WebSite X5Help Center

 
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User

Responsive solo per smartphone  it

Author: Uberto Piccardo
Visited 1921, Followers 2, Shared 0  

Buongiorno ,volevo sapere

1)se era possibile rendere responsive il sito solo per gli smartphone e non per i tablet 

2)se è possibile far comparire oltre il menu principale anche gli altri interni 

Grazie mille. 

Posted on the
21 ANSWERS - 1 USEFUL
Andrea D.
Andrea D.
User

Se per i altri menu intendi quelli che hai inserito extra tu, a meno che non utilizzi un codice esterno, dubito.

Per quanto riguarda la visualizzazione del sito responsive solo per gli smartphone devi eliminare i breakpoint di default del programma e tieni solo quello riguardando gli smartphone o risoluzioni basse, fai delle prove insomma, puoi anche creare un breakpoint tu stesso tramite Aggiungi.

Ti allego l'immagine su dove trovarli.

Read more
Posted on the from Andrea D.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

@Andrea:

quello da 960 lo modifichi ma non lo elimini...

Read more
Posted on the from Mirko Boschetti
Andrea D.
Andrea D.
User
Mirko Boschetti
@Andrea: quello da 960 lo modifichi ma non lo elimini...

Beh si ovvio, anche perchè rimane in grigetto, però hai fatto bene a sottolinearlo :D

Read more
Posted on the from Andrea D.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Andrea D.
Beh si ovvio....

però qui hai detto il contrario...

Andrea D.

Per quanto riguarda la visualizzazione del sito responsive solo per gli smartphone devi eliminare i breakpoint di default del programma e tieni solo quello riguardando gli smartphone o risoluzioni basse

Read more
Posted on the from Mirko Boschetti
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Se elimino i breakpoint di defoult intermedi rimangono solo quello 992 e quello da smartphone 0 che però in automatico lavora anche per i tablet ed entrambi non sono modificabili .

C'è un modo per modificare i breackpoint 992 e 0 ???????

Per quanto riguarda il menù di pagina questo non compare , compare solo il menù principale e la navigazione ovviamente è limitata .

Qualcuno pùò aiutarmi ????

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

E il mio breack point da destkop è 992 non 960 . Allego immagine

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Pasquale F.
Pasquale F.
User

Allora... io ho fatto come per il sito www.alcentro-matera.it.... sono due siti differenti che lavorano insieme essendo responsive solo per smartphone. Dagli un occhiata e dimmi se è quello che vuoi fare tu

Read more
Posted on the from Pasquale F.
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

E' possibile avere una risposta da Incomedia al rigurado .

Grazie

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Buongiorno, qualcuno mi può spiegare come modificare il bresckpoint 960. Scusate l'insistenza ma nessuno dallo staff mi ha ancora risposto. Grazie 

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Uberto,

se vuoi settare il breakpoint a 0, ti conviene disabilitare il responsive, così da visualizzare solo la versione desktop.

Se invece vuoi variare la dimensione dell'ultimo breakpont devi andare al passo 1 in personalizzazione del modello e variare la larghezza del sito nella sezione di intestazione così da sistemare il sito per la sua visualizzazione minima su desktop.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Gentile Riccardo , grazie della risposta ma avete frainteso : io voglio la possibilità di modificare l'intervallo del breakpoin smartphone 0-480 e quello del destkop 480-960 in modo che la visualizzazione responsive avvenga solo sui smarphone in posizione verticale mentre la visualizzazione destkop avvenga sui tablet e sui smartphone orizzontali.

Con website la visualizzazione sui tablet è ottima e non necessita di responsive , mentre invece è necessaria su gli smarphone .

D'altronde sul manuale c'è scritto che si può modificare l'intervallo del breakpoin smartphone ( allego immagine ) , così eliminando quelli intermedi sarebbe possibile .

