WebSite X5Help Center

 
Antonio R.
Antonio R.
User

Aggiornare on line pagine specifiche del sito da incaricato fornito di password  it

Autore: Antonio R.
Visite 3951, Followers 2, Condiviso 0  

vorrei provare a far aggiornare on line pagine specifiche del sito da incaricato fornito di password coma debbo fare? Sapete che non sono competente in materia ma imparo presto quindi se qualcuno mi può spiegare passo passo cosa fare gli sarei grato.

Il sito è questo:http://www.ancispettoratosicilia.it/index.html e vorrei fare in modo che ogni presidente o suo incaricato autorizzato e munito di password potesse aggiornare la pagina di sua pertinenza.

Postato il
22 RISPOSTE
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Antonio,

con WebSite X5 questo non è possibile, infatti occorre sempre avere il programma e il file di progetto del sito per poterlo modificare.

Spero di esserti stato utile.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

ok grazie allora dovrò rinunciare non esiste un escamotage magari al di fuori di website?

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

al di fuori di website potresti usare un qualsiasi cms ( che funziona con login e password appunto)e creare delle pagine personalizzare che andrai a linkare nel menu' del sito pincipale.

Addetto1 tasto menu' 1

Addetto2 tasto menu' 2

ecc ecc

Il sito principale sarà statico fatto con website x5 e non modificabile.ma le pagine dei vari addetti saranno modificabili con login e password in quanto cms

Spero di aver capito il problema   ciao

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

bene Crisgrafica vorresti per favore indicarmi i passi da fare spiegandomi come ad un bambino alle prime armi quale io sono (non conosco il linguaggio). Come e con quale programma posso creare, per esempio, le pagine cms personalizzate? e cosa vuol dire linkare nel menù del sito principale? Ti prego scusa la mia ignoranza e con pazienza aiutami passo passo. Grazie di vero cuore

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

mi pare che la cosa si possa fare grazie Crisgrafica non mi resta che provare studiare, tentare, sbagliare e ricominciare fin quando non raggiungo il risultato ottimale. Bene al lavoro e grazie sempre a tutti per la vostra pazienza

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

Attenzione  che ha messo dati personali di accesso in un post pubblico............contatti lo staff per fare eliminare il post nel caso........

per quanto riguarda il fare una prova in locale provi a seguire il tutorial creato nel nostro blog

http://crisgraficalab.altervista.org/blog/?p=2258

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

"Su aruba nel mio dominio c'è già la cartella data base, dovrei crearne una specifica nominandola per esempio sezionisicilia? (è il mini sito che intenderei realizzare)."


.........esatto se quello è il minisito che vuole realizzare in wordpress la chiami pure così

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

la cartella va creata all'interno di quella "data base" di auba?

I dati che ho inserito sono personali si e li ho messi solo per capire dove vanno inseriti, spero che qualcuno lo faccia per aiutarmi. Io non so come materialmente procedere se non mi guidate passo passo spero nella vostra disponibilità. Grazie

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
Mi Lux
Mi Lux
User

anche nel cms c'è il rovescio della medaglia, perchè se il cliente aggiorna con una certa frequenza il sito (alcune pagine..) le modifiche non verranno mai salvate nel progetto originale di WSX5 e al primo aggiornamento ... zac ...ti ritrovi tutto come prima..

Sono sempre dell'idea che se le modifiche da fare sono sporadiche (2/3 volte al mese) conviene stipulare un contratto di aggiornamento con il cliente..

Se le modifiche sono frequenti si fa acquistare al cliente la copia di wsx5 con cui tenere aggiornato il sito e in questo modo tutte le modifiche restano sempre allineate..

Tantissime pagine da aggiornare?  passa ad un CMS..

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

Cari signori evidentemente non ci siamo capiti o non è argomento adatto da sviluppare qui.  Avevo chiesto aiuto alla buona volontà di qualcuno degli utenti chiedendo come provedere passo passo ma vedo che la cosa non è possibile e quindi prego gli amministratori di cancellare tutto.

