WebSite X5Help Center

 
Antonio P.
Antonio P.
User

COME CREARE 2 MENU'  it

Autore: Antonio P.
Visite 4369, Followers 3, Condiviso 0  
Parole Chiave: 2,come,creare,menu

E' POSSIBILE CREARE DUE MENU':

  1. UN MENU' PRINCIPALE CHE EVIDENZI LA PAGINA ATTIVA
  2. MENU' DI PAGINA VERTICALE (con i suoi sottomenù)

ESEMPIO:

HOME | CHI SIAMO | CONTATTI

  • Pratiche Amministrative .......
  • Servizi ......
  • Archivio .....
  • ecc.

Grazie.

Postato il
14 RISPOSTE - 4 UTILI
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

L'esempio di EsseDi sarebbe il massimo perchè in html, altrimenti più semplicemente, potresti inserire il menu verticale di WS, e dei pulsanti immagine con link, nell'intestazione...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

Ho seguito le indicazioni del link  http://essedi.altervista.org/menudoppioHV/index.html:

IN IMPOSTAZIONI GENERALI, SCHEDA ESPERTO, HO INSERITO IL CODICE PER LA SEZIONE HEAD:
<style type="text/css">
.sdMnH {
display: block;         
width: 150px;
height: 25px;
background: transparent;
color: #000000;
font: 14px Tahoma, Arial, sans-serif;
text-align: center;
text-decoration: none;
}
.sdMnH:hover {
background: #FFFFFF;
color: #0000FF;
}
</style>

IL MENU ORIZZONTALE L'HO INSERITO NELL'INTESTAZIONETRAMITE UN CODICE HTML PER OGNI VOCE. I CODICI SONO:
<a class ="sdMnH" href="index.html"> Home Page </a>
<a class ="sdMnH" href="pagina-h2.html"> Pagina H2 </a>
<a class ="sdMnH" href="pagina-h3.html"> Pagina H3 </a>

FUNZIONA PERFETTAMENTE. E' PROPRIO QUELLO CHE VOLEVO. GRAZIE MILLE.

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Esse Di
Esse Di
User
Antonio Pecoraro
Ho seguito le indicazioni del link http://essedi.altervista.org/menudoppioHV/index.html: IN IMPOSTAZIONI GENERALI, SCHEDA ESPERTO, HO INSERITO IL CODICE PER LA SEZIONE HEAD: <style type="text/css"> .sdMnH { display: block;          width: 150px; height: 25px; background: transparent; color: #000000; font: 14px Tahoma, Arial, sans-serif; text-align: center; text-decoration: none; } .sdMnH:hover { background: #FFFFFF; color: #0000FF; } </style> IL MENU ORIZZONTALE L'HO INSERITO NELL'INTESTAZIONE TRAMITE UN CODICE HTML PER OGNI VOCE. I CODICI SONO: <a class ="sdMnH" href="index.html"> Home Page </a> <a class ="sdMnH" href="pagina-h2.html"> Pagina H2 </a> <a class ="sdMnH" href="pagina-h3.html"> Pagina H3 </a> FUNZIONA PERFETTAMENTE. E' PROPRIO QUELLO CHE VOLEVO. GRAZIE MILLE.

Premetto che ovviamente sono contento che hai trovato utilie il mio tutorial. Però c'è qualcosa che non capisco bene.

La prima tua richiesta era:

UN MENU' PRINCIPALE CHE EVIDENZI LA PAGINA ATTIVA

Ebbene il mio sistema non evidenzia la pagina attiva del menu orizzontale. Questo è il motivo del mio mancato intervento in questa discussione.

Introdurre tale funzionalità, che ritengo utile, non è affatto complicato e mi riprometto di farlo apppena possibile.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Simone L.
Simone L.
User

Te ne fai uno a mano poi lo metti nella head come qui:

www.tirabuscio.it

Leggi di più
Postato il da Simone L.
Esse Di
Esse Di
User
Simone L.
Te ne fai uno a mano poi lo metti nella head come qui: www.tirabuscio.it

Per quanti sforzi faccia, nel sito segnalato non vedo due menu (a meno di considerare come secondo menu quello del ristorante).

