WebSite X5Help Center

 
Umberto M.
Umberto M.
User

Collegamenti ipertestuali, nell' operazione "copia ed incolla" vengono " smarriti " ?!?  it

Autore: Umberto M.
Visite 7743, Followers 1, Condiviso 0  

Ho creato un sito con WebSiteX5

www.serviceandusermanuals.com

che gestisco tramite il programma websiteX5. In questo sito elenco i manuali in mio possesso, circa 100.000. Tramite una macro creatami da un amico, prelievo dalla cartella, esempio A, circa 1.500 files che vengono portati in Excel, un file per ogni rigo con il nome del manuale. Nell’ elenco dei files in Excel, ogni file è fornito del relativo collegamento ipertestuale. Da Excel, tramite il comando Copia, prendo l’ elenco di questi files e li incollo nella pagina A del sito creato con WebSiteX5 . Quando faccio questa operazione, l’ elenco viene incollato nella pagina del sito ma i collegamenti ipertestuali no. Dalla pagina A di Website, dove c’ è l’ elenco dei files, posso inserire il collegamento ipertestuale operando però File per File, pertanto mi ci vorrebbe almeno un anno !!! Come devo operare in maniera tale che facendo il COPIA ed INCOLLA non mi perda i collegamenti ipertestuali ? Grazie per la risposta

Postato il
13 RISPOSTE - 1 UTILE
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... bisogna vedere di che tipo di collegamenti ipertestuali si tratta e per quale genere di files...

... comunque, se si trattasse di files già presenti in rete, hai due opzioni da usare:

  • A - collegamento relativo ...e funzionerà solo in RETE, (o Esportazione DISCO con struttura Sito locale rispettata);
  • B - collegamento assoluto ...e funzionerà anche in Anteprima;

... in ogni caso, il programma non fa perdere i collegamenti creati in modo corretto...

.

ciao, KolAsim

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Umberto M.
Umberto M.
User
Autore

Grazie a tutti:

Purtroppo non ci capisco molto:

i files sono miei e non sono in rete.

Quando li esporto in excel, per fare l'elenco dei files della cartella,  il collegamento viene mantenuto per ogni files presente nell' elenco.

Quando faccio Copia e li incollo nella pagina di Website5X, elenco viene incollato ma ha i files hanno perduto " per strada " tutti i relativi collegamenti.

Per vedere un esempio, se pensi che possa essere utile, puoi andare sul sito: www.serviceandusermanuals.com

Cliccare su : A to Kodak enell' elenco che compare potrai vedere che il files

AKAI - VS 422EA - Service Manual - Pages 43.pdf      

ha il relativo collegamento che permette di scaricarlo; ma ho dovuto inserire manualmente il collegamento.

In quale maniera devo fare affinche dall' elenco in Excel, con i relativi collegamenti ipertestuali, possa incollarle sulla pagina di WebSite 5X senza  perdere i collegamenti ?

Nell'allegato, potrai vedere alcuni files che, elencati sotto excel hanno mantenuto il collegamento ma, incollati su una pagina di website, lo perdono.

Leggi di più
Postato il da Umberto M.
Template By Silver™
Template By Silver™
User
Umberto M.
i files sono miei e non sono in rete.

ti sei risposto gia qui,

i files devono essere presenti in rete e collegati,

x5 permette di collegarli tramite oggetto html ed esportarli in rete insieme al progetto ma vista la mole non è consigliata questa strada.

Leggi di più
Postato il da Template By Silver™
Esse Di
Esse Di
User

@Umberto

Dal tuo amico devi farti realizzare una macro che, per ogni riga del foglio Excel, partendo dal nome del file del manuale

AKAI - VS 422EA - Service Manual - Pages 43.pdf,

crea, in una nuova colonna, la stringa

<a class="imCssLink" href="files/AKAI---VS-422EA---Service-Manual---Pages-43.pdf">

AKAI - VS G260 - Mechanical Parts and Schema.pdf

</a>

(le numerose interruzioni di riga condizionali <wbr></wbr> presenti nel tuo codice sono inutili)

Dopodiché è sufficiente copiare la suddetta colonna in un oggetto HTML, assegnandogli una altezza adeguata.

Questo è il metodo che seguo io per creare le righe di codice per Slimbox qui

 http://www.essedi.altervista.org/_sito/galleria_lb.html

(In luogo di Excel io utilizzo Open Office, gratuito)

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Umberto M.
Umberto M.
User
Autore

Grazie, non sono all' altezza e non ho capito molto.

Creando questa stringa, si prende i collecamenti di tutti i manuali inclusi nella cartella oppure bisogna creare una stringa manuale per manuale ?

Leggi di più
Postato il da Umberto M.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... se non mettevi il LINK e spiegavi meglio, saresti ancora in alto mare...

