WebSite X5Help Center

 
Claudio F.
Claudio F.
User

Posso monitorare la ricerca del sito con Google Tag Manager?  it

Autor: Claudio F.
Visitado 506, Seguidores 3, Compartilhado 0  

Buonasera

Per tracciare le ricerche interne al sito, una volta tanto, Google Analytics ha già una funzione interna che va abilitata per iniziare a monitorare cosa gli utenti cercano nella barra di ricerca dentro al tuo sito (funzione molto, molto utile).

Per attivarla devi andare su:

Amministrazione > Impostazioni viste

Dove c’è scritto “Impostazioni ricerca su sito” metti “Monitoraggio ricerca su sito” su ON

Parametro di ricerca: qua devi inserire il parametro che appare nell’URL quando un utente effettua la ricerca sul tuo sito ( ‘s’ se si usa WordPress).

Quello che serve a me, è sapere quale "parametro di ricerca" usa websitex5; come si usa 's' per wordpress.

Publicado em
4 RESPOSTAS - 1 ÚTIL
Francesco Tedeschi
Francesco Tedeschi
User

interessante, sono curioso anche io

Ler mais
Publicado em de Francesco Tedeschi
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno!

Grazie per il tuo messaggio.

Purtroppo, il supporto tecnico diretto per la versione 12 di WebSite X5 non è più disponibile, mi dispiace. Puoi trovare qui maggiori informazioni in merito:

https://helpcenter.websitex5.com/pt/post/196317

Per ottenere comunque supporto, ti consiglio di mantenere questo topic come pubblico, così che gli altri utenti e i moderatori possano aiutarti a risolvere.

Grazie! Buona giornata.

Ler mais
Publicado em de Elisa B.
Claudio F.
Claudio F.
User
Autor

Buongirono Elisa,grazie per la risposta, ma la domanda vale per qualsiasi versione di websiotex5, credo; perchè è solo un parametro di ricerca che mi serve, per metterlo in google analytics. Non credo che nelle varie versioni sia cambiato tale parametro. Nel caso Provi a darmi il parametro di ricerca dell'ultima versione ed io verificherò se funziona in google analytics. cordiali saluti.

Ler mais
Publicado em de Claudio F.
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno!

Il parametro in questione è "search", ad esempio:

In caso di subbi puoi andare nella pagina di ricerca del tuo sito e  fare una ricerca: la parola che viene indicata subito dopo il punto di domanda è il parametro che ti serve.

Grazie! Buona giornata.

Ler mais
Publicado em de Elisa B.