WebSite X5Help Center

 
Antonino B.
Antonino B.
User

Gestione dati  it

Autore: Antonino B.
Visite 2084, Followers 5, Condiviso 0  
Parole Chiave: 10,accessi,dati,gestione,mysql,pro

Una domanda, ma forse è corretto dire "problemino" per quanto riguarda "Gestione dati" di x5 10 pro.

Al passo 4 "Impostazioni avanzate/gestione dati" se si clicca su aggiungi, si apre una finestra denominata "Impostazioni database", bene il 2°, 3°, 4°, 5° campo posso immaginare che siano la configurazione del MySQL per esempio (one.com)

nome host = nomesito.it.mysql

nome database = nomesito_

login = xxxx

password = xxxx

Mi resta invece da capire, nel primo campo "Descrizione" cosa ci devo mettere anche perchè non è possibile effettuare registrazioni automatiche se non si è configurato correttamente quanto sopra descritto.

Anche nell'oggetto "contenuto dinamico", si fa riferimento ad una sottocartella su server dove salvare i dati, vorrei capire qual'è la cartella e poi magari la sottocartella.

Sono tutti problemini che andando a vedere come funzionano gli altri software, forse si riesce a capire di cosa si stà parlando.

Insomma credo che ci sia bisogno di una guida un pò più dettagliata, che descriva meglio Accessi, MySQL,Database,Cartelle e sottocartelle dei server, infondo ho acquistato wsx5 fin dalla versione 8 proprio per la sua semplicità, ma se adesso è necessario inserire delle particolarità tecniche superiori ( e di questo ne sono ben contento ), per rimanere al passo con le esigenze dei clienti, ritengo si debbano rendere semplici ho comunque capibili queste implementazioni, diversamente se ci dobbiamo adattare, credo che a questo punto convenga ripiegare su software open source che tutti conosciamo.

Postato il
12 RISPOSTE - 1 UTILE - 1 CORRETTO
Antonino B.
Antonino B.
User
Autore

Boh, spero che con il tempo qualcuno riesca a "trovare" un aiuto, comunque grazie mille per le indicazioni.

Leggi di più
Postato il da Antonino B.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Antonino,

prorpio perchè la verione Professional è indirizzata ad un'altra tipologia di clienti, si presuppone che chi acquista la Professional 10 abbia già esperienza in materia e possa configurare i database e tabelle in autonomia.

Puoi consultare anche il manuale interno a questa sezione:

http://help.websitex5.com/professional/it/impostazioni_database.htm

Spero di esserti stato utile.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Mi Lux
Mi Lux
User

Antonino B. in preda ad un attimo di panico , ha scritto :

"Mi resta invece da capire, nel primo campo "Descrizione" cosa ci devo mettere anche perchè non è possibile effettuare registrazioni automatiche se non si è configurato correttamente quanto sopra descritto."

Il campo Descrizione è una specie di promemoria per distinguere le varie impostazioni che inserisci e non c'entra nulla con la tabella del database..

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Antonino B.
Antonino B.
User
Autore

Scusatemi se ancora non ho chiuso il post, ma non ho avuto modo di provare niente, ho trascorso qualche giorno in ospedale , appena posso provo e vi faccio sapere, grazie a tutti.

Leggi di più
Postato il da Antonino B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... ben tornato...Wink

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Antonino B.
Antonino B.
User
Autore

Grazie KolAsim, bene ho provato a seguire alla lettera le indicazioni che Riccardo P. mi ha consigliato di vedere nel link allegato:

premetto che io utilizzo one.co, ecco le impostazionigestione dati:

Descrizione: Registrazioni

Nome Host: nomesito.it.mysql

Nome data base: nomesito_

Username: nomesito_

Password: xxxxxxxx

impostazioni contenuto dinamico

1 - selezionato un utente abilitato

2 - cartella su server dove salvare i dati public1

Fatto tutto ciò, ho provato a simulare un intervento dell'utente abilitato ed a salvare il tutto alla fine, ma il risultato è che non vedo niente dopo aver salvato.

Dove sbaglio?

Leggi di più
Postato il da Antonino B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

1 ... esiste nella radice del Sito la cartella "public1" ...?...

2 ... ha, oppure hai assegnato alla cartella "public1" i permessi di scrittura/lettura (777) ...?...

3... hai indicato "public1" nel Form del programma "Cartella sul server abilitata" ...?...

4 ... quale è il responso del tuo pannello websiteX5 admin...?...


www.NomeDelTuoSito.it/admin/ 

... è tutto PASS, verde, ..oppure c'è qualche FAIL, rosso ...?...

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Antonino B.
Antonino B.
User
Autore

La cartella public1 l'ho creata io dandogli i permessi 777 come da prassi e contestualmente l'ho indicata nel form ed il pannello è tutto PASS

Leggi di più
Postato il da Antonino B.
Antonino B.
Antonino B.
User
Autore

Ho visto dove è l'errore nel pannello dell'amministratore, cartella sul server con accesso in scrittura c'è ne sono due, una public1 e una public1/public1 questo è successo per una stupidata mia infatti nel campo sottocartella su server dove salvare i dati dell'oggetto dinamico avevo erroneamente riscritto public1 mentre invece cancellando questo dato e la cartella sul server adesso funziona.

Leggi di più
Postato il da Antonino B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Antonino B.
 Ho visto dove è l'errore ... ... ... ... ... la cartella sul server adesso funziona. 

... ottimo, OK, ... ti sei ripreso molto bene dalla convalescenza... in gamba... Wink

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