WebSite X5Help Center

 
Fabio B.
Fabio B.
User

Gestione Scotre Di Magazzino Tramite Dbase Esterno.  it

Autore: Fabio B.
Visite 2434, Followers 4, Condiviso 47  
Parole Chiave: database,dbase,gestione,scorte

Gestione scorte di magazzino tramite dbase esterno. Salve. Stavo guardando il modulo per la spedizione delle mail ed ho notato che tra le altre possibilità c'è quella di inviare le e-mails (e spero anche il contenuto dei vari campi da compilare) ad un database. Mi chiedevo se non sarebbe possibile far funzionare allo stesso modo anche il modulo da compilare per gli acquisti, ovvero, invece di spedire gli ordini ad un indirizzo mail spedirli ad un database online. Infatti conosco un provider di hosting gratuito (000Webhosting) che una volta aperto un account consente di inserire e gestire nel medesimo anche i vari database SQL che uno vuole, e mette anche a disposizione gratuita tutto il software opportuno. Purtoppo non sono un informatico e vorrei che qualcuno mi dicesse se e dove la mia idea fa acqua. Grazie.

Postato il
7 RISPOSTE
Fabio B.
Fabio B.
User
Autore

Non mi è utile. Lo avevo già letto. La mia idea parte proprio da quel tuo post, dove dici che si rende necessaria una applicazione che gestisca un database.

Se il modulo per l'inserimento della posta può inviare il contenuto dei campi scelti in un database, perchè non può fare lo stesso lavoro anche il modulo per l'inserimento degli ordini d'acquisto? Dov'è la differenza?

Inoltre: come fa il modulo della posta elettronica a inviare i dati in un database se Website X5 lavora senza database?

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Capito. Beh attualmente non è possibile inviare i dati dell'ordine ad un database. Non ho verificato se è possibile ovviamente modificando i file PHP di WSX5.

Il modulo email può inviare i dati ad un file o ad un database. E' l'utente che deve avere un DB sul server attivo e che deve impostare i parametri di accesso al DB.

Lascio quindi questa Idea come richiesta di invio dati del carrello a DB esterno.

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autore

Esatto!!! E' proprio questa l'idea che proponevo: Quando io apro un account, gratuito o a pagamento, su 000Webhost.com posso accedere ad un control panel che mi offre moltissimi servizi gratuiti (website builder, motore FTP, gestore files, creatore dbase SQL, gestore di PHP, ecc...).

Io vorrei creare un dbase (o più dbase a secondo delle necessità) nel mio dominio su un server di 000webhost e poi integrarne il funzionamento nel sito creato con website x5.

Per esempio potrei avere DBase_posta per inserire i dati inviati dal modulo di posta elettronica e DBase_vendite per inserire i dati provenienti dal modulo per gli acquisti.

Il problema è (tra gli altri) che mentre il modulo per la posta consente l'opzione di invio dei dati al dbase il modulo per gli acquisti invece non lo permette ma invia le richieste di merce solo ad un indirizzo e-mail.

Bisognerebbe modificare Website X5 così: creare un modulo per gli acquisti che funziona esattamente come quello della posta permettendo al webmaster di registrare i dati relativi alle singole vendite in un dbase precedentemente creato ad hoc nel dominio di destinazione del sito.

Oppure la mia fantasia sta facendo dei voli pindarici?

Leggi di più
Postato il da Fabio B.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao, guarda quello che ti posso dire è che questa idea è solo la partenza per l'aggiunta di notevoli altre utilità. Ti confermo però che è ns intenzione lavorare in futuro su questo aspetto, magari creando un apposito modulo online. Ti terrò ovviamente aggiornato. Wink

Leggi di più
Postato il da Steve J.
Domenico L.
Domenico L.
User

La cosa è interessante. Aggiungo un'idea. I dati dell'ordine che verrebbero inviati al DB esterno sono quelli disponibili nell'articolo quali: prezzo, quantità, descrizione e variante. Però ci sarebbe anche la necessità di impostare ulteriori dati, come i campi del modulo che si crea con l'invio di una email. In questo caso potrei assegnare delle etichette personalizzate ad ogni campo e diverse per ogni articolo; faccio un esempio.

All'articolo, oltre ai campi fissi già disponibili, se ne aggiungerebbero altri che compila il cliente e le cui etichette potrebbero essere:

  • Misura in larghezza
  • Misura il altezza
  • Misura in profondità
  • ecc.

Altra utilissima funzione sarebbe la possibilità di calcolare il costo di un articolo venduto al mq impostando una funzione che permetta di calcolarne l'area partendo da largehzza ed altezza e moltiplicando il valore ottenuto per il costo al mq aggiungendo il valore nel carrello:

Articolo largo cm 100, alto cm 150 tot mq 1,5 al prezzo di € 10,00 al mq totale da aggiungere al carrello € 15,00 (mq 1,5 x € 10,00)

Sarebbe possibile?

Leggi di più
Postato il da Domenico L.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao, ... questo è un po' più complesso, non dal punto di vista tecnico (quello è da verificare) ma nell'ottica di trovare una soluzione generica. Purtroppo in questi casi (gestione carrello, magazzino, fatture e varie) si rischia sempre di andare sullo specifico per un settore particolare... comunque prendo tutte queste idee. Wink

Leggi di più
Postato il da Steve J.