WebSite X5Help Center

 
Antonio P.
Antonio P.
User

LOGIN/REGISTRAZIONE CON DATI SU MySQL  it

Autore: Antonio P.
Visite 3469, Followers 3, Condiviso 0  
Parole Chiave: dati,inserire,mysql

HO NECESSITA' DI CREARE UNA PAGINA DI LOGIN - REGISTRAZIONE CON I DATI SALVATI E RECUPERATI AUTOMATICAMENTE SU DataBase MySQL. Dove inserire il codice PHP in WebSiteX5?. Se qualcuno ha già sviluppato questo progetto sono disponibile a pagarlo. Grazie

Postato il
8 RISPOSTE - 2 UTILI
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Antonio,

puoi inviare i dati direttamente ad un DB con il form email, poi puoi creare uno script che legga i dati e li visualizzi, ma dovrai sempre inserire i dati manualmente al passo 4 così da creare l'utente.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

GRAZIE. RISPOSTA MOLTO UTILE.

SE SI POTESSE AUTOMATIZZARE IL PASSO 4 CON LA CREAZIONE DELL'UTENTE AUTOMATICA (CON USERID E PASSWORD SCELTA DALL'UTENTE) SAREBBE MERAVIGLIOSO.

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Mauro B.
Mauro B.
User

Ciao Antonio...si la risposta è molto utile per "gli esperti" e "molto poco utile" per i neofiti....

Non so da quanto tempo numerosi utenti di wsx5 chiedono questa impementazione che, a quanto pare, è (volutamente, credo...) improponibile e/o impossibile (?!?) da realizzare in maniera automatica.....

Ciao.

Mauro

Antonio Pecoraro
GRAZIE. RISPOSTA MOLTO UTILE. SE SI POTESSE AUTOMATIZZARE IL PASSO 4 CON LA CREAZIONE DELL'UTENTE AUTOMATICA (CON USERID E PASSWORD SCELTA DALL'UTENTE) SAREBBE MERAVIGLIOSO.
Leggi di più
Postato il da Mauro B.
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

RAGAZZI UNA SFIDA...

VISTO CHE I PROGRAMMATORI DI INCOMEDIA NON VOGLIONO AUTOMATIZZARE IL PASSO 4 (CREAZIONE DI LOGIN E PASSWORD CON I DATI MEMORIZZATI NEL DB E CREAZIONE AUTOMATICA DELL'UTENTE), CERCHIAMO DI FARLO NOI. CHI HA FATTO QUALCHE PASSO IN QUESTA DIREZIONE CONTRIBUISCA ALLO SFORZO COMUNE PER TROVARE UNA SOLUZIONE. NATURALMENTE CON COMMENTI DETTAGLIATI PER OFFRIRE SUPPORTO A CHI NON HA LE BASI PER PROGRAMMARE IN PHP. GRAZIE.

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

HO CONCLUSO IL PRIMO PASSO. HO PREPARATO UNA PAGINA DI REGISTRAZIONE CON UN OGGETTO MODULO (nome utente, password, ecc.) CHE INVIA I DATI AD UN DATABASE MySQL. PER FARE QUESTO HO PRIMA INSERITO LE INFORMAZIONI NELLA FINESTRA "GESTIONE DATI" CON IL NOME DEL DATABASE(fornito dal Provider), NOME HOST (indirizzo IP fornito dal Provider), USERNAME(fornito dal Provider), PASSWORD(fornito dal Provider). QUINDI SONO PASSATO ALL'OGGETTO MODULO, HO INSERITO I CAMPI ASSOCIANDOLI AL NOME DEI CAMPI DELLA TABELLA CHE HO CREATO PRECEDENTEMENTE CON I MEZZI FORNITI DAL PROVIDER (ARUBA).

TUTTO HA FUNZIONATO AL PRIMO COLPO.

