WebSite X5Help Center

 
Edoardo B.
Edoardo B.
User

Gestione giacenze prodotti nel carrello online  it

Autore: Edoardo B.
Visite 1155, Followers 1, Condiviso 0  
Parole Chiave: carrello,giacenze,vendita

Giacenza prodotti in vendita: come bloccare vendite se il prodotto è finito?

innanzitutto....

AUGURI A TUTTI VOI !!!!! :D :D :D

il mio problema è legato alla vendita online fino a quando c'è disponibilitò di prodotto "in magazino", ovvero: una volta terminate le giacenze, è possibile bloccare automaticamente la vendita del prodotto stesso?

in tal modo sarebbe possibile evitare resi, ordini e pagamenti indesiderati..spero di non essere l'unico con questa necessità

grazie ed auguri ancora!!!

Postato il
7 RISPOSTE - 1 UTILE
Salvo Petrenga
Salvo Petrenga
User

ciao se hai un conto paypal lo puoi fare tramite gli strumenti per la vendita,e fai magazzino in quel modo.

così se il prodotto termina il cliente non lo può acquistare.

altre soluzioni non ne conosco.

Leggi di più
Postato il da Salvo Petrenga
ALFIO B.
ALFIO B.
User

In effetti manca una simile opzione, perchè non viene inserita????

Grazie.

Leggi di più
Postato il da ALFIO B.
Salvo Petrenga
Salvo Petrenga
User

perchè per fare quello dovrebbe lavorare in remoto con l'appoggio di un database!!

cosa che attualmente non fa perchè lavora in Locale ed è sprovvisto di un database.

in parole povere si dovrebbe installare sul server e dovrebbe creare in automatico un database contenente tutte le informazioni dei prodotti così che quando crei un prodotto lo memorizza direttamente nel database e puoi fare in modo che il prodotto venga sottratto in automatico al momento dell'ordine da parte del cliente.

Leggi di più
Postato il da Salvo Petrenga
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Edoardo B.
Giacenza prodotti in vendita: come bloccare vendite se il prodotto è finito? ... ... ... ... ... ... ... ...

...

... leggi la logica che ho espresso qui, e vi troverai due importanti Argomenti dello Staff:   http://answers.websitex5.com/post/77734

... un esempio del nostro membro della comunity Alberto Z.:   http://www.ceramicadina.it/

.

ciao,

      

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Salvo Petrenga
Salvo Petrenga
User
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Edoardo B. Giacenza prodotti in vendita: come bloccare vendite se il prodotto è finito? ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... leggi la logica che ho espresso qui, e vi troverai due importanti Argomenti dello Staff:   http://answers.websitex5.com/post/77734 ... un esempio del nostro membro della comunity Alberto Z.:   http://www.ceramicadina.it/ . ciao,       

Ciao Kolasim,

si l'idea non è male ma pensa ad un negozio online come il mio che vende circa 30/50 articoli al giorno, ti voglio vedere a gestire le giacenze in manuale dovresti stare 30 ore su 24 solo a sistemare le giacenze per non parlare dei resi e rimborsi ai clienti.

per non parlare dei feedback negativi che rischi.....

Leggi di più
Postato il da Salvo Petrenga
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... sì, d'accordo, ...mi sono espresso senza avere programmi e né PC da più di due anni..., ...è solo un pensiero logico, ...ovviamente da smussare, ...e comunque penso, ma non ne sono sicuro, che l'intervento umano deve pur esserci a doppia chiave, almeno fin quando non si sia certificata la veridicità dei dati cliente... 

... ma come ormai ben sai, non è nel mio ramo di esperienze, ed ogni idea in merito a questo argomento è sempre utilissima per allargare le idee e modo di operare con il nostro programma per quello che offre...

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Salvo Petrenga
Salvo Petrenga
User
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... sì, d'accordo, ...mi sono espresso senza avere programmi e né PC da più di due anni..., ...è solo un pensiero logico, ...ovviamente da smussare, ...e comunque penso, ma non ne sono sicuro, che l'intervento umano deve pur esserci a doppia chiave, almeno fin quando non si sia certificata la veridicità dei dati cliente...  ... ma come ormai ben sai, non è nel mio ramo di esperienze, ed ogni idea in merito a questo argomento è sempre utilissima per allargare le idee e modo di operare con il nostro programma per quello che offre... . ciao

si ma la questione rimane... io compro una ferrari per andare a 340 km/h ma quando la compro il motore non mi fa andare a più di 50 km/h però la pago € 600.000,00 a questo punto punto compro una Fiat 600 spendo € 7000,00 e vado a 50 km/h capisci il discorso?

il problema e che c'è gente che campa con gli e-commerce perchè gli danno il pane quotidiano ed avere un e-commerce funzionante al 100% risparmi un sacco di tempo e dimezzi il lavoro e la fatica.

io ne so qualcosa xke ne ho fatti diversi, e tralatro un mio cliente viene proprio da WS 5, aveva 3000 prodotti e non poteva gestirli perchè non aveva la possibilità di farlo il programma e stava perdendo un sacco di clienti...

Leggi di più
Postato il da Salvo Petrenga