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

Gentile EsseDi, ho leggermente personalizzato  il tuo codice per evidenziare il menu' attivo:

IN IMPOSTAZIONI GENERALI, SCHEDA ESPERTO, HO INSERITO QUESTO CODICE PER LA SEZIONE HEAD:

<style type="text/css">

 #menu {

       float: right;

      }

#menu ul {

       margin: 0;

       padding-top: 79px;

       list-style: none;

       }

#menu li {

       display: inline;   

       }

#menu a {

       display: block;

       float: left;

       width: 120px;

       height: 25px;

       margin-left: 2px;

       padding-top: 10px;

       background-color: #DDDDDD;

       text-decoration: none;

       text-align: center;

       font-weight: bold;

       color: #000000;

}

#menu a:hover {

    background-color: #778899;

    color: #EEEEEE;

    font-weight: Bold;

    text-decoration: None;

    width: 120px;

    padding-top: 10px;

}

#menu .active a {

       background-color: #778899;

       color: #EEEEEE;

       font-weight: Bold;

}

</style>

SUCCESSIVAMENTE IL MENU ORIZZONTALE L'HO INSERITO NELL'INTESTAZIONETRAMITE L’OGGETTO HTML:
<div id="menu">

  <ul>

  <li class="active"><a href="index.html" title="">HOME</a></li>  <!-- Voce Evidenziata -->

  <li><a href="CHI_SIAMO.html" title="">CHI SIAMO</a></li>

  <li><a href="CONTATTI.html" title="">CONTATTI</a></li>

  </ul>

</div>

IN QUESTO MODO RISULTA EVIDENZIATA LA VOCE HOME.

POI TUTTO IL CODICE CHE HO SCRITTO(che trovo in index.html) L'HO COPIATO IN CHI_SIAMO.html E IN CONTATTI.html  SPOSTANDO LA RELATIVA class="active".

Ciao.

Antonio

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Sicuro che alla prima modifica, non perdi tutto di nuovo...?

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

Certamente alla prima modifica si sovrappone il codice di WebSite, però "CHI_SIAMO.html" e "CONTATTI.html", che ho modificato, li ho salvati in una cartella. Poi con FileZilla (FileTransfer) li inserisco di nuovo. FORSE E' MACCHINOSO, MA E' L'UNICO SISTEMA CHE HO PENSATO E CHE MI EVIDENZI NEL MENU' LA PAGINA ATTIVA.

Ho provato ad inserire con WebSite nelle pagine CHI_SIAMO e CONTATTI, l'oggetto HTML con il suddetto codice, però il menu' mi appare dopo l'intestazione della pagina, e non sono riuscito a riposizionarlo in alto. Se fosse possibile riposizionare il MENU' sarebbe tutto piu' semplice.

Grazie.

Antonio

Leggi di più
Postato il da Antonio P.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Provati questo...al limite crea 2 pagine nascoste, e fai le prove...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Esse Di
Esse Di
User

Sono contrario a due metodi spesso menzionati su Answer:

  • post editare il codice (qui vedo che lo è anche Mirko), che comporta la ripetizione del lavoro ad ogni esportazione del sito
  • utilizzare indirizzi assoluti per contenuti interni al sito, che ne impedisce la visualizzazione in assenza di collegamento internet

Ovviamente sono solo mie preferenze.

Oltre a ciò, il mio metodo per un doppio menu voleva essere più "terra terra".

Intanto, se può interessare a qualcuno, ho apportato le modifiche per evidenziare la voce del menu orizzontale selezionata.

http://essedi.altervista.org/menudoppioHV/index.html

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Perfetto...allora Antonio, ora EsseDi ti ha fornito la pappa pronta... Laughing

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Antonio P.
Antonio P.
User
Autore

PERFETTO, LA SOLUZIONE DI EsseDi E' MOLTO PIU' SEMPLICE E FUNZIONALE. GRAZIE MILLE. Wink

Antonio

Leggi di più
Postato il da Antonio P.