WebSite X5Help Center

 
Francesco L.
Francesco L.
User

Come posso far interagire due progetti diversi in un unico sito?  it

Autore: Francesco L.
Visite 1822, Followers 1, Condiviso 0  

Come posso far interagire due progetti diversi in un unico sito?

Mi spiego, facendo interagire due o più progetti si devono evitare due o più home page e allo stesso tempo poter definire meglio, personalizzandoli, i parametri dei carrelli elettronici.

Grazie e buona giornata.

Postato il
9 RISPOSTE - 1 UTILE
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

crea diversi progetti, ed inseriscili come mini siti, come per i siti multilingue...

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

...e crei una home page unica che si colleghi ai due shop nelle sottocartelle

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Francesco L.
Francesco L.
User
Autore

Grazie per il vostro sollecito aiuto, ma vi chiedo di essere più precisi, mi scuso per la mia scarsa perspicacia.

Come inserisco il minisito?

Come inserisco gli shops nelle sottocartelle?

Grazie.

Leggi di più
Postato il da Francesco L.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

Provo a farti uno schema spero si capisca.

www.tuo sito.com

crei due sottocartelle.

www.tuo sito.com/negozio 1

www.tuo sito.com/negozio 2

dove negozio 1 e negozio 2 sono due progetti distinti di website x5, che possono anche essere identici tra loro come grafica ma con prodotti diversi in vendita

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Francesco L.
Francesco L.
User
Autore

Buongiorno Crisgrafica,

se ho capito www.mio sito.com sarebbe il mio progetto con website5 e le sottocartelle negozio1 e negozio2 i 2 minisiti collegati, ma come faccio ad integrare i 3 o più progetti? Ogni progetto mi da la home page e le pagine correlate, ma non capisco come faccio a collegare una voce di menu dal progetto principale ad una pagina di un progetto secondario e di supporto al principale.

Ho provato a trasferire il sito secondario su hard disk in una cartella che lo potesse contenere e poi a linkare ogni collegamento del progetto principale alla/e pagina/e del sito trasferito sull'hard disk, ma i collegamenti, se non sono in rete, non avvengono.

Grazie e buon pomeriggio.

Leggi di più
Postato il da Francesco L.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User

nel menu pronciple al posto di inserire una pagina inserisci un livello

vedrai l'icona della cartellina, ci clicchi sopra e apri il menu proprietà, da li vedi che riesci a impostare un link....che puoi indirizzare alla home dei ministi

provo a scriverti un esempio di menu......spero si capisca

HOME PAGE    SHOP1     SHOP2    IL NEGOZIO    CONTATTI

pagina           livello       livello      pagina           pagina

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Francesco L.
Francesco L.
User
Autore

Ma l'uso del livello non è un progetto esterno, sto gestendo un portale con una serie di negozi, dove ciascuno ha un costo di spedizione o di pagamento.

Ti riporto il link:

www.scaricalosconto.it

la voce: Le vetrine dei nostri negozi è il livello e i negozi corrispondono alle pagine.

Intendo per interazione: linkare una pagina o un oggetto del progetto A (con un carrello con costi di spedizione e pagamenti suoi) con una pagina del progetto B, C, dove i costi di spedizione e pagamento dei corrispettivi carrelli siano diversi.

Con il sito in rete spero sia chiaro.

Grazie.

Leggi di più
Postato il da Francesco L.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User
Francesco L.
Intendo per interazione: linkare una pagina o un oggetto del progetto A (con un carrello con costi di spedizione e pagamenti suoi) con una pagina del progetto B, C, dove i costi di spedizione e pagamento dei corrispettivi carrelli siano diversi.

i carrelli di negozi e quindi progetti diversi non si mischiano tra loro........

se non è quello che intendevi spiacente ma non mi è assolutamente chiaro cosa vuoi fare allora.............attendi che intervenga qualcun altro

Leggi di più
Postato il da CRG Grafica E Webdesign
Francesco L.
Francesco L.
User
Autore

certo, so che i prodotti sono selezionabili e che possono inserirsi in una qualsiasi pagina a discrezione. Ma ci sono dei parametri per la spedizione che cambiano. Ad esempio un negozio può avere dei costi di spedizione diversi da un altro. E ancora, il contrassegno per qualcuno può non avere costi, ma per altri sì e in maniera differente tra loro. Con il comando Aggiungi sia per la spedizione che per i pagamenti si potrebbero parametrare queste differenze e farli spuntare all'eventuale cliente evidenziandoglielo con una nota, ma quale utente di rete legge attentamente ogni singola annotazione?

Grazie comunque e buona serata.

Leggi di più
Postato il da Francesco L.