... quindi, come avevo presunto, non dipende dal programma...

... non uso Excel, ma OO.o.Calc, e penso che per fogli normali e senza macro possano essere molto simili...

... prima di tutto, come vedi tu stesso, hai usato un TAG WRB che funge con l'eseguibile e non c'entra con pagina HTML anche se in locale il link si possa attivare...

... comunque, è più semplice di quanto pensi...

...

... per non avere problemi devi o dovevi agire così per generare le relatività:

1 – creare nel PC una cartella chiamata "linkPDF";

2 – all'interno della cartella "linkPDF" devi creare una cartella chiamata "files" (nome che hai usato)

3 – dentro alla cartella "files" posizionare tutti i files PDFche servono; (puoi creare più cartelle per pdf se servissero 1,2,3...);

4 – aprire un FOGLIO NUOVO (o usare quello in uso), e salvarlo dentro alla cartella "linkPDF";

5 – nel FOGLIO creare tutti i LINK ai PDF prelevandoli dalla sotto cartella "files";

6 – ESPORTARE o SALVARE il FOGLIO in formato HTML sempre nella cartella "linkPDF";

7 – aprire la cartella "linkPDF" ed avviare la pagina.html ...verificando il funzionamento dei LINK in locale;

8 – con il destro del mouse aprire il codice HTML della pagina.html ed intercettare il TAB TABLE iniziale ed il TAG /TABLE finale, selezionarlo e copiarlo; (*)

9 – incollare la selezione copiata dentro un Oggetto HTML&WIDGETS | HTML, adeguatamente dimensionato;

10 – effettuare al Passo_5 | ESPORTAZIONE DISCO nella precedente cartella "linkPDF";

11 – aprire la cartella "linkPDF" ed avviare la INDEX per verificare...

12 – effettuare al Passo_5 | ESPORTAZIONE SITO in RETE;

13 – con programma FTP terzo, esportare il RETE, nella RADICE del SITO la cartella "files" con tutto il suo contenuto di files PDF;

14 – verificare adesso, e tutto dovrebbe funzionare in RETE;

...

...!... al punto dove stanno le cose, però, mi sembra inutile rifare tutto da zero...!...

... procedimento alternativo che consiglio adesso, anche se forse meno immediato...

1 – usare URL ASSOLUTO (come anticipato nel precedente POST;

2 – aprire il FOGLIO in USO;

3 – riassegnare tutti i LINK utilizzando URL ASSOLUTO del tipo: http://www.serviceandusermanuals.com/files/NomePagina.pdf

4 – aprire il FOGLIO e salvarlo dentro alla cartella "linkPDF" (superfluo);

5 – SALVARE il FOGLIO in formato HTML sempre nella cartella "linkPDF" (superfluo);

7 – aprire la cartella "linkPDF" ed avviare la pagina.html ...verificando il funzionamento dei LINK in locale con collegamento RETE attivo;

8 – con il destro del mouse aprire il codice HTML della pagina.html ed intercettare il TAB TABLE iniziale ed il TAG /TABLE finale, selezionarlo e copiarlo; (*)

9 – incollare la selezione copiata dentro un Oggetto HTML&WIDGETS | HTML, adeguatamente dimensionato;

10 – effettuare al Passo_5 | ESPORTAZIONE DISCO nella precedente cartella "linkPDF";

11 – aprire la cartella "linkPDF" ed avviare la INDEX per verificare...

12 – effettuare al Passo_5 | ESPORTAZIONE SITO in RETE;

13 – adesso superfluo, ...con programma FTP terzo, esportare il RETE, nella RADICE del SITO la cartella "files" (adesso già presente e attualmente usata) con tutto il suo contenuto di files PDF;

14 – verificare adesso, e tutto dovrebbe funzionare in RETE;

...

(*) - se Excel assegnasse lo STYLE della tabella con dichiarazioni in HEAD e non inline, allora, il TAG STYLE presente in HEAD del FOGLIO HTML va copiato ed incollato nella pagina contenitore al Passo_2 in Proprietà Pagina | ESPERTO | HEAD...

... consiglio personale, visto la voluminosità dei files PDF, consiglierei di far uso di cartella dedicata diversa da quella attuale "files", magari chiamata "pdf", quindi in tutti i procedimenti precedenti, i riferimenti alla voce "files" sostituirli con la voce "pdf"...

... ci vuole più a dire che a fare, ...ma è semplicissimo ( a partire col piede giusto)...

... visto che hai usato nomi impropri, se vuoi salvaguardarti da qualsiasi problema, segui le condizioni consigliate, non è mai troppo tardi: http://www.zspace.it/kolasim/website/condizioniconsigliateK.txt

.

ciao, KolAsim

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Umberto M.
Umberto M.
User
Autore

Grazie,

dalle istruzioni sembra che ci vorrà un Bill Gates per poter fare quello che vorrei :).

