WebSite X5Help Center

 
Sandra  C.
Sandra C.
User

Templates diversi in un website  it

Autore: Sandra C.
Visite 1067, Followers 1, Condiviso 0  
Parole Chiave: diversi,template,website

Io desidero impostare il mio website in 5 sezioni ed ogni sezione oltre che a distinguersi per i contenuti voglio abbia un template diverso . L'accesso alle sezioni dovrebbe avvenire tramite una pagine iniziale (home). Come posso all'interno di un website avere template diversi?

Postato il
12 RISPOSTE - 6 UTILI
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

In proprietà della pagina, (in alto a dx) sezione grafica, metti lo sfondo che vuoi...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Mi Lux
Mi Lux
User
Mirko Boschetti
In proprietà della pagina, (in alto a dx) sezione grafica, metti lo sfondo che vuoi...

Credo stia parlando di avere 5 temi diversi per ogni sezione, non solo lo sfondo. Il metodo più semplice è di creare 5 cartelle nel dominio su cui caricherai le 5 sezioni diverse. Sulla directory principale carichi solo la home page.

/..

/sezione1
/sezione2

ecc ecc 

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Sandra  C.
Sandra C.
User
Autore

esatto! io desidero avere non solo lo sfondo diverso ma anche l´intestazione del modello, è come se avessi 5 websites in uno il cui accesso avviene tramite la home page nella quale compare  il testo: sezione1,2,3,4,5 con un link "File locale su PC" (C:\sito internet\home page\sezione1\index.html) che mi porta nella sezione desiderata.

Ora ho creato la mia home page,  esportata (esportazione-esporta il sito su disco) in es. C:\sito internet\home page

la sezione 1,2,3...le ho esportate in C:\sito internet\home page\sezione1

ora cliccando sulla pagina html in C:\sito internet\home page\index.html riesco a finire nella home della sezione 1 (index.html) ma compaiono solo le scritte senza la grafica del modello e se poi seleziono ad es. pagina 1 all'interno della sezione 1 mi compare il messaggio del browser

"file C:\sito internet\home page\files\pagina1.html non trovato"

ed 'e chiaro che nn lo trova, perchè tale file è salvato in C:\sito internet\home page\sezione1\pagina1.html.

Cosa posso fare?

Spero di essere stata chiara, grazie

Leggi di più
Postato il da Sandra C.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

OK...se ho ben capito, allora non devi inserire delle pagine per creare il menu, ma dei livelli, e poi in proprietà livello, inserire il percorso giusto....un consiglio, tutte le immagini e i file che usi, inseriscili anche loro in una cartella,es."file progetto" e metti la cartella sempre in C:\sito internet\

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

... esattamente come ti ha detto Michele con la sua struttura, e Mirko ora...

... che consiste:

- nel creare il sito con pagina di Benvenuto con le scelte per le tre sezioni 1, 2, 3, senza passaggio automatico alla HOME, e che ogni link punti rispettivamente a sezione1, sezione2, sezione3;

- esportare il Sito in una pagina dedicata del disco C:\ nominata per es. gruppositi;

- aprire un nuovo progetto per ogni sezione separata, e salvare ed esportarle nelle rispettive cartelle create DENTRO alla cartella del PC gruppositi/sezione1 (.../sezione2, /sezione3);

- avviare la INDEX della cartella gruppositi, e cliccando sui pulsanti si aprirebbero le relative sezioni;

- la struttura delle sezioni 1, 2, 3, andrebbe realizzata senza la HOME (nascosta), ed al posto di essa inserire un LIVELLO con LINK TRASVERSALE tipo questo:

../index.html

... questo comando aprirebbe la INDEX del livello superiore, cioè la index PRINCIPALE con le tre selezioni;

... le relazioni non funzioneranno nel test Anteprima, ...ma il risultato del test in locale garantirà il funzionamente nel WEB con la stessa struttura...

[ sito-principale INDEX + (sezione1 INDEX) + (sezione2 INDEX) + (sezione3 INDEX) ]

... qui appresso un esempio senza pagina INTRO (Benvenuto), con tre sotto siti A,B,C, sul menu "elenco":   http://www.zspace.it/kolasim/wsx5_v8/multisito/index.html

.

bye, KolAsim

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Mi Lux
Mi Lux
User
Sandra C.
........ Cosa posso fare? Spero di essere stata chiara, grazie

devi creare tanti progetti separati quante sono le sezioni che vuoi inserire. Nel 1° progetto avrai solo la home page con quattro link verso le altre sezioni. Il link che devi inserire manualmente dovrà essere del tipo http://www.miosito.ext/sezione1/index.html e così via..

