WebSite X5Help Center

 
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Inserimento in website famiglia di caratteri Google.  it

Autor: Giancarlo B.
Visitado 1590, Seguidores 2, Compartilhado 0  

Prendo come esempio il carattere Oswald
la famiglia è composta da Light, Regular , Bold

Ad ogni componente della famiglia corrisponde un codice import es:

Light = @import 'https://fonts.googleapis.com/css?family=Oswald:300'
Regular = @import 'https://fonts.googleapis.com/css?family=Oswald'
Bold = @import 'https://fonts.googleapis.com/css?family=Oswald:700'

eventualmente volendo, si possono aggiungere con un unico codice import:
@import 'https://fonts.googleapis.com/css?family=Oswald:300,400,700'

il mio problema è la visualizzazione in locare della famiglia completa e la gestione dei .ttf

quindi in website ad ogni import inserisco il carattere.ttf per la visualizzazione in locare.

In definitiva così facendo non riesco a vedere tutta la famiglia del carattere Oswald ma solo il primo inserito.

Ci sono eventuali alternative ?

Grazie.

Publicado em
4 RESPOSTAS - 2 ÚTEIS
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

per la visualizzazione in locale, basta inserire il carattere oswald-regular.ttf... poi nella definizione del testo, devi specificare, il valore "weight" della font per differenziare la visualizzazione tra light normal e bold con un codice del tipo:

<p style="font-family:Oswald;font-size:36pt;font-weight:<b>300</b>;">Prova di titolo</p>
cambiando il valore 300 in base a quale hai scelto (normale 400, bold 700)...

Ler mais
Publicado em de Skeggia 12
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Autor

Quindi non è gestito direttamente da website dall apposita sezione inserimento font 

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

si in preferenze, quando apri website, li inserisci il codice google e la font per la visualizzazione in locale...poi in ogg html o in oggetto testo, con codice html abilitato inserisci ad esempio la stringa che ti ho postato sopra per visualizzare il light il bold e il normale... l'oggetto testo non ha la finestrella supplementare per scegliere il sottoinsieme della font con le varianti light, normal e bold...quindi credo che l'unica strada sia quella del codice... ciao...

Ler mais
Publicado em de Skeggia 12
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Autor
Skeggia 12
si in preferenze, quando apri website, li inserisci il codice google e la font per la visualizzazione in locale...poi in ogg html o in oggetto testo, con codice html abilitato inserisci ad esempio la stringa che ti ho postato sopra per visualizzare il light il bold e il normale... l'oggetto testo non ha la finestrella supplementare per scegliere il sottoinsieme della font con le varianti light, normal e bold...quindi credo che l'unica strada sia quella del codice... ciao...

Ok era quello che volevo sapere, devo per forza inserire un codice esterno. Grazie 

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.