ADESSO IL SECONDO PASSO(AIUTO!) CON UNO SCRIPT DEVO PRENDERE LE INFORMAZIONI APPENA MEMORIZZATE E INSERIRLE NEL FILE "RES/ACCESS.INC.PHP" QUALCUNO MI PUO' AIUTARE? Wink

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

SECONDO PASSO:

SCRIVO IL SEGUENTE CODICE IN "access.inc.php"

<?php
    // ----------------- LEGGO DAL DB LE USERNAME E PASSWORD --------------------------------
   Open database connection
   $con = mysql_connect("nome_server", "username", "password");
   mysql_select_db("nome_database", $con);
   $query = mysql_query("SELECT * FROM UTENTI", $con);
    $quanti = mysql_num_rows($query);
    if ($quanti == 0)
    {
        echo "Nessun record!";
    }
    else
    {
        for($x=0; $x<$quanti; $x++)
        {
            $rs = mysql_fetch_row($query);
            $USER = $rs[4];
            $PASS = $rs[5];
            echo "USERNAME: " . $USER . "<br>";
            echo "PASSWORD: " . $PASS . "<br><br>";
        }
    }
       mysql_close($con);

?>

HO VERIFICATO CHE NELLE VARIABILI $USER E $PASS HO LE RELATIVE USERNAME E PASSWORD.

ADESSO DOVE DEVO INSERIRE QUESTI VALORI PER AUTOMATIZZARE LE UTENZE ?

GRAZIE PER LA RISPOSTA.

Antonio

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Mauro B.
Mauro B.
User

Ciao Antonio e ..complimenti!

Per me sei troppo avanti....Aspetto la TUA soluzione e poi (inutile dirlo) la mutuerò!

Grazie e complimenti!

Mauro

Antonio Pecoraro
SECONDO PASSO: SCRIVO IL SEGUENTE CODICE IN "access.inc.php" <?php     // ----------------- LEGGO DAL DB LE USERNAME E PASSWORD --------------------------------    Open database connection    $con = mysql_connect("nome_server", "username", "password");    mysql_select_db("nome_database", $con);    $query = mysql_query("SELECT * FROM UTENTI", $con);     $quanti = mysql_num_rows($query);     if ($quanti == 0)     {         echo "Nessun record!";     }     else     {         for($x=0; $x<$quanti; $x++)         {             $rs = mysql_fetch_row($query);             $USER = $rs[4];             $PASS = $rs[5];             echo "USERNAME: " . $USER . "<br>";             echo "PASSWORD: " . $PASS . "<br><br>";         }     }        mysql_close($con); ?> HO VERIFICATO CHE NELLE VARIABILI $USER E $PASS HO LE RELATIVE USERNAME E PASSWORD. ADESSO DOVE DEVO INSERIRE QUESTI VALORI PER AUTOMATIZZARE LE UTENZE ? GRAZIE PER LA RISPOSTA. Antonio
Leggi di più
Postato il da Mauro B.
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

HO DIMENTICATO DI DIRE CHE LA MIA TABELLA "UTENTI" E' COMPOSTA DAI SEGUENTI CAMPI:

(0)ID INT(10) AUTO_INCREMENT

(1)NOME VARCHAR(20)

(2)COGNOME VARCHAR(20)

(3)EMAIL VARCHAR(20)

(4)USERNAME VARCHAR(20)

(5)PASSWORD VARCHAR(20)

-----------------------------------------------------------------------------------

SPERO CHE QUALCUNO PARTECIPI ALLA DISCUSSIONE, ANCHE PER TROVARE SOLUZIONI MIGLIORI.

ORA RIMANE DA REALIZZARE IL TERZO PASSO:

DOPO AVER LETTO (NEL PASSO PRECEDENTE) ID, NOME ,USERNAME, E PASSWORD, SUPPONGO CHE OCCORRE INSERIRE QUESTI VALORI  NEL CODICE CHE PRODUCE WebSite

esempio di codice prodotto da WebSite in access.inc.php:
$imSettings['access']['users'] = array(
    'Admin' => array(
        'id' => 'p80u5318',
        'name' => 'Admin',
        'password' => 'yyyyy',
        'page' => 'indice.php'
    ),
    'utente1' => array(
        'id' => '22b84w48',
        'name' => 'PIPPO',
        'password' => 'xxxxxx',
        'page' => 'indice.php'
    ),

ecc. ecc.

Saluti

Antonio

Leggi di più
Postato il da Antonio P.