WebSite X5Help Center

 
Giorgio C.
Giorgio C.
User

Chiarimento su esportazione progetto  it

Autore: Giorgio C.
Visite 1663, Followers 1, Condiviso 0  

Ho una docking station con hard disk che uso come archivio di backup nel quale periodicamente copio i files del disco interno del pc; in pratica sincronizzo i contenuti del disco archivio con i contenuti del disco quotidiano.  E' un'attività che il sw di sincronizzazione svolge pressochè in automatico confrontando i files/cartelle e aggiornando i dati del disco di backup. Quindi in sostanza mi trovo nel disco di backup, fra le altre, una replica della cartella "Incomedia" che contiene la replica della cartella "Website X5 v9 - Evolution" che contiene la replica della cartella del sito etc etc.....

Vorrei chiedervi se quel backup sostituisce la funzione "esporta il progetto" descritta nel manuale. Voglio dire: mi dovesse capitare un crash del disco quotidiano, per recuperare il lavoro fatto sarebbe sufficiente usare il bottone "importa" da WS5 e farlo puntare al percorso del disco archivio per recuperare TUTTO come se nulla fosse successo? Oppure ci sono elementi che scontano un determinato percorso di disco (disco quotidiano C:, disco backup X:) o altro e quindi non serve a nulla questo backup?

Se funge, mi evita l'ulteriore incomodo di creare copie *.iwzip periodicamente.....

Grazie

Postato il
6 RISPOSTE - 1 CORRETTO
Esse Di
Esse Di
User

Non entro nel merito del problema specifico, non essendo sicuro di avere capito bene.

La funzione "importa" di EVO 9, per progetti creati con la versione 9, agisce solo su file .iwzip.

Il backup, per definizione, presuppone un restore per utilizzare i file. Perché gli stessi siano utilizzabili direttamente, occorre una copia (non un backup): in questto caso ovviamente i dischi devono essere identificabili con stessa unità (C:, D:, ...)

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore

Scusami se dico cose a te note, ma provo a rieditare cogliendo spunto dalla tua giusta precisazione. Il sw di sincronizzazione crea (e tiene aggiornati) cloni di archivi esistenti. Quindi i files pippo1.doc e pippo2.doc residenti in C: (ad esempio , ma vale qualunque percorso fisico) vengono clonati in X: (solitamente  si sceglie un disco fisico esterno per sicurezza di archiviazione).

In WS5-9 al passo 1 "modifica un progetto già esistente" non ho bisogno (a mio avviso) di usare il bottone "importa" perchè (nell'ipotesi di crash hd) è sufficiente che io prenda la cartella clone residente nell'archivio di backup e ne riposizioni una copia nel percorso fisico atteso da WS5-9 (poniamo che fosse C:/documenti/Incomedia) .

Questo mi consente (visto che già faccio abitualmente sincronizzazione di archivi) di evitare la creazione (e successivi aggiornamenti) di file *.iwzip

Sono abbastanza sicuro di questo perchè ho provato con un mini sito di prova e ha funzionato: però non sapendo cosa potrebbe succedere aggiungendo funzioni, oggetti o altro (cioè in presenza di un sito vero e proprio, complesso e finito)  ho preferito chiedere per scrupolo.

Spero sia ora più chiaro.

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Esse Di
Esse Di
User

Nulla da eccepire. In questo tuo secondo post descrivi la maniera corretta di effettuare backup e corrispondente restore dei progetti, cosa che andrebbe sempre fatto. Occorre ovviamente salvare anche tutte le risorse utilizzate dal progetto. Anzi l'obbligo di ripristino in cartelle identiche all'originale sussiste per queste ultime, non per il progetto.

Personalmente seguo questa procedura:

  1. tengo le risorse del progetto tutte in un a sottocartella del progetto
  2. ad ogni modifica creo il file .iwzip (nella cartella del progetto) ed esporto il sito in una sottocartella
  3. quando ritengo una versione stabile e funzionante effettuo una copia del tutto in una cartella avente il nome del progetto seguito dalla data di creazione: così facendo conservo versioni successive del progetto
  4. periodicamente (confesso, dovrei farlo più spesso) effettuo il backup (di tutto) su disco esterno.

Non capisco perché non creare il file .iwzip, molto comodo in quanto contenente sia il progetto che tutte le sue risorse. Ma tutte le opinioni sono valide e rispettabili.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Incomedia
Claudio D.
Incomedia

Ciao Giorgio,

effettuando copie di backup automaticamente salvi anche i progetti di WebsiteX5 che puoi recuperare in caso di crash.

Ricordati che i progetti sono salvati nella cartella Documents/Incomedia/Website X5 v9 - Evolution

La differenza rispetto ad esportare in file .iwzip è che avrai una cartella contenente i file e devi riposizionarla nella stessa posizione.

E' sempre consigliabile esportare perchè ciò ti permette di riaprire i progetti in un altro computer.

Al limite puoi creare una cartella sincronizzata al backup ed esportare dopo le modifiche i progetti in quella cartella cosi da essere sicuro di averne una copia.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.
Giorgio C.
Giorgio C.
User
Autore
Claudio dp
Al limite puoi creare una cartella sincronizzata al backup ed esportare dopo le modifiche i progetti in quella cartella cosi da essere sicuro di averne una copia.

è appunto questo ciò che sto facendo. O forse con "backup" intendi dire creare il file *.iwzip e sincronizzare quello?

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Incomedia
Claudio D.
Incomedia

Si intendevo, giusto per una maggiore sicurezza di non perdere dati, di esportare in una specifica cartella sincronizzata al backup i file *.iwzip cosi da avere 2 copie di sicurezza di ogni progetto.

Leggi di più
Postato il da Claudio D.