WebSite X5Help Center

 
Roberto M.
Roberto M.
User

Controllo E qualitÀ  it

Autor: Roberto M.
Visitado 388, Seguidores 2, Compartilhado 0  

Cara Incomedia, ogni aggiornamento sembra più un esperimento rischioso che un reale miglioramento.

Vi seguo da 4-5 anni e la situazione è sempre la stessa: ogni nuova versione introduce problemi critici, invece di risolvere le lacune che vi segnaliamo da tempo.

Vi vantate della Progressive Web App, ma il problema è che strumenti gratuiti disponibili online (come Google Lighthouse ad esempio) permettono di ottenere lo stesso risultato senza alcuno sforzo di programmazione. Io stesso ho una PWA attiva da anni sul mio cellulare come molti miei clienti, senza dipendere dal vostro sistema chiuso.

Devo prendere atto che una cosa stavolta l'avete azzeccata. L’implementazione del supporto RTL è effettivamente utile, soprattutto per chi vuole espandersi in mercati internazionali. Sapere che la gestione del layout RTL è automatizzata è un vantaggio, e questa è una delle poche vere innovazioni introdotte.

E il resto?

Brutte notizie. frown

I Blog NON sono responsive. Nel 2025, è inconcepibile che una piattaforma per la creazione di siti non abbia ancora un blog adattivo su mobile e tablet. Questa è una delle funzionalità più basilari e non è mai stata corretta nonostante io stesso vi abbia postato un'analisi funzionale.

I Content Slider sono obsoleti e malfunzionanti.La gestione è instabile, la compatibilità con il touch è pessima e spesso risultano inutilizzabili su schermi più piccoli. Vi ho sottoposto un'analisi funzionale sei mesi fa, e ancora non avete risolto nulla.

Lo Store è un problema enorme.Nel 2025, chiunque gestisca un e-commerce DEVE avere un sito perfettamente adattabile ai dispositivi mobili. Il vostro sistema di store NON è responsive, il che significa che state ignorando completamente le esigenze di chi vende online.

Eppure proprio voi sponsorizzate un software responsive ma la realtà è ben diversa. Sono semplicemente adattivi, il che significa che gli utenti devono perdere tempo cercando soluzioni di compromesso per ottenere un risultato accettabile. Un software davvero responsive dovrebbe adattare dinamicamente il layout su ogni dispositivo, senza necessità di interventi manuali.

Siete ossessionati dall'aggiunta di nuove funzionalità, ma NON correggete i difetti tecnici che rendono il software instabile e inefficiente.

Ogni aggiornamento rompe qualcosa. gni versione porta più problemi di quelli che risolve. Ogni volta gli utenti devono perdere tempo a sistemare ciò che non funziona.

Pensate meno a massimizzare i guadagni con nuove funzioni di facciata, e più a rendere WebSite X5 un software stabile, realmente performante e al passo con i tempi. Avete tra le mani uno strumento con enormi potenzialità, ma la gestione è caotica e frammentaria. 

Gli utenti vogliono un software affidabile, non un continuo ciclo di correzioni post-aggiornamento.

Finché non affronterete i problemi strutturali, ogni innovazione sarà solo un’illusione.

Publicado em
23 RESPOSTAS - 5 ÚTEIS
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

+1

Lo sanno molto bene ma tanto a loro non importa nulla

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

+1 Assolutamente 

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Giuseppe Puzzolo
Giuseppe Puzzolo
User

+10000000000000000000

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Puzzolo
Samuele Simone
Samuele Simone
User

E già, danno le caramelline come ai bambini.
Ma le caramelline non funzionano più.

Oggi ho fatto vedere il software ad un amico, e si è messo le mani ai capelli, è un programmatore Odoo, parlavamo e gli è lho mostrato, si è vergognato, non tanto per il software, che è carino, ma per il lavoro manuale a perdita di tempo che non è accettabile.

L'aggioustamento di ogni breackpoint, la visibilità per i vari schermi manuale, addirittura l'header che mi ha fatto una riflessione: cavolo...

Comunque io ho chiuso con incomedia, sto dando vita ad un ptogetto, e chissà il programmatore si innamori dell'idea che gli ho presentato su un piatto d'argento.

Buona serata......

Ler mais
Publicado em de Samuele Simone
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno Roberto,

grazie per il tuo messaggio.

Sappiamo che le Progressive Web App siano una tecnologia già esistente, ma il nostro obiettivo non è quello di “reinventarle”, ma piuttosto renderle disponibili e facilmente utilizzabili all’interno di WebSite X5.

