WebSite X5Help Center

 
GRS .
GRS .
User

"/gallery" e sottodirectory  it

Autore: GRS .
Visite 858, Followers 1, Condiviso 0  

Ho un problema con la gestione delle immagini nella directory "gallery". Non si potrebbe dividere le immagini in sottocartelle, quando creo le mie gallerie con X5 evo9? vi spiego, essendo un sito di foto e la maggior parte sono postate da vari utenti, capita che molte abbiano lo stesso nome e se comunque devo apportare qualche modifica a qualche foto, mi ritrovo la cartella "gallery" con una miriade di foto di diverse gallerie. Per la gestione del sito è un vero problema, non si può fare una galleria X nel sito con una directory "gallery/galleria_X"?

Postato il
4 RISPOSTE
GRS .
GRS .
User
Autore

Aggiungo anche che spesso ho il problema del nome delle foto. Siccome non gestisco io tutte le foto, ma importo dai post di vari utenti, spesso devo rinominarle per non far pasticci dentro la galleria, in più ritrovarle è un problema, perchè avrò l'immagine con nomefile: DSC123(1); DSC123(2); DSC123(3), ecc... in più devo "ricordarmi a memoria" che la DSC123(3), ad esempio, è della galleria X, invece l'immagine DSC123(2) è della galleria Y, e così via... :-(

Leggi di più
Postato il da GRS .
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

ciao,

... escludendo a priori la mia scelta personale nella gestione delle gallerie leggere ed esterne con SwishMax, ...io opterei per gallerie gestite come sotto-siti, a mo dei siti multi lingua, onde snellire gli aggiornamenti, cioè, ogni galleria un sotto-sito...

... per quanto riguarda la gestione delle immagini, ed evitare i problemi di immagini con lo stesso nome, lo ripeto da 8 anni, le immagini, prima di importarle nel programma andrebbero raccolte in una apposita cartella di RISORSE e prelevarle da questa e non da unità sparpagliate nel PC o esterne, in questo modo sarà Windows ad evitare la stessa nomina...

... poi con un programma qualsiasi, (io uso ACDSE.5), con un semplice click si possono rinominare, ridimensionate ed equalizzare intere serie di immagini, senza così far affaticare WebSiteX5 per l'elaborazione delle stesse...

.

bye, KolAsim

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
GRS .
GRS .
User
Autore

Ciao, grazie, l'idea dei sottositi è interessante. Il fatto della gestione delle immagini con gallerie esterne va bene, ma se si poteva fare direttamente con X5evo9 sarebbero passaggi in meno. Infatti io raccolgo le immagini da altre persone. Non posso rinominarle perchè l'archivio personale di queste altre persone è già settato per ritrovarle con quel nome. Si credo che per il mio caso dovrò necessariamente usare gallerie esterne come sto già facendo.

Per render l'idea posto il link al sito:

www.baroniafotomania.it

Grazie KolAsim! son graditi ulteriori/eventuali suggerimenti

Leggi di più
Postato il da GRS .
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

ciao, 
... posso aggiungere che, a parer mio, non ci si può fidare del nome assegnato da terzi alle immagini...
... le immagini dovrebbero avere nomi brevi, niente spazi vuoti, e solo caratteri alfanumerici, senza caratteri speciali, che tanti sprovveduti o estranei all'ambiente non sanno...
... per gestire ingenti volumi di immagini, la codifica numerica sequenziale è quella che io preferisco, ...ad ogni numero corrisponderà la relativa descrizione in un foglio di calcolo, foglio che uso anche per realizzare in pochi secondi voluminose gallerie...
... un esempio in questo senso è quello che si vede in queste pagine, aggiornabili indipendentemente da WebSiteX5, e realmente realizzate in pochissimi secondi, grazie alla catalogazione sequenziale:  http://www.zspace.it/kolasim/website/galleriaSprintK/index.html
... è solo un'idea, ...ma quelle che preferisco sono le mie gallerie infinite con SwishMax, leggerissime ed aggiornabili solo in FTP, e si auto configurano senza toccare nessun programma, di cui un esempio, (abbandonato), qui:
http://www.zspace.it/kolasim/dia/
.
bye, KolAsim
 

...

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