WebSite X5Help Center

 
Michela P.
Michela P.
User

Pulsante google +1 non si vede  it

Autore: Michela P.
Visite 876, Followers 1, Condiviso 0  

Salve, mi succede una cosa per me strana.. Ma chi mastica di codici saprà aiutarmi. Sto inserendo il pulsante google +1 accanto ad un testo e quindi ho pensato bene di abilitare il codice html e schiaffare brutalmente il codice di google:

<html><head><link rel="canonical" href="http://www.xxx.com/xxx.html" /></head><body><g:plusone size="medium" annotation="inline" width=183 px></g:plusone><script type="text/javascript"> window.___gcfg = lang: 'it' ; (function() var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true; po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js' var s = document.getElementsByTagName ('script')[0]; s[removed].insertBefore(po, s); )();</script></body></html>

Ebbene, non funge. Ma la cosa strana è che, se all'interno della pagina ci metto anche la "cella" con l'oggetto Social Network preimpostato di website.. mi si attiva anche il mio pulsante!!!!!!!

Evidentemente manca q.sa nel mio codice che viene invece richiamato dal codice del pulsante preimpostato di website.... Chi è il guru che sa perchè?

Grazie mille

Postato il
10 RISPOSTE - 1 CORRETTO
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

ma lo hai messo tutto cosi con i tag html - head - e body compresi...?

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Una volta decisa la dimensione personalizzata del pulsante, la lingua e deciso se includere il conteggio dei click basta che copiate ed incollate il codice in oggetto html <g:plusone size="tall"></g:plusone> all'interno del vostro sito, dove volete che appaia il pulsante +1, in questo modo l'url della pagina in questione (quello che vedete nella barra url del browser) verrà automaticamente condiviso al click del pulsante. Prima di salvare le modifiche della vostra pagina non dimenticativi di aggiungere prima della chiusura del tag </body> (in proprietà della pagina) l'inclusione al js che si occupa di gestire il pulsante <script type="text/javascript" src="http://apis.google.com/js/plusone.js"> {lang: 'it'} </script>

preso da una guida in rete.....

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Michela P.
Michela P.
User
Autore

Si, l'ho messo con tutti i tag. Ma ho provato anche a infilarli nelle opportune sedi, nelle proprietà della pagina....

La guida che posti rende semplice la cosa che non funziona. Come ho cercato di scrivere all'inizio, ho l'esigenza di mettere il pulsante accanto a un testo. Non posso inserire un oggetto html (in tal caso cmq ti confermo che funzionerebbe perchè ho già provato...).

Senza considerare il fatto che è vero che dovrebbe prendere il link della pagina ma è preferibile inserire: "il tag <link rel="canonical" ... /> della pagina" vd: https://developers.google.com/+/web/+1button/?hl=it

Comunque, se mi chiarisci un attimo la motivazione della prima domanda magari capisco dove mettere le mani ;-)

Grazie dell'aiuto

Leggi di più
Postato il da Michela P.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Michela P.
...........schiaffare brutalmente il codice di google............ Comunque, se mi chiarisci un attimo la motivazione della prima domanda magari capisco dove mettere le mani ;-) Grazie dell'aiuto

hai messo tutti i tag di una pagina completa....e non sarebbe giusto....

head va in head, e body va in body.......

però se dici, che come scritto nella guida non va bene.......???

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Michela P.
Michela P.
User
Autore

Ok, vediamo, dove metto il link della pagina col rel canonical, se seguo la guida che mi hai postato?

Leggi di più
Postato il da Michela P.
Michela P.
Michela P.
User
Autore

Perfetto, la guida che mi hai postato è vecchia. Il codice con il link dentro a <g:plusone...> è proprio quello che sto cercando di modificare: a quanto pare non si usa più o, addirittura, pare che sia sconsigliato. Almeno, questo è quello che ho capito dalla guida ufficale di google il cui link è quello che ti ho messo li sopra...

Leggi di più
Postato il da Michela P.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Michela P.
Ok, vediamo, dove metto il link della pagina col rel canonical, se seguo la guida che mi hai postato?

in proprietà pagina esperto-Head....

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

poi tutto quello che c'è tra <body>....e....</body> nella pagina con oggetto html, oppure se funzia in oggetto testo....

Leggi di più
Postato il da Mirko Boschetti
Michela P.
Michela P.
User
Autore

Ok, un risultato l'ho raggiunto:

spostando tutto lo script in proprietà - esperto della parte delle impostazioni generali, come per magilla, si vede il pulsante!!

Quindi, ricapitolando, per ora siamo cosi:

CODICE ACCANTO ALLA FRASE: <html><head><link rel="canonical" href="http://www.accessorigatti.com/feliway_gatti.html" /></head><body><g:plusone size="medium" annotation="inline" width=183 px></g:plusone></body></html>

CODICE NELLA SEZIONE ESPERTO DELLE IMPOSTAZIONI GENERALI (prima del tag di chiusura del body):

<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {
lang: 'it'
};

(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js'
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s[removed].insertBefore(po, s);
})();
</script>

Caro Mirko, così funzia ma tu mi suggerisci di mettere la sezione head (<head><link rel="canonical" href="http://www.accessorigatti.com/feliway_gatti.html" /></head>) nelle proprietà della pagina.... E' un procedimento molto più lungo (perchè devo farlo su centinaia di pagine).. Pensi che sia necessario?

Leggi di più
Postato il da Michela P.