WebSite X5Help Center

 
Giorgio C.
Giorgio C.
User

Compatibilità siti WSX5 con Windows Server  it

Autore: Giorgio C.
Visite 1272, Followers 2, Condiviso 0  

Ho pressochè finito di rifare di sana pianta il mio sito con WSX5 e devo quindi provvedere alla pubblicazione. Per scrupolo ho sentito l'attuale gestore (perchè quello "vecchio" tutt'ora online l'avevo fatto a suo tempo con Frontpage 2003) per chiedergli se era meglio che vuotassi tutto il vecchio contenuto prima di caricare il nuovo o come dovevo comportarmi.

Mi dice il gestore  http://www.frontpageserver.it/che il mio sito  "è attualmente ospitato su una macchina Windows Server con le Frontpage Extensions e non con l'ambiente CMS (PHP e MySQL)" non garantisce quindi la compatibilità.

Premesso che di tutto quanto sopra capisco solo che potrei avere dei problemi (ma dove?) e non per nulla ho riportato in virgolettato quanto mi ha scritto(!) chiedo a voi:

- dove potrebbero essere localizzabili questi problemi?

- e, al caso, visto che non ho assolutamente intenzione di abbandonare WSX5 (mi ci trovo troppo bene!) cosa mi conviene fare? non avrei problemi ad andare su un nuovo server se solo sapessi quale (in pvt, please) e che mi assicurasse la balia ops... volevo dire l'assistenza paziente, magari in italiano che ci si spiega meglio.

Grazie

Postato il
15 RISPOSTE - 4 UTILI - 1 CORRETTO
Mi Lux
Mi Lux
User

di sicuro ti serve il supporto PHP che può essere attivato dal gestore del server anche se si tratta di Windows. Senza il PHP non hai le funzionalità ad esempio dei moduli ..

Nel caso tu decidessi di cambiare tipo di hosting , ti converrebbe passare ad un server linux, che ha di default il PHP e opzionalmente puoi attivare MySql per i database.

http://www.unofficialwsx5.com/

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

perdonami ma stai parlando pressochè in greco antico.... Embarassed

attivazione supporto PHP: gliel'ho chiesto (avevo letto questo posthttp://answers.websitex5.com/post/6309) ma mi ha risposto picche.

Per quanto il passare a un server Linux: questa attivazione opzionale di MySql è solo una casella da flaggare o comporta attività da fare(= conoscenze!)? 

Infine: il sito lo sto facendo con WSX5 evo 9 sotto Windows: c'entra nulla con il fatto che vado a metterlo su un serve Linux? Embarassed

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Mi Lux
Mi Lux
User
Giorgio C.
perdonami ma stai parlando pressochè in greco antico.... attivazione supporto PHP: gliel'ho chiesto (avevo letto questo posthttp://answers.websitex5.com/post/6309) ma mi ha risposto picche. 

Ahi ahi...allora devi necessariamente cambiare Provider e sceglierne uno che sia basato su LINUX.

Giorgio C.
Per quanto il passare a un server Linux: questa attivazione opzionale di MySql è solo una casella da flaggare o comporta attività da fare(= conoscenze!)? 

Non è importante e necessario per il sito che devi costruire

Giorgio C.
Infine: il sito lo sto facendo con WSX5 evo 9 sotto Windows: c'entra nulla con il fatto che vado a metterlo su un serve Linux? Embarassed

Assolutamente non c'entra nulla..per quanto riguarda il greco , prendevo sempre 4--  Cool (spero di essere stato più comprensibile, ma tieni conto che dovrai necessariamente farti un minimo di cultura sui termini che hai letto..PHP, Mysql, Hosting)

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

ehm.... il sito è già costruito e pressochè pronto per l'upload. Devo solo leggermi le dritte di WSX5 per i motori di ricerca e completare questa parte.