Sulla parte responsive WebSite X5 adegua la visualizzazione in modo automatico ma è consigliabile intervenire anche manualmente per assicurarsi che la visualizzazione proposta sia adatta al tipo di contenuti inseriti e rispetto alle varie larghezze di pagina impostate. Le combinazioni possibili sono moltissime e sicuramente continueremo a lavorare per ottimizzare ulteriormente questi aspetti. 

Resto a tua disposizione e ti auguro una buona giornata.

Ler mais
Publicado em de Elisa B.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Elisa B.
Sulla parte responsive WebSite X5 adegua la visualizzazione in modo automatico ma...

bella risposta in stile Incomedia si adatta automaticamente ma..... 

in pratica si adatta automaticamente ma purtroppo ci sono diversi oggetti (il più banale di tutti oggetto testo) e altro .... che ci dovete mettere mano voi utenti. undecided

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Roberto M.
Roberto M.
User
Autor

Buonasera Elisa,

La ringrazio per la risposta, che ho letto con attenzione.

Condivido alcuni spunti tecnici e strategici, considerando la sua esperienza nello sviluppo di WebSite X5. Tuttavia, la sua risposta solleva alcune criticità tecniche che meritano un’analisi più approfondita.

Responsive o adattivo?

Lei afferma che WebSite X5 "adegua la visualizzazione in modo automatico", ma che è "consigliabile intervenire anche manualmente". Tuttavia, la necessità di correzioni manuali dimostra che non si tratta di un vero layout responsive, bensì di un sistema adattivo che impone aggiustamenti a ogni breakpoint.

Un framework realmente responsive (come Bootstrap, Foundation o i più avanzati page builder) si adatta in modo fluido e dinamico, eliminando la necessità di interventi manuali. Al contrario, la struttura attuale di WebSite X5 presenta criticità ricorrenti su allineamenti, overflow, spaziature e ridimensionamenti degli elementi, costringendo gli utenti a continue correzioni e soluzioni mirate tramite interventi di programmazione tecnica su cui non tutti sono all'altezza di saperlo fare. Di conseguenza, molti utenti si trovano costretti a cercare soluzioni esterne o a rinunciare a determinate funzionalità, rendendo il workflow meno efficiente e aumentando il divario tra WebSite X5 e gli strumenti realmente responsive disponibili sul mercato.

Componenti non ottimizzati

Punti critici come Blog, Store e Content Slider continuano a mostrare comportamenti anomali o non ottimizzati su dispositivi mobili. Queste non sono percezioni soggettive, ma problemi funzionali già documentati e segnalati da numerosi utenti, spesso corredati da printscreen. 

Progressive Web App: integrazione o instabilità?

Comprendo che il vostro intento non sia "reinventare la PWA", ma "semplificarne l’adozione". Tuttavia, una semplificazione efficace deve essere accompagnata da stabilità del codice e compatibilità garantita con gli aggiornamenti. Ad oggi, ogni implementazione di nuove funzionalità sembra introdurre instabilità nei progetti esistenti.

Architettura strutturale: il vero nodo del problema

Vorrei porre alla vostra attenzione una questione fondamentale che ritengo sia all'origine delle principali fragilità di WebSite X5: la sua architettura monolitica e centralizzata.

Attualmente, regole come CSS e script JS sono applicati in modo globale, senza isolamento né astrazione. Questo comporta una fortissima dipendenza interna tra componenti, che si traduce in effetti collaterali e regressioni ogni volta che viene rilasciato un aggiornamento. È un approccio che mal si concilia con i principi di progettazione moderna, dove modularità e scalabilità sono requisiti imprescindibili.

Ogni aggiornamento può compromettere la stabilità di progetti già pubblicati, specialmente quelli importati da versioni precedenti. Gli utenti si trovano così costretti a continue operazioni di correzione manuale, che vanificano il concetto stesso di "sviluppo semplificato".

Un'analisi empirica sui feedback degli utenti evidenzio un trend ricorrente:

il 10% delle segnalazioni sono generiche o poco tecniche.

il 70% riferiscono problemi legati agli aggiornamenti, in particolare su progetti creati con versioni precedenti.

il 20% contengono segnalazioni tecniche dettagliate, spesso provenienti da utenti esperti che confermano le criticità strutturali del sistema.

Non sarà proprio la rigidità dell’architettura globale — non scalabile, non versionabile, non isolata — a causare questa cascata di malfunzionamenti a ogni nuova release?