Se poi c'è un buon samaritano che ha la pazienza di guidarmi se vuole può "guidarmi" con passi concreti e precisi (senza rimandarmi a tutorial), scrivendomi a :***

per Mi Lux: gli interlocutori non sono clienti e non c'è alcun rapporto di dare e avere ma semplicemente do un servizio gratuito alle sezione carabinieri della Sicilia inventando e gestendo il sito www.ancispettoratosicilia.it in relazione a ciò avevo pensato il coinvolgemento dei presidenti o di loro incaricato per fargli aggiornare eventualmente ad ognuno la pagina di pertinenza. Vedo che è complicato. Grazie a tutti per la pazienza. Chiedo scusa agli amministratori per aver sottratto spazio e tempo aprendo questo post. Buona giornata a tutti.

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

Crisgrafica per favore vorrei solo un chiarimento nel tutorial inviato c'è scritto:"ISTALLAZIONE DEL VOSTRO CMS WORDPRESS: in una sottocartella del vostro sito principale che per comodità chiameremo appunto “cms”, caricate tutti i file wordpress che avete appena scaricato e configurate il vostro cms con password amministratore per la gestioneper la procedura si faccia riferimento ad un nostro precedente video postato precedentemente su questo blog."

!) la sottocartella del sito principale si riferisce alla cartella principale nel dominio? o alla cartella progetto website?

scrivo ciò perchè ho provato nel dominio remoto e non riconosce il collegamento fatto da pulsante come ho fatto per gli altri mini sito, dove sbaglio?

Altra domanda: in locale come faccio a creare le pagine cms relative compresa l'home page? Grazie

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

al posto della cartella cms Lei avrà la sua cartella "sezionisicilia" con all'interno caricato wordpress.

Il discorso impostato da Mi Lux nel suo caso non è molto applicabile........in quanto altrimenti dovrebbe acquistare una licenza per ognuna delle persone che scrivono......e non credo sia una spesa sostenibile, visto che il suo lavoro è volontario.

Visto che risulta complicata la creazione dei cms a questo punto il consiglio è di far scrivere agli addetti dei semplico documenti word, che inviati via mail a Lei........poi provvederà a ricopiare nelle pagine di website x5.

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

ok anche se sono riuscito a configurare il file wp-config.indexphp rinuncio. Grazie a tutti per l'attenzione e per i tentativi d'aiuto. Prego gli amministratori di voler eliminare questi post. Grazie

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
Enrico -
Enrico -
User

Antonio R. ti consigo di segnalare come Abuso il post contenente i dati personali così che vada subito sotto l'attenzione degli amministratori/moderatori

Leggi di più
Postato il da Enrico -
Enrico -
Enrico -
User

Antonio R: comunque per il tuo caso credo che i presidenti o addetti che andrebbero ad aggiornare le loro pagine possano anche usufruire della funzionalità GuestBook presente su WX5 in questo modo potrebbero aggiungere materiale (testo) in modo protetto (tramite username e password) e tu non dovresti farti troppe seghe mentali per riuscire a trovare una soluzione (perdonami la parola). Le pagine con contenuti GuestBook non sono certamente allettanti come grafica, ma essendo delle pagine che racchiudono principalmente materiale di testo ed informazioni (ad es. news) possono anche essere "spoglie". 

Leggi di più
Postato il da Enrico -
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... grazie alle segnalazioni di Crisgrafica W.  ed  Enrico F.; ...ho oscurato il relativo Post...

.

bye, KolAsim

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

bene grazie kolAsim di aver cancellato i dati che ingenuamente ho postato, peccato che non sia stato tu ad instradarmi.Grazie anche a te Enrico. Hai ragione su tutto ed io ho dimenticato ciò che da sempre so: sapere fin dove si può arrivare e lasciare fare a chi è competente le cose che non sai fare. Cio nondimeno non la considero una sconfitta ma semplicemente un passaggio necessario alla crescita e siccome la mia filosofia di base è:"non esistono problemi a questo mondo ma soluzioni a situazioni" procederò, dopo una sosta di riflessione, intanti imparando dai tutorial e poi, avendo già nel sito tutti i file, imparare a realizzare un primo prototipo e alla fine, come sempre nella mia vita, vincere questa battaglia sfida contro la mia ignoranza in materia. Grazie a tutti ragazzi, domani è un'altro giorno. Salute e prosperità 

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Antonio R.
... ... peccato che non sia stato tu ad instradarmi.... ... ... ...

