente, con queste esigenze, converrebbe rivolgersi a prodotti specializzati per forum o cms.

Punto 4: per far ciò, si può usare il blog, già integrato in website.

Leggi di più
Postato il da Serzio ©