Poi crei gli altri progetti con i template diversi che vuoi e fai l'esportazione nelle cartelle delle varie sezioni. Su ogni progetto dovrai inserire un link che ti riporti alla home page principale (ad esempio con delle icone ..) 

Il procedimento è uguale come se dovessi creare un sito multilingua solo che anzichè chiamare le cartelle en/fr/de ecc ecc , le chiami con il nome che vuoi tu. Leggi il manuale per la creazione dei siti multilingua e vedrai che ci arriverai da sola..

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

... x Sandra, ... ciao, 

... ... ... continuando il discorso della struttura precedente ed a chiarimento e completamento, a proposito delle PATH TRASVERSALI, lo stesso metodo lo devi utilizzare per passare da una SEZIONE all'altra...

... per esempio, se ti trovi in sezione1 e vuoi passare in sezione 2 osezione3  senza dover ritornare alla pagina di apertura, la index principale, i relativi pulsanti sezione 2 e sezione3 devi inserirli come nuovo livello, e dal pannello proprietà gli assegnerai il link di questo tipo: ../sezione1/index.html == ../sezione2/index.html

... questo comando esce dalla propria cartella e cerca nella cartella interessata la INDEX di questa...

... a proposito di questa INDEX, quella delle varie sezioni, nel precedente post ti avevo suggerito di rendere le relative pagine HOME (index) non visibili o nascoste, per tanto occorrerebbe che la prima pagina della sezione la nomini index (INDEX), lasciando l'estensione di default “html” per cui diventerebbe la vera INDEX di questa sezione, e di conseguenza relativamente per le altre sezioni...

...

... alternativa a questo metodo, è quello usato da me per le sezioni A,B,C del mio esempio, ove ho lasciato vivere la HOME(nascosta), index.html, che quindi esiste, ma nella quale ho inserito un REDIRECT che punta alla prima pagina della sezione, un codice di questo tipo:

<SCRIPT LANGUAGE="Javascript">

<!--

[removed]="pagina_1.html"

//-->

</SCRIPT>

... infatti, se provi questo LINK:    http://www.zspace.it/kolasim/wsx5_v8/multisito/B/index.html

... che dovrebbe aprire la INDEX per come indicato nel URL, ...noterai invece, che sulla barra degli indirizzi del Browser ti troverai automaticamente nella pagina richiamata “pagina_1.html”

.

.

... non ti preoccupare, che alla fin fine, una volta capitone la logica, è abbastanza semplice, ... è più difficile a dire per farsi capire, che a fare...SmileWink

... le Path Trasversali ti permetteranno di testare le funzionalità della struttura generale del Sito direttamente in Locale, e quando saranno affinate le varie sfumature sul funzionamento, ne sarà garantita la funzionalità nel WEB al 100%

... considera anche che ogni progetto e sezione potrà essere testato in Anteprima SOLO per le funzioni interne alla propria sezione, non potendo comunicare col resto della struttura generale del Sito, cosa che avverrà invece testando con le varie esportazioni locali, con la struttura precedentemente detta esportata in locale:

[ sito-principale INDEX + (sezione1 INDEX) + (sezione2 INDEX) + (sezione3 INDEX) ]

...

... in caso di chiarimenti, fatti risentire...

[[... il mio consiglio, per evitare di dover muovere grossi volumi di dati, è quello di creare la struttura inizialmente VUOTA di contenuti, ma completa di pulsanti, in modo da poter verificare subito le funzionalità, più o meno di come feci io con il mio esempio, ed una volta accertato che la struttura regge in piedi, procedere, progetto per progetto, sezione per sezione allo sviluppo totale del Sito...

... altro consiglio, prima di riempire il Sito di contenuti, creare una cartella RISORSE_GENERALI, sempre nel disco C:\, dove deve trovarsi quella del sito-principale, e riversare in questa tutte le risorse necessarie al Sito, Immagini, Testi, Pdf, Video, Suoni, ecc., ecc., e quindi importare nel Sito esclusivamente prelevando da questa cartella ed assolutamente NO da altre cartelle o risorse del PC...

... quando avrai pianificato la struttura adeguatamente, ad ogni evoluzione del progetto generale dovresti produrre dei salvataggi esportazione e raggruppamenti del progetto in cartelle progressive, in modo che mai ti potresti trovare nelle condizioni di dover ricominciare tutto da capo...]]

.

.

bye, KolAsim

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Sandra  C.
Sandra C.
User
Autore

Grazie a tutti dei consigli! Ora ci lavoro poi vi faccio sapere, grazie!!!