Ma se il punto di forza di WSX5 è quello di non complicare la vita agli utenti imbranati come me perchè avrei la necessità di conoscere 'sto PHP? non ci pensa WSX5 a rendere il tutto compatibile? faccio un paragone: non conosco il linguaggio html ma il sito l'ho fatto e WSX5 sotto l'aspetto grafico ha messo tutte le istruzioni necessarie, non è così anche con PHP?

Provo a buttare un occhio su un hosting Linux per vedere se ci sono demo o altro, perchè proprio è arabo per me.....

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Serzio ©
Serzio ©
User

Arabo o greco o aramaico che sia, se vuoi realizzare qualcosa sul web ... devi per forza imparare, in un modo o nell'altro, prima o poi, a convivere con html, php, js e mysql. Wink

Un sito web decente, nel caso nostro realizzato con website, ha bisogno del supporto al linguaggio php che allo stato attuale non è presente nel tuo hosting, anche se mi sembra alquanto strano ... 

Le estensioni di frontpage sono un sistema arcaico di supporto a codice realizzato in un linguaggio comprensibile dai sistemi windows (disponibile, comunque, anche su linux).

Il supporto al linguaggio php viene fornito quasi sempre implicitamente (ci sono alcune eccezioni tra cui register.it) sia con gli hosting linux che con gli hosting windows, ma conviene assicurarsene prima di fare l'acquisto dello spazio web.

Poi, se hai tutti i requisiti, puoi utilizzare software come website o altri per la realizzazione di qualcosa anche se non sei un esperto del web. Ma non puoi prescindere dai requisiti del server. Se, inoltre, hai bisogno di un database .... prima o pi ti devi scontrare anche con il mysql ... ma alla fin fine, son quattro cavolate che si imparano in fretta con un pizzico di buona volontà. Wink

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

Convivere non significa necessariamente dialogarci .... con 'sto figlio di un PHP LaughingLaughing

Ti confermo che l' hosting a domanda espressa sui PHP (la dritta mi è venuta leggendo l'altro post, come avevo detto) la risposta è stata no che non lo integrano.

Database non me ne servono. Il sito è fatto solo di normali pagine web con foto e files,  a parte il form contatti e il guest book.

Proverò quindi a caricare il sito nell'hosting attuale, se gira tutto (cosa improbabile), meglio. Diversamente mi cercherò 'sto hosting "compatibile" : a quali requisiti devo prestare attenzione? 

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Mi Lux
Mi Lux
User
Giorgio C.
Database non me ne servono. Il sito è fatto solo di normali pagine web con foto e files,  a parte il form contatti e il guest book. Proverò quindi a caricare il sito nell'hosting attuale, se gira tutto (cosa improbabile), meglio. Diversamente mi cercherò 'sto hosting "compatibile" : a quali requisiti devo prestare attenzione? 

Infatti il guestbook e il form contatti richiedono sto figlio di un PHP...per la scelta dell'host devi considerare il budget disponibile..

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Serzio ©
Serzio ©
User

Per un sito amatoriale senza eccessive pretese è più che sufficiente tophost a 10 euro/anno circa, molto meglio di tanti che costano anche di più ed hai tutto quello che ti occorre da subito. Per un sito più trafficato in termini di banda o di quantità di memoria o maggiore velocità di esecuzione o con caratteristiche più complete come account ftp, log, statistiche basate su log e tante altre cose la scelta è tra centinaia di proposte.

Con tophost hai una marcia in più in quanto puoi disporre di un pannello che ti consente di manipolare i record del DNS .... anche se purtroppo non si possono ancora modificare i due NS .... e quindi in qualsiasi momento puoi spostare lo spazio web dove vuoi senza fare trasferimenti di dominio o procedure strane ... puoi per esempio anche frazionare il sito con i terzi livelli su hosting diversi ..... comodissimo. Wink

