Script JS che non funziona sempre ![it](https://d33s48lcrmbkow.cloudfront.net/1x1.png)
Автор: Frate F.
Просмотрено 1330,
Подписчики 1,
Размещенный 0
Ho questo JS:
[code]<script type="text/javascript"> document.oncontextmenu=new Function();</script>[/code]
che inserito dopo l'apertura del tag BODY dovrebbe riabilitare il tasto destro del mouse solo in quella pagina dopo che è stato disabilitato in tutto il progetto dalle impostazioni!
Il problema è che in certe pagine funziona e altre no!
C'è una spiegazione?
Grazie
Размещено
Автор
Il tag [code] non fa parte dello script! Lo ho inserito perché credevo si dovesse per inserire del codice come di solito in tutti i forum
... a rigor di logica penso che non potrebbe funzionare, perchè l'evento principale si attiva dopo il caricamento della pagina e quindi passa sopra alle altre istruzioni annullandole...
... penso che dovresti associare il codice all'evento jS window.onload o a quello jQ document.ready posticipando/temporizzando a mezzo secondo, ed anche meno...
.
Potrei capire a quale scopo disabilitate il tasto destro del mouse considerando che se uno vuole, con i broswer di oggi, si può ispezionare ugualmente il codice, prelelvare immagini, ecc... ecc...
Non è polemica ma solo piacere di sapere, considerando che ora hai un problema che non ci sarebbe riabilitando il tasto destro![wink](../../script/tinymce/plugins/emoticons/img/smiley-wink.gif)
Автор
Allora si potrebbe chiedere ai programmatori del software perché hanno previsto e abilitato questa funzione! Non credi?
Infatti non riesco a capirlo, però non mi hai risposto alla domanda, giuro non è polemica ma non ho mai capito perchè c'è questa possibilità, metti il link del tuo sito e anche se hai disabilitato il tasto destro sia io, che il 99% degli amici del forum riusciremo a prelevare codice, immagine e tutto quello che sarebbe pssibile prelevare con il tasto dx abilitato e non perchè siamo bravi ma perchè con i browser di oggi è possibile farlo.
Автор
Автор
... perchè lì il primo non è associato all'evento onload()...
(... ah! che bel ricordo SwishMax...
...)
.
Автор
Allora più che inserirlo nelle proprietà della pagina "espeto/dopo l'apertura del tag body" dove devo mettere il codice nelle altre pagine che mi interessano?
... come avevo detto prima, per esempio nell'evento onload in /head e lo ritardi di mezzo secondo o anche 1/4° di secondo...
.
Considerando il fatto che website carica già jquery utilizzerei quel metodo che ti garantisce che il codice venga caricato
<script>
$(document).ready(function(){
TUO CODICE
});
</script>
E toglierei anche type="text/javascript" che è deprecato.
Io penso che lo abbiano abilitato proprio perchè in tanti (inutilmente) lo chiedevano...
@Giorgio, ... sì, ...ma window.onload è usato anche nel programma attuale e richiede meno risorse anche se irrilevante in presenza già del jQ; ...comunque i due metodi come anticipato sono ambivalenti...
...
@Frate, ...se forse non hai capito come fare e come temporizzare, ... il codice completo che segue, per pagine singole, va incollato in questa posizione:
>> Passo 3 - Mappa > Finestra Proprietà Pagina > Le opzioni della Sezione Esperto | ▪Codice personalizzato: >(3°)Prima della chiusura del tag HEAD:
<script> window.onload=function(){setTimeout(function(){document.oncontextmenu=new Function(); }, 500); }//K; </script>
... 500 = mezzo secondo ...
.
... non regge come scusante
, ...in quanto il messaggio viene anche utilizzato per mettere in risalto la copertura dei diritti d'autore...![wink](../../script/tinymce/plugins/emoticons/img/smiley-wink.gif)
... invece, anche se Frate non ti ha risposto, la logica del riabilitare il tasto destro potrebbe stare nel permettere e facilitare il copia/incolla solo in alcune pagine..
... o l'alternativa inversa, mettere la protezione solo nelle pagine interessate...
.
Автор
Per la risposta a Patrizia B.. Io non ho voluto aprire una discussione. Ma tu hai centrato perfettamente a meravoglia la questione!!!
Grazie! Grazie!
Автор
se è questo che intendi...
in circa 1 minuto
...post edit...
avevo postato codice e messaggio... ma visto che destinato a Patrizia...
non voglio interferire nel "giochino"... sostituisco gran parte del codice e messaggio con omissis...
<SCRIPT LANGUAGE="Javascript">
...
<!--B...... C. S.... R......... C..........
OMISSIS
<!-- .R... .I .E. .I...... .O.........!! -->
...
...
... gli esperti e sicuri di sè non ne fanno uso...
...
.
@Frate F. visto solo ora e considerando che anch'io ho tempo da perdere:
<SCRIPT LANGUAGE="Javascript"> document.oncontextmenu = disableRightClick; function disableRightClick() { return false; } var message="" function click(e) { if (navigator.appName == "Netscape" && (e.which == 3 || e.which == 2)) return false;if (document.all) { if (event.button == 3) { return false; } if (event.button == 2) { return false; } }if (document.layers) { if (e.which == 3) { return false; } } } if (document.layers) { document.captureEvents(Event.MOUSEDOWN); document.captureEvents(Event.MOUSEUP); } document.onmousedown=click document.onmouseup=click </script><style Media="Print" type="text/css"> body {display:none} </style> <!doctype html> <html> <head> <META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache"> <META HTTP-EQUIV="imagetoolbar" CONTENT="no"> <meta name="MSSmartTagsPreventParsing" content="TRUE"> <META HTTP-EQUIV="Expires" CONTENT="-1"> <meta charset="utf-8"> <title>Documento senza titolo</title> </head> <body ondragstart="return false" onselectstart="return false" onContextMenu="return false" > <p>Dentro al codice di questa pagina trovi un messaggio tra i tag di commento!<<br> Tu dovresti postare il codice di questa pagina e il commento<br>PROVA!!!!!</p> <!--BRAVA CI SEI RIUSCITA COMPLIMENTI!!--> </body> </html>
Ma non era questo che intendevo quando dicevo che non ha senso mettere il blocco del tasto dx![wink](../../script/tinymce/plugins/emoticons/img/smiley-wink.gif)