WebSite X5Help Center

 
Marco L.
Marco L.
User

WSX5 PRO: Inserire il TAG ALT nelle immagini dell'oggetto testo  it

Autore: Marco L.
Visite 2172, Followers 2, Condiviso 0  
Parole Chiave: alt,altr,attributo,oggetto,tag,testo

WSX5 PRO: Inserire il TAG ALT nelle immagini dell'oggetto testo

Sto testando il nuovo PRO ma subito una domanda mi viene spontanea:

Dopo aver letto l'implementazione del nuovo PRO sul discorso " .. è meglio indicizzato..." beh provo a mettere un immagine nell'oggetto testo pubblico la pagina di prova e facendo CTRL+U mi viene fuori proprio un bel codice (ironicamente parlando) alt="" cioè non ho la possibilità di inserire il TITOLO e il TESTO ALTRNATIVO

Ma qusta non è una delle cose più importanti per quanto riguarda il tanto famigerato codice pulito?

OK posso utilizzare l'oggetto immagine, ma nel mio caso diviene molto utile utilizzare l'oggetto TESTO perchè ho creato un bozzetto che copio di volta in volta che poi riempio con immagine - testo - poi alcune icone - bottone acquista - altro testo (in pratica una cella per la vendita e.commerce) e mi viene proprio ASSAI comodo utilizzare l'oggetto TESTO.

Ma anche nella versione PRO non si può :-( ... 

Stanotte addirittura prima di addormentarmi ho pensato, ma non è che forse hanno messo una voce dal menù a tendina (tastro destro) cliccando sull'immagine nell'oggetto testo, tipo una voce "aggiungi tag alt" o "imposta testo alternativo"... appena sveglio avvio il programma ma nulla.. le classiche voci che c'erano nella versione 1.0 - copia - incolla e taglia  :-((((

Perchè non si riesce a implementà sta piccola robina in un eventuale aggiornamento?

Postato il
26 RISPOSTE - 12 UTILI
Marco L.
Marco L.
User
Autore

La cosa che mi fa poi strano è che mentre sto scrivendo nell'editor di ANSWERS se voglio aggiungere un immagine ci hanno aggiunto proprio la funzione che mi servirebbe in WSX5 PRO e cioè una descrizione all'immagine, giustamente INCOMEDIA pensa bene all'importanza delle immagini postate sul web, peccato che non si preoccupi di farlo anche sul software di punta con cui campa ;-P

 PROVA XYZ

Leggi di più
Postato il da Marco L.
Marco L.
Marco L.
User
Autore

E infatti dal codice HTML di questa pagina vedo:

............ <a style="position:absolute;top:0px;left:0px" id="1">&nbsp;</a><div class="comment" id="comment_83189_1"><p>La cosa che mi fa poi strano &egrave; che mentre sto scrivendo nell'editor di ANSWERS se voglio aggiungere un immagine ci hanno aggiunto proprio la funzione che mi servirebbe in WSX5 PRO e cio&egrave; una descrizione all'immagine, giustamente INCOMEDIA pensa bene all'importanza delle immagini postate sul web, peccato che non si preoccupi di farlo anche&nbsp;<span>sul&nbsp;<span>software di punta con cui campa ;-P</span></span></p><p>&nbsp;<img class="img_init" src="http://www.deejay.it/wp-content/uploads/2013/12/Vasco+Rossi+vasco.jpg" width="181" height="185" alt="PROVA XYZ" /></p> .......................

Leggi di più
Postato il da Marco L.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

per ora potresti aggirare l'ostacolo in questo modo:

in un ogg. html alleghi le immagini che vuoi inserire in quella pagina nei vari ogg. testo;

nell'ogg. testo alleghi al posto dell'immagine (abilitando il codice html) il codice html di inserimento immagine completo dei tag alt e title, più o meno così

<img src="images/71.JPG" width="50" height="82" style="width: 50px; height: 82px;" alt="quanno ve passa" title="71">

come puoi vedere in questo esempio, nell'oggetto testo con navigazione a schede in fondo alla scheda 1...

http://www.skeggia12.it/test/dyn


in questo modo però perdi la possibilità di contornare la foto con il testo...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... ALT è un attributo che non dovrebbe essere visibile, eccezion fatta su IE, almeno il mio .7  lo confonde con TITLE/descrizione...

... io non ho il programma, ma la descrizione è sempre stata possibile e penso che lo sia anche per la v.10, quella che appare  come ToolTip nell'esempio di Skeggia...