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
Serzio ©
Serzio ©
User

... dimenticavo .... ho anch'io decine di siti su tophost ... Wink

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

[quote="Serzio ©"] Per un sito amatoriale senza eccessive pretese è più che sufficiente tophost a 10 euro/anno circa, molto meglio di tanti che costano anche di più ed hai tutto quello che ti occorre da subito. Per un sito più trafficato in termini di banda o di quantità di memoria o maggiore velocità di esecuzione o con caratteristiche più complete come account ftp, log, statistiche basate su log e tante altre cose la scelta è tra centinaia di proposte.] Per quanto all'esigenza di banda e quindi ai dati di targa dell'hosting, prova a dare un'occhiata allo snapshot allegato (copre il periodo 1.1.2008 - 24.08.2012, tenendo conto che è oltre un anno che non faccio attività sul sito) [quote="Serzio ©"] Con tophost hai una marcia in più in quanto puoi disporre di un pannello che ti consente di manipolare i record del DNS .... anche se purtroppo non si possono ancora modificare i due NS [/quote]

c'entrano qualcosa con i DNS che ho ora nel router? sarebbero da cambiare quindi?

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

riscrivo tutto.......

Serzio ©
Per un sito amatoriale senza eccessive pretese è più che sufficiente tophost a 10 euro/anno circa, molto meglio di tanti che costano anche di più ed hai tutto quello che ti occorre da subito. Per un sito più trafficato in termini di banda o di quantità di memoria o maggiore velocità di esecuzione o con caratteristiche più complete come account ftp, log, statistiche basate su log e tante altre cose la scelta è tra centinaia di proposte.

Per quanto all'esigenza di banda e quindi ai dati di targa dell'hosting, prova a dare un'occhiata allo snapshot allegato (copre il periodo 1.1.2008 - 24.08.2012, tenendo conto che è oltre un anno che non faccio attività sul sito)

Serzio ©
Con tophost hai una marcia in più in quanto puoi disporre di un pannello che ti consente di manipolare i record del DNS .... anche se purtroppo non si possono ancora modificare i due NS

c'entrano qualcosa con i DNS che ho ora nel router? sarebbero da cambiare quindi?

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Template By Silver™
Template By Silver™
User

i dns del router non c'entrano nulla,

per il traffico che hai direi che tophost.it ti basta e avanza con abbondanza.

Leggi di più
Postato il da Template By Silver™
Serzio ©
Serzio ©
User

Confermo su tutta la linea ... se mai ce ne fosse bisogno. Wink

Il tuo dominio è già con register.it (ho mascherato i dati del registrante, ma è una presa in giro ... sono dati pubblici):

Ed infatti, per trovarlo, è necessario usare i nameserver ns1 ed ns2 di register.it

L'impostazione dei DNS nel tuo router serve per far si che LUI sappia a chi chiedere dove si trovano i siti web e quindi anche i pc nella tua rete lan. Mentre quelli relativi all'hosting servono per far si che TUTTI sappiano dove si trova il tuo sito web. L'unico collegamento tra i due è che se il tuo router non riesce a trovare il sito mediante i suoi dns, chiede di farlo ai dns autorevoli, ovvero quelli di register (in questo caso). In realtà ci sono dei meccanismi di diffusione di queste informazioni che permettono tramite un processo chiamato "propagazione dei dns" di diffondere le informazioni in rete per semplificare la risoluzione dei nomi senza causare il sovraccarico di alcuni server, ma non è opportuno dilungarsi su queste cose in questa sede .... ci sarebbe tanto da dire. Basta immaginare che il sistema dei DNS è quello che permette di tenere insieme tutto l'ambaradan dei nomi dei siti, nomi dei server ftp, nomi dei server di posta etc etc con i server che fisicamente li ospitano.

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

Serzio..... hai una capacità di stimolare emicranie a distanza che è impareggiabile.... Smile

Ma hai fatto un discorso talmente bello che il punto te lo meriti SmileSmile

Scherzi a parte, grazie anche a SIlver e Michele per la paziente collaborazione. Vedo di mettermi al lavoro, ora sono più sereno e informato!

Ciao!

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.