Spesso però, facendo, è molto più semplice di quello che si legge nelle istruzioni, pertanto proverò facendo vari tentativi se non riuscirò al primo.

Grazie ancora.

Leggi di più
Postato il da Umberto M.
Esse Di
Esse Di
User
Umberto M.
Grazie, non sono all' altezza e non ho capito molto. Creando questa stringa, si prende i collecamenti di tutti i manuali inclusi nella cartella oppure bisogna creare una stringa manuale per manuale ?
Umberto M.
Grazie, non sono all' altezza e non ho capito molto. Creando questa stringa, si prende i collecamenti di tutti i manuali inclusi nella cartella oppure bisogna creare una stringa manuale per manuale ?

I collegamenti presenti sul tuo foglio Marine.xls fanno riferimento a file del tuo disco locale K. Quindi volendoli utilizzare direttamente occorrerebbe comunque modificare la macro che li crea, in modo da fare riferimento ad una cartella in rete.

Il mio sistema serve proprio ad evitare di creare i collegamenti uno ad uno. Si inserisce la formula per un collegamento, poi si fa copia incolla nella altre celle.

Qui trovi una copia modificata del tuo file.

http://www.essedi.altervista.org/_EVO10/_manualipdf/files/Marine.zip

Ho aggiunto il foglio "collegamenti". La colonna A riporta i valori presenti sul foglio files (solo i valori, senza collegamenti).

La colonna B riporta le formule per creare i collegamenti identici a quello creato manualmente da te (stessa cartella files, stessa classe imCssLink).

Per replicare la formula, è sufficiente fare copia incolla dalla cella B2 a quella di destinazione. Non credo che ciò sia difficile.

Ora è sufficiente copiare il contenuto delle celle della colonna B2 in un oggetto HTML e caricare i manuali PDF nelal cartella files del sito tramite il comando Aggiungi della scheda Esperto dell'oggetto HTML. Neanche questo credo che sia difficile.

Qui puoi vedere il risultato

http://www.essedi.altervista.org/_EVO10/_manualipdf/index.html

Il codice è personalizzabile assegnando ai collegamenti una classe apposita, diversa da imCssLink, inserendo un attributo title a mo' di tooltip, facendo aprire il manuale inuna nuova pagina, ecc..

Una modifica più necessaria è un'altra. Tu parli di migliaia di manuali. Non è conveniente caricarli nella cartella files del progetto in quanto ogni esportazione durerebbe (inutilmente) un tempo esagerato. Conviene caricarli una tantum, tramite FTP tipo Filezilla, in cartelle esterne al progetto ed aggiornare di conseguenza la formula dei collegamenti.

Neanche ciò è difficile. Si prende la formula della colonna B2 e si sostituisce il valore files della stringa href=""files/" con l'indirizzo assoluto della cartella dove sono stati caricati i manuali. Poi si copia la formula nelle altre celle.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Umberto M.
Umberto M.
User
Autore

Grazie, non sembra proprio difficilissimo e proverò, grazie tanto ancora.

Leggi di più
Postato il da Umberto M.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

ho riscontrato questa cosa, non so' se possa essere anche la soluzione di questa discussione:

copiando una cella di testo con un collegamento ad una pagina interna del sito in un altro progetto con il restyling del sito, ma con la pagina corrispondente non ancora creata, il collegamento viene cancellato; copiando invece sempre una cella di testo con un collegamento ad una risorsa di rete (file pdf o immagine) il collegamento resta...

Quindi, forse, e dico forse, se prima di copiare il foglio excel con i link si copiano i vari manuali in rete, dovrebbe mantenere i collegamenti

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
Esse Di
Esse Di
User
Skeggia 12
ho riscontrato questa cosa, non so' se possa essere anche la soluzione di questa discussione: copiando una cella di testo con un collegamento ad una pagina interna del sito in un altro progetto con il restyling del sito, ma con la pagina corrispondente non ancora creata, il collegamento viene cancellato; copiando invece sempre una cella di testo con un collegamento ad una risorsa di rete (file pdf o immagine) il collegamento resta... Quindi, forse, e dico forse, se prima di copiare il foglio excel con i link si copiano i vari manuali in rete, dovrebbe mantenere i collegamenti

Credo di no.

Umberto non copia celle, ma testi, per giunta esterni.

Con il copia-incolla dei testi (non delle celle), EVO non si porta dietro i collegamenti associati, nemmeno da un oggetto testo ad un altro.

Leggi di più
Postato il da Esse Di
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

difatti avevo detto forse, i casi sono diversi . . . copiando le celle con all'interno i collegamenti si comporta in modo diverso come dicevo sopra (almeno sul mio pc, perchè mi pare che ci sono differenze di comportamento da pc a pc) ...

ciao

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12