Leggi di più
Postato il da Sandra C.
Sandra  C.
Sandra C.
User
Autore

KolAsimmi dicevi:

---------------

la struttura delle sezioni 1, 2, 3, andrebbe realizzata senza la HOME (nascosta), ed al posto di essa inserire un LIVELLO con LINK TRASVERSALE tipo questo:

../index.html

---------------

Ora come faccio a sostituire la Home con un Livello? , io ho inserito un livello ma nn penso di aver fatto la cosa giusta (vedi allegato website1.jpg)

Poi per il sito principale ho impostato un link sulla sezione 1 come in allegato (website2.jpg)

NB: Ho proprio usato pari pari la struttura delle cartelle C:/gruppositi/.. che mi hai consigliato

Una volta esportato il tutto avvio la Index della cartella  gruppositi ,  clicco sul pulsante sezione 1 e mi compare la pagina (vedi allegato website3.jpg) senza la grafica del modello,

se poi clicco per andare su una pagina della sezione 1 mi compare il messaggio di errore di mozilla (vedi website4.jpg)...si come notate è n tedesco ma il contenuto si capisce, nn trova il fileFrown

Leggi di più
Postato il da Sandra C.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Ma scusa, crea 5 siti con solo la home, e li nomini sezione 1; sezione 2; sezione 3........poi nel 1 metti 5 livelli, con link a sezione 1/index.html; sezione 2/index.html, e cosi via.....li salvi tutti nella stessa cartella...e il gioco è fatto... Wink

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

.. x Sandra, ...ciao, ...sì, come dice Mirko è semplice, ma come di avevo detto prima, fin quando non se ne capisce la filosofia potrebbe dare qualche problema di interpretazione, e comunque ci vuole di meno a fare che a dire effettivamente...

... adesso io mi trovo senza programmi e senza PC, ...mi è rimasto solo il vecchio catorcio del '98 che avvio solo al sabato/domenica, ove in un certo qual modo funzionano ancora WSx5eV.7 e SwishMax...

...ho messo giù rapidamente una struttura di base, senza tanti sotterfugi che sarebbero necessari per la v.7 per non post-editare, basandomi quindi sul REDIRECT che ti avevo segnalato prima, ed a proposito !! ATTENZIONE !! vedo che Answer ha messo in atto una protezione e dove vedi   ([removed]=) va sostituito con (window.) ...e lo vedrai chiaramente nello ZIP che ti allego...

... procedimento adottato da me, ma esistono diversi altri modi, più o meno rapidi, questo per la v.7 è rapidissimo:

1 - generato il SITO BASE che conterrà la SEZIONE1, con l'opzione della pagina INTRO, chiamata nella v.9 Pagina di Benvenuto, senza salto automatico alla HOME; ...questa INTRO è prevista in modo FISSO purtroppo per l'uso con le seconde LINGUE, per cui ha le cartelle obbligate da programma in lang1, lang2, ecc., per cui è l'unica pagina in cui sono intervenuto post-editando, per correggere lang1 e lang2 in sezione1 e sezione2;

2 - tutte le INDEX le ho nascoste ed inserito il REDIRECT alla prima pagina, pagina_1.html

3 - nella struttura ho aggiunto una pagina chiamata HOME PAGE con il REDIRECT alla INDEX generale, che dalla sezione1 la path è diretta perché è sulla stessa radice, e per le sezioni1/2 con path trasversale;

4 - per essere rapido nei passaggi e lavorando di Copia/Incolla, il REDIRECT lo ho inserito in Oggetto Codice HTML, appunto copiato ed incollato in tutte le pagine di cui faccio uso del REDIRECT;

5 - nella v.7, non essendoci la possibilità di assegnare l'azione link direttamente al LIVELLO, cosa possibile per la v.9, ho aggiunto egualmente i tre livelli sezione1, sezione2, sezione3, che nella v.7 generano le rispettive pagine, ecco, in queste pagine ho incollato lo stesso REDIRECT, in modo che quando richiamate invece di aprirsi la pagina salti subito alla sotto directory relativa;

5 - una volta esportato il SITO BASE (sezione1) con la sua INDEX/INTRO/Benvenuto ho fatto un copia incolla della index chiamandola indexK.html, in modo che non venga sovrascritta ad ogni esportazione, e la ho post-editata per correggere il link alle sezioni 2 e 3, ...e nell'eventualità di effettuare nuove esportazioni, come mi è capitato, elimino la index.html, e la sostituisco con una copia della mia indexK.html rinominandola index.html e lasciando sempre la copia di sicurezza inalterata, questo per evitare tutte le volte di post-editare...

...