... eventualmente dovesse servire per un qualche motivo, (accessibilità e simili), come già anticipato da Skeggia, si potrebbe incorporare l'immagine nel testo tramite il semplice codice html previsto dal menu (</>), ...e sarebbe ancora meglio, potendo alleggerire notevolmente peso e velocità di esportazione...

.

ciao,

        

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Mirko Boschetti
Skeggia 12 in questo modo però perdi la possibilità di contornare la foto con il testo... No no....anche con testo contornato.....http://provews.altervista.org/menupie/pagina-3.html

ciao, ... OK, ottimo, ...ma non lo dovrebbe fare anche il programma in automatico e senza uso di codice HTML...!?...

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Mirko Boschetti
No no....anche con testo contornato..... http://provews.altervista.org/menupie/pagina-3.html

Per me contornare è un'altra cosa, comunque è possibile usare anche le classi fleft e/o fright già presenti in WS10 Pro che non fanno altro che gestire float e margin (come nel vecchio esempio già postato).

Esempio di Skeggia:

<img class="fleft" src="images/71.JPG" width="50" height="82" style="width: 50px; height: 82px;" alt="quanno ve passa" title="71">

Nota:

la larghezza/altezza immagine è stata ripetuta 2 volte (attributi e style).

_______ oltre il 5° step ________

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da  lemonsong  
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
 lemonsong  
<img class="fleft" src="images/71.JPG" width="50" height="82" style="width: 50px; height: 82px;" alt="quanno ve passa" title="71">

Neanche questo....???? dove sbaglio...?

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Edit: ...il primo si...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Mirko Boschetti
Neanche questo....???? dove sbaglio...?

Se hai copiato il codice direttamente da Answers, senza passarlo (per esempio) dal blocco note, potresti aver "raccattato" un po' di formattazioni indesiderate.

_______ oltre il 5° step ________

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da  lemonsong  
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Ok funzia...come hai detto tu....copia/incolla...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Marco L.
Marco L.
User
Autore

Ok ragazzi... la soluzione c'è ..non prendetemi per presuntuoso ma se creo una pagina e quella rimane per dei mesi ok, metto mano al codice...

Ma credo che siate un po' usciti fuori dagli schemi.. dopotutto la filosofia di questo software dovrebbe essere un pochetto differente da quello che proponete...

Non è molto più semplice che in un immagine nell'oggetto testo ci sia la possibilità di inserire questo attributo?

Non è una questione di non saper sfruttare questo programma.. uso anche WORDPRESS su svariati siti, un immagine boh ..secondo me ci dovrebbe essere questa possibilità.. ma vedere che poi nel codice appare una cosa di questo genere:

alt="" title=""/></a></span></p></td>

Cioè vuoto sia l'attributo ALT che quello TITLE...

@MirkoBoschetti in questa pagina http://provews.altervista.org/tagAlt/

il codice è il seguente: 

..... testo testo testo testo testo testo testo testo </span><span class="cf0 ff0 fs20"><a href="#" onclick="return false;" onmouseover="x5engine.imTip.Show($(this).children().first(), { text: 'paesaggio', width: 180});" class="imAbbr imCssLink"><img src="images/1--1-.jpg" width="54" height="54" style="width: 54px; height: 54px;" alt="" title=""/></a></span><span class="cf1 ff1 fs20"> &nbsp;testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo tes....

io lo vedo vuoto anche con il TOOLLIP

vabbuò

Leggi di più
Postato il da Marco L.
Template By Silver™
Template By Silver™
User

certo, infatti il toltip non mette l'alt e il title,

concordo che aggiungere qualche funzionalità all'editor sia necessario ma non solo sulla pro, anche sulla evo, anzi ci vorrebbero anche dei campi dove poter aggiungere all'immagine anche un id e/o una classe propria.

Leggi di più
Postato il da Template By Silver™
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Template By Silver™
certo, infatti il toltip non mette l'alt e il title, concordo che aggiungere qualche funzionalità all'editor sia necessario ma non solo sulla pro, anche sulla evo, anzi ci vorrebbero anche dei campi dove poter aggiungere all'immagine anche un id e/o una classe propria.

... a proposito di ciò, è stato anche un mio grande desiderio, abbandonato due anni fa,  quello di poter rilevare gli ID, o meglio , poterli assegnare e personalizzare direttamente dal FORM di inserimento nella griglia in runtime, ...questo per i miei esperimenti con SwishMax abbinati al J.S., ....ma per ora sono fermo, e se avverrà, che ben venga......