Non sarebbe ora di riflettere su un nuovo orientamento architetturale, ispirato ai moderni standard dei builder professionali tipo.....:

  • Componenti isolati e versionabili (slider, form, store…), aggiornabili singolarmente senza impattare sull’intero progetto.
  • CSS modulare e scoped, per evitare conflitti e rotture dovuti alla condivisione globale degli stili.
  • Media query fluide e logica mobile-first, per garantire un comportamento nativamente responsive e non adattivo.
  • Rendering indipendente delle sezioni, come avviene in builder come Elementor, Webflow o Divi, dove ogni blocco è autonomo e non interferisce con altri.

Questa evoluzione non significa snaturare il prodotto, ma liberarne il potenziale. WebSite X5 ha già una base potente e una community fedele: ma per fare un vero salto di qualità, serve una scossa architetturale profonda che metta al centro stabilità, modularità e compatibilità a lungo termine.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Esempio oggetto testo (uno a caso), se è un programma user-friendly, perchè uno deve intevenire con dei codici?

Ma queste sono cose dette e ridette, scritte e riscritte, mi spiace che poi voi fate sempre gli spaesati come se fosse la prima volta che leggete queste cose.

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Ragazzi, credo che sia tutto tempo sprecato... Ma voi davvero pensate che Incomedia non sia al corrente di tutte le criticità e le importanti limitazioni architetturali del software che lo rendono poco flessibile per evoluzioni moderne e per futuri sviluppi? Loro sono pienamente consapevoli di tutto ciò ma NON possono porvi rimedio per mille ragioni e limiti tecnici che, oramai, sono evidenti anche ai meno esperti...

Il modello desktop-first, con output statico, è una tecnologia che appartiene agli anni 2000!

È acclarato ormai che Website X5 va bene solo per piccoli progetti statici o per clienti con necessità minime (che sono la maggioranza dei clienti di Incomedia), ma la sua architettura chiusa, statica, e non modulare lo rende fortemente limitante per qualunque "ambizione" moderna, scalabile o orientata al cloud...

Anche semplici funzionalità come Autenticazioni OAuth (Google, Facebook), integrazioni API esterne (Stripe, Booking ecc. ecc.), Webhook e sistemi asincroni (tutte funzionalità che io utilizzo moltissimo in WordPress poichè lo stesso permette un'integrazione immediata e semplice), risultano complesse o richiedono modifiche manuali fuori dal sistema e comunque non alla portata di tutti...

Per restare competitivo nel futuro, Website X5 dovrebbe essere completamente ripensato, come giustamenteha scritto Roberto ma... vi pare che Incomedia si metta a fare una cosa del genere? Noi utenti dobbiamo orientarci su altro per progetti impegnativi (io ormai utilizzo principalmente WordPress per i miei lavori mentre Website X5 è relegato solo ad effettuare test su codici extra che verifico sullo stesso Website X5 ma che poi importo altrove, o è relegato alla realizzazione di piccoli progetti per lo più fatti a parenti e amici data anche la restrizione imposta da Incomedia sulle licenze, aspetto questo che mi ha convinto ancor di più a dedicarmi all'universo WP e lasciar perdere tutto il resto).

Con Website X5 si arriva dove si arriva e dove anche a noi fa comodo arrivare, poi per il resto si deve passare ad altro, non ci sono alternative.

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
David D
David D
User
Giuseppe Guida
Ragazzi, credo che sia tutto tempo sprecato... Ma voi davvero pensate che Incomedia non sia al corrente di tutte le criticità e le importanti limitazioni architetturali del software che lo rendono poco flessibile per evoluzioni moderne e per futuri sviluppi? Loro sono pienamente consapevoli di tutto ciò ma NON possono porvi rimedio per mille ragioni e limiti tecnici che, oramai, sono evidenti anche ai meno esperti...

Non è più questione di pensare su Incomedia, ma di trasparenza e non essere presi in giro. Se non ci fosse un'avvertita "malafede" un essere "presi in giro", non credo staremmo a discuterne.

Non possono (o meglio non vogliono) ammettere cosa non sono in grado di fare, ma non è corretto generare bug ovunque per tenerti ad aggiornare e sperare di risolvere. Il web sta cambiando e per certi versi, anche wordpress ha fatto il suo tempo, si adegua ad esso ma non basta più la sola flessibilità del software.

Il problema qui è solo di chiarezza e trasparenza, almeno per quanto mi riguarda.

Ler mais
Publicado em de David D
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Infatti David, la mancanza di chiarezza da parte loro, il sentirsi eternamente presi in giro, dovrebbero essere dei motivi in più per abbandonarli definitivamente. Se poi uno si trova bene con WP o con altro, ben venga, non ho detto che tutti debbano necessariamente rivolgere le loro attenzioni esclusivamente su WP: uno si guarda intorno e cerca la migliore alternativa a Website X5 che più lo soddisfa e che più lo aiuta nel suo lavoro.

