X5 pro ver. 2024.3.4 - Disponibilitá effettiva trasforma la pagina html in php 
Autor: Alessandro R.Dal titolo si intuisce subito la problematica.
Quando si imposta la disponibilità effettiva di un prodotto, la relativa pagina passa automaticamente da HTML a PHP. Curiosamente, il processo inverso — ovvero il ritorno alla disponibilità indicativa — riporta la pagina da PHP a HTML.
Se invece si imposta manualmente la proprietà della pagina su PHP, le variazioni di disponibilità (effettiva o indicativa) non influenzano più il formato della pagina, che rimane stabile in PHP.
Il vero problema emerge nelle campagne di marketing.
Se inserisco un link HTML del prodotto, ad esempio in una campagna Google Ads, e la pagina viene convertita automaticamente in PHP, il visitatore che clicca sull’annuncio non viene indirizzato correttamente, ma finisce su una pagina 404.
Correggere un singolo link non è complicato. Ma quando si parla di centinaia di prodotti, la situazione diventa critica.
Avevo già segnalato un caso simile in passato, dove l’applicazione di uno sconto causava la conversione automatica della pagina da HTML a PHP. Nelle versioni successive alla 24, questo comportamento era stato corretto. Tuttavia, non ho conferma che la stessa correzione sia stata applicata anche per la disponibilità del prodotto.
E qui mi chiedo: con migliaia di utenti Incomedia nel mondo, com’è possibile che mi ritrovi sempre a dover affrontare queste anomalie che mi sottraggono tempo — tempo che non ho — e danneggiano il mio e-shop?
Nessun altro ha notato questo comportamento? Quanti realmente utilizzano queste funzioni “leggermente” più avanzate?
Ora, avendo la versione 24 e non volendo acquistare aggiornamenti al momento, come posso risolvere?
Devo convertire manualmente tutte le pagine in PHP e aggiornare centinaia di link su Google Ads (e anche quelli della concorrenza su Google)? Oppure esiste una soluzione più efficiente?
Grazie per l’attenzione.
Alex
Sem comentários