... l'esempio è emblematico, lo puoi scrutare in HTML, e meglio ancora direttamente sul tuo PC, ...funziona perfettamente in locale, e vedo che funge allo stesso modo previsto anche in RETE, senza che ci avessi perso tempo per configurarlo...

...

... se riesci ad approfondire ed essere sicura nei passaggi, fare Siti diventerà un scherzo con il nostro programma, specialmente con la v.9, ...quindi devi prima realizzare la struttura VUOTA di base come la mia, e verificarne il funzionamento, dopodiché procedere con sicurezza nell'immissione di contenuti....

....

... ecco l'esempio in linea:      http://www.zspace.it/kolasim/website/grupposezioni/index.html

... ed ecco il ZIP:   http://www.zspace.it/kolasim/website/grupposezioni/gruppositik.zip

... ovviamente per come detto, è in v.7 e con la v.9 sicuramente non potrai aprire i tre progetti contenuti nelle varie cartelle “risorse”, ...però, ...penso che sicuramente Mirko passerà di qua, e siccome è il mio grande collaboratore, carico di tanta volontà, ...penso di non abusare promuovendolo volontario spintaneamente alla riconversione v.7/v.8/v.9, ...e che penso farebbe con piacere anche per te...

... però puoi sempre unzippare e testare sul TUO PC e controllare il codice Script del REDIRECT ed i link nella INDEX principale che ho rieditato...

...

... se con gli strumenti limitati che posseggo posso contribuire oltre al chiarimento, fatti risentire senza remora, ...anche perché forse potrei aver tralasciato qualche particolare...

... sicuramente per l'esempio prodotto ho impiegato meno tempo che per battere queste righe, per l'apputo, ci vuole più a dire che a fare...Smile...Wink

.

buona Domenica, KolAsim

.

================================================================

EDIT: ...dimenticavo, rispetto alle tue catture, dovresti usare il campo di input dove dice File su Internet, e digitare per il livello1 (da nominare sezione1) home.html (se usi il redirect) oppure direttamente il nome della pagina1;

... per il pulsante del livello2 (da nominare sezione2) nello stesso campo di input dovresti inserire sezione2/index.html (index che avrà il redirect se col mio metodo precedente, altrimenti sezione2/pagina1.html), e così per il livello3...

... si potrebbe semplificare eliminando il livello della sezione corrent, per cui in sezione1 si avrebbero solo i livelli sazione2, sezione3, ed in sezione2 solo i ivelli sazione1 e sazione3, ed in sezione tre solo i livelli sezione1 e sezione2; ..io questa differenza l'avevo fatta per l'esempio precedente A.B,C, ed in quest'ultimo sono andato rapidamente di copia incolla per generare e subito la struttura...

... quanto appena detto varrebbe per il sito base, sezione1, invece per le sezioni2/3 andrebbe usata la path trasversale, quindi indicando ../home.html, ../sezione2/index.html, ecc.

...

_________________________________________________________________

... cosa è la Path trasversale:

... mi trovo dentro una scatola grande che contiene due scatolette portaconfetti una al cioccolato e l'altra alle mandorle...

... quindi se voglio il confetto al cioccolato basta che dico cioccolato ed entro nella sua scatoletta;

... se mi trovo nella scatoletta del cioccolato, e volessi andare in quella alle mandorle, devo prima uscire con [../] e poi entrare in mandorle [(../mandorle)], e da mandorle per andare in cioccolato [(../cioccolato)] e se di fianco ed al di fuori della scatola grande ci fosse una scatola di scarpe e volessi andare da mandorle alle scarpe il path sarebbe ../../scarpe; ..il primo ../ mi porta fuori da mandorle, ed il secondo ../ mi porta fuori da scatola grande, facendomi trovare sullo stesso piano di quella delle scarpe...


Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Camillo D.
Camillo D.
User

Mi inserisco nella discussione. Più su hai scritto:

... ed ecco il ZIP:  http://www.zspace.it/kolasim/website/grupposezioni/gruppositik.zip

... ovviamente per come detto, è in v.7 e con la v.9 sicuramente non potrai aprire i tre progetti contenuti nelle varie cartelle “risorse”, ...però, ...penso che sicuramente Mirko passerà di qua, e siccome è il mio grande collaboratore, carico di tanta volontà, ...penso di non abusare promuovendolo volontario spintaneamente alla riconversione v.7/v.8/v.9, ...e che penso farebbe con piacere anche per te...

MIRKO!!! dove seiCry sono molto interessato a queso progetto, non è che riusciresti a trovare il tempo di convertire lo zip per la versione evo9 ??? Smile. Io ho provato tanto a scancherare, ma sto facendo un gran cas.... caos scusa!Innocent

Leggi di più
Postato il da Camillo D.