Attendo tuo riscontro , sono un vostro cliente fin dall'inizio e mi trovo molto bene con voi . Grazie

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Uberto,

se vuoi avere la visualizzazione mobile da 0 a 480 e desktop da 480 in su devi andare nelle impostazioni del template, selezionare l'intestazione e modificare la larghezza del sito settandola 480 e aggiustare il sito per quella dimensione.

Così il sito sarà responsive solo da 479px in giù.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Così facendo anche la visualizzazione della versione desktop è 480 .

Mi sembra assurdo che sul pc classico si veda 480 .

Vorrei che da tablet e desktop si veda 960 normalmente e solo su smartphone vada in responsive.

Masterebbe la possibilità di modificare gli intervalli smartphone o desktop del responsive , come d'altronde indicate sul manuale .  

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Grazie KolAsim ma questa versione dovrebbe essere responsive e gestire un unico sito . Due siti con visualizzazioni diverse si potevano fare anche con la precedente versione .

Adirittura vi sono piattaforme "mobile" come mob.is.it che possono essere integrate con un piccolo accorgimento di codice .

Ci sarà bisogno di un aggiornamento sicuramente .

Attendo risposta da INCOMEDIA . 

Grazie

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Uberto,

forse mi sono spiegato male, la larghezza minima per il sito desktop è anche la larghezza in cui il sito deve essere realizzato proprio per essere compatibile anche nella sua larghezza minima.

Dipende poi dalla risoluzione del dispositivo, vi sono alcuni dispositivi che hanno una risoluzione molto maggiore e quindi viene visualizzato il sito desktop.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Buongiorno Riccardo ,

forse sono io che non capisco . Ormai l'età avanza :-)

Ma non riesco proprio a settare la visuale desktop da 960 a 480 e quella responsive da 480 in giù . 

Ho fatto più e più prove : se setto la larghezza del sito a 480 è vero che da 480 in giù è responsive e sopra desktop ma la visuale desktop ( che non è ovviamente responsive ) è 480 , un'aberrazione sui pc .

Perchè non fate un aggiornamento che faccia in modo di poter modificare l'intervallo responsive 480 .

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Uberto,

hai capito correttamente, infatti occorre definire sempre una dimensione fissa per il sito, questa è la dimensione minima e occorre strutturare il sito desktop per la dimensione minima. Sarà quindi sempre visibile in 480px.

L'unica alternativa è quella di avere il sito desktop per esempio a 960px, e da 959px in giù in visualizzazione intermedia, ovvero inserendo una nuova visualizzazione. E da 480px in giù in versione per smartphone.

Nella visualizzazione intermedia avrai gli oggetti in modalità mobile ma il menù sarà ancora quello desktop.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Gentile Riccardo inserendo un breackpoin intermedio ( intervallo 480-960 ) la visualizzazione di questo è uguale a quella smartphone . 

Mi preme richiederti il perchè non fate un aggiornamento per risolvere la questione . Sono tanti gli utenti con questo problema .

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Uberto,

se la prima visualizzazione dopo quella desktop fornisce ancora sufficiente spazio al menù lo vedrai sempre desktop anche se un po' ridotto, se invece non vi è spazio vedrai quello mobile.

WebSite X5 necessita sempre di una dimensione fissa e il sito va realizzato per quella perchè se tu realizzassi un sito con la dimensione 960 poi riducendolo a 480 verrebbe tagliato, nel tuo caso puoi non usare la versione resposive e creare semplicemente un progetto con il sito a 960 che rimane uguale per tutte le visualizzazioni, puoi anche creare un altro progetto più ridotto per il mobile e fa caricare quello a seconda del dispositivo, come si faceva prima dell'introduzione della funzionalità responsive.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Uberto Piccardo
Uberto Piccardo
User
Author

Si infatti mi sono appoggiato a mob.is.it e li ho creato il sito mobile che si vede solo sui cellulari . Però rimango dell'idea che con un piccolo aggiornamento rendereste website x5 adatto a gestire il responsive direttamente su un solo progetto .

Speriamo lo facciate. 

Grazie della collaborazione .

Read more
Posted on the from Uberto Piccardo