... scusami se non mi sono intromesso, visto che si parlava di CMS impegnativo, ...cosa che da sempre ho evitato perchè non ce ne è mai stato bisogno; ...ritengo che il metodo FTP sia il metodo migliore esistente, specialmente se abbinato a SwishMax per quel che è la mia logica di progettazione...

... comunque, ...a parte questo, ...non ho capito l'entità degli interventi da permettere di fare a terzi autorizzati...

... in tema CMS, e per qualcosa di limitato e semplice, un suggerimento che ho dato direi da sempre, e  l'unico che si sia  mai visto, ed accessibile a tutti, sarebbe il mio metodo abbinato a LilCMS, direi elementare...

... in poche parole, in una pagina protetta si metterebbe quello che si vede nell'esempio nella finestrella inferiore, e quello che si vede nella finestrella superiore sarebbero le modifiche che si vedrebbero nella pagina del sito; ...questo esempio può essere provato e modificato direttamente in LINEA, cercando di rispettarne l'intento e di non stravolgerlo nel meccanismo, ...nato per suggerire le NEWS a modo mio, metodo unico...

... ecco l'esempio:  http://www.kolasim-zone.it/lilcms/cms/

.

bye

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

Grazie per l'attenzione Kol come sempre attento e semplice. La mia idea era quella di coinvolgere i presidenti o loro incaricati per renderli responsabili autonomi delle loro pagine come per esempio questa:http://www.ancispettoratosicilia.it/anc sezioni/anc-patti.html che ho appena aggiornato aggiungendo una foto, la quale fa parte del mini sito:http://www.ancispettoratosicilia.it/anc sezioni/index.html

Quindi il delegato della sezione (io continuerei eventualmente a farlo per tutti), autonomamente andrebbe nella pagina della sua sezione con relativa password ed inserirebbe tutto ciò che vuole come per esempio variazioni del numero di soci, cambio presidente o consiglio di sezione e tutto ciò che può riguardare la sua sezione. Io naturalmente continuerò finchè campo a gestire tutto il resto. L'intero sito principale e tutti gli altri mini sito rimarrebbero così come sono in html mentre quello dell'ancsezioni sarebbe rifatto pagina per pagina in relazione alla disponibilità del responsabile (quindi passo passo anche perchè non tutti sono capaci o interessati)

Visto che la cosa è complicata forse meglio lasciare tutto com'è.

L'idea di fondo, come ho già scritto, era finalizzata al coinvolgimento degli addetti per aiutarli anche ad informatizzarsi.

Intanto ho eliminato le cartelle che avevo realizzato con i file di webpress e non se ne parla più

Grazie per l'attenzione.

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
Antonio R.
Antonio R.
User
Autore

ho visto che i link non funzionano chiedo scusa

Leggi di più
Postato il da Antonio R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

ciao,

... quello che si potrebbe fare col mio metodo, linkato prima,  sarebbero aggiornamenti semplici e di pagine semplificate, avvisi, ecc., soggetti a modifiche frequenti, per evitare di usare il programma per farle...

... il mio LINK precedente, lo potresti provare per fare una modifica, per esempio al testo...

... adesso, non badare al fatto che le pagine girino, ma quelle che vedi nella finestrella, non sono altro che queste:   http://www.kolasim-zone.it/lilcms/content/news2.html

... quindi questo metodo è molto semplice per aggiornare TESTI ed IMMAGINI con poche righe di codice HTML, che una volta impostate non sarebbe necessario più toccare, come nelle parti indicate dalle mote inserite da me...

... per uppare l'immagine senza FTP, si potrebbe inserire ed abbinare, nella stessa pagina RISERVATA con LilCMS, un mini pannello tipo questo:   http://www.kolasim-zone.it/upload_k/upload_k_1.html

... o tipo questo, per qualsiasi file: http://www.kolasim-zone.it/lilcms/upload_k.php

... che puoi prelevare direttamente da qui:  http://www.w3schools.com/php/php_file_upload.asp

...

... in poche parole, ti devi accontentare di poco, che è già tanto; ...le persone abilitate alla modifiche potrebbero solo modificare immagini e testo di quella sezione che sarà stata loro assegnata, senza fronzoli, ma, se si conosce poco poco di HTML, si potrebbe personalizzare anche il testo, (grassetto, fonts, punti, corsivo, italico, sottolineato, colore), (TAG b, font, i, u, color), che potresti provare nel mio link...

.

bye

... 

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