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Marco L.
Ma credo che siate un po' usciti fuori dagli schemi.. dopotutto la filosofia di questo software dovrebbe essere un pochetto differente da quello che proponete...

Evidentemente hai letto i post sbagliati oppure non hai capito.

Per quanto riguarda la filosofia di questo software, è dalla 7 (prima non lo so) che va avanti 'sta storia dell'attributo alt nelle immagini in oggetto testo e, come vedi, nemmeno nella Pro è stata data la possibilità di poterlo inserire.

Se questo software (Professional) è stato "Creato per i Professionisti del Web" si presuppone che chi lo compra sia in grado di "sporcarsi le mani", altrimenti si deve aspettare (come sempre) gli eventuali aggiornamenti.

Prova ad aprire un post "Idea", forse sarai fortunato

Scusate se sono andato OT.

_______ oltre il 5° step ________

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da  lemonsong  
Mi Lux
Mi Lux
User
 lemonsong  
Prova ad aprire un post "Idea", forse sarai fortunato

Ci hanno provato in tanti , forse serve una petizione popolare?

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Marco,

come consiglio ti suggerisco di non usare l'oggetto testo per le immagini, ma se puoi, sfrutta le righe e colonne della griglia al passo 3 modificando margini e bordi così da usare l'oggetto testo per i testi e l'oggetto immagine per le immagini. Infatti utilizzando l'oggetto immagine vengono inseriti tutti gli attributi corretti (alt ecc..), questo incrementa molto l'indicizzazione generale del sito.

Per avere un sito professionale non è consigliabile avere un oggetto testo con immagini all'interno ma costruire una struttura più complessa con oggetti diversi.

Utilizzando l'oggetto Immagine avrai notevoli benefici sia lato codice, sia lato indicizzazione.

Le immagini nell'oggettto testo devo essere utilizzate solo in casi particolari o non usate per nulla se possibile visto che con l'oggetto immagine si può agire più dettagliatamente sul file immagine.

Spero di esserti stato utile.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Riccardo P.
Per avere un sito professionale non è consigliabile avere un oggetto testo con immagini all'interno ma costruire una struttura più complessa con oggetti diversi. Utilizzando l'oggetto Immagine avrai notevoli benefici sia lato codice, sia lato indicizzazione. Le immagini nell'oggettto testo devo essere utilizzate solo in casi particolari o non usate per nulla se possibile visto che con l'oggetto immagine si può agire più dettagliatamente sul file immagine.

Se non è professionale perché non togliete la possibilità di inserire un'immagine nell'oggetto testo?

Magarai solo nella Professional...

Ma è così difficile (a livello programmazione) dare la possibilità di inserire 'sto benedetto contenuto dell'attributo alt?

_______ oltre il 5° step ________

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da  lemonsong  
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... per Marco L.,

... ho oscurato il tuo ultimo POST,  ...che sarà visibile allo STAFF

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Marco,

il link da te postato non raffigura nient'altro che delle semplici tabelle con all'interno un'immagine, un testo, il presso e il pulsante.

Tutto questo si può realizzare inserendo i singoli oggetti uno sotto l'altro, avvicinandoli e modificando i bordi così da rendere l'idea di un riquadro. Vedi il mio screenshot.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Marco L.
Marco L.
User
Autore

Ah riccardo ma infatti so che si può "ovviare" in questo modo.. ma un MADONNA ce lo aggiungiamo ehehehehe

Oltre al fatto che il max numero di righe nel progetto è 64, ma per un prodotto che vorrei presentare in modo MOLTO SEMPLICE per l'utente (senza pagine allegate di riferimento, che vedo piace molto) dev'essere semplice anche per me ;-)

Vabbè allora molto più semplice l'idea di @skeggia12 anche se... un doveroso se....

Dopotutto quello cerco è semplicemente un tag attributo immagine anche se questa viene inserita in un oggetto testo o tabella..

Non sarebbe molto più semplice in una futura realese aggiungere una "vocina" in più con il tasto detro dato che su WSX5 non è stato mai usato o migliorato le varie opzioni del "tasto destro" rimaste alla versione non WSX51.0 ma WINDOWS95 copia-incolla-taglia-e basta ;-)

Ok lo tengo così, al cliente per ora mi invento qualcosa poi se nel caso se la vedono loro ad utilizzare un altro software, io nonostante ciò rimango fedele a WSX5 addirittura PRO :-P

Leggi di più
Postato il da Marco L.