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
David D
David D
User
Giuseppe Guida
Infatti David, la mancanza di chiarezza da parte loro, il sentirsi eternamente presi in giro, dovrebbero essere dei motivi in più per abbandonarli definitivamente. Se poi uno si trova bene con WP o con altro, ben venga, non ho detto che tutti debbano necessariamente rivolgere le loro attenzioni esclusivamente su WP: uno si guarda intorno e cerca la migliore alternativa a Website X5 che più lo soddisfa e che più lo aiuta nel suo lavoro.

Avevo capito il tuo intervento Giuseppe, non l'ho frainteso smile

Purtroppo chi fa finta di non comprendere e fa fraintendere quello che non è, non si cela tra noi utonti laughing

Ler mais
Publicado em de David D
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Noi "utonti" mi piace laughingHai ragione: siamo proprio degli u... tonti a volte laughing

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

É chiaro che l'azienda é fortemente in affanno su più fronti e lo hanno capito in tanti (anche gli "utonti" più "utonti" laughing) ma Incomedia continua a voler dimostrare il contrario e anche questo lo fa con molto affanno.

P.S. David se bannano ci sentiamo in privato, a noi non cambia nulla e di certo non riusciranno a farci cambiare idea su come la pensiamo.

Ciao.

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
Roberto M.
Roberto M.
User
Autor
Giancarlo B.
Esempio oggetto testo (uno a caso), se è un programma user-friendly, perchè uno deve intevenire con dei codici? Ma queste sono cose dette e ridette, scritte e riscritte, mi spiace che poi voi fate sempre gli spaesati come se fosse la prima volta che leggete queste cose.

BASTA VEDERSI QUESTO ESEMPIO IN CONCRETO e che mi dimostrassero il contrario.

LESSON

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Samuele Simone
Samuele Simone
User
Roberto M.
Giancarlo B. Esempio oggetto testo (uno a caso), se è un programma user-friendly, perchè uno deve intevenire con dei codici? Ma queste sono cose dette e ridette, scritte e riscritte, mi spiace che poi voi fate sempre gli spaesati come se fosse la prima volta che leggete queste cose. BASTA VEDERSI QUESTO ESEMPIO IN CONCRETO e che mi dimostrassero il contrario. LESSON

Tempo fa @Elisa mi disse che gli dispiaceva delle mie frustrazioni, e gli risposi che le mie e le nostre frustrazioni saranno il loro fallimento.....
Beh ci siamo vicini.

E mi spiace di questo, mi spiace perchè una realtà Italiana che poteva competere con altre realtà.
A Incomedia gli sono stati chiesti degli accorgimenti, che nella loro semplicità di fattibilità, gli sembra arabo.
Eppure  si professano programmatori.
Gli ho mandato dei video per come fare un lavoro respnsive automatizzato.
Piu  altri altri  consigli  utili  di  base,  ma  il  risultato è la  superficialità  delle  risposte  a prova  di  ragzzini.

Comunque................. 

Sono divertito anche dalle loro pubblicità ingannevoli, che sarebbero da segnalare.

Fanno passare un prodotto scarso e poco funzionale come superlativo.

Pertanto............ Io mi tengo i miei soldi e le mie frustrazioni, mentre loro a breve andranno nei campi.

Ler mais
Publicado em de Samuele Simone
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

E' così purtroppo Samuele.

Se guardi la galleria dei siti prodotti negli ultimo anni con website, vedi che la maggior parte dell'utenza rimasta non è preparata, siti brutti fatti male, si accontentano di quattro effetti in croce, dei proclami ad ogni versione di novità incomplete, se questi stanno affogando e sono sott'acqua, gli passano una bella colorata luccicante cannuccia, basta che riescono a respirare con una bella cannuccia e sono utenti contenti, ma l'acqua si alza sempre di più.
Questi sono i clienti che vuole l'azienda paganti e .... che tristezza.

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Roberto M.
Roberto M.
User
Autor

SIMULAZIONE BLOG INCOMEDIA

SIMULAZIONE BLOG INCOMEDIA DEMO REALIZZATOI DALLA BANDA DEGLI SMANETTONI. TROVA LE DIFFERENZE.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Roberto M.
Roberto M.
User
Autor

E vi vantate dicendo "BLOG al massimo" ma al massimo de che...... Che delusione. Io me la cavicchio ma tanti utenti non sono all'altezza di inserire codici extra e ottenere risultati accettabili.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

+1

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

ora visibile

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Confermo, di nuovo visibile. Certi post dovrebbero far da stimolo per Incomedia a fare sempre meglio, non capisco perchè oscurarli. Ben vengano invece.

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida