Bottoni Avanti e Indietro nella pagina avanzamento Ordine 
Автор: Stefano L.
Просмотрено 438,
Подписчики 2,
Размещенный 0
Buongiorno, riscontro un presunto bug di grafica nei due bottoni "Avanti" e "Indietro" allo STEP 1 (DATI ACQUIRENTE) nella visualizzazione SMARTPHONE (inferiore a 480 px).
I due bottoni risultano in questo modo senza spaziatura verticale:
Negli step successivi invece sono mostrati correttamente con la spaziatura verticale:
Qui il sito test, chiedo allo staff di verificare se è un difatto del software..
Размещено
Buongiorno,
mi dispiace per l'anomalia, mi è stato possibile riprodurla con un test sull'e-commerce e ho segnalato la cosa al team di sviluppo.
Grazie per la segnalazione.
Автор
Perfetto grazie Eric, spero che si risolva nei prossimi agg rilasciati!
grazie
Автор
Buongiorno, ho fatto l'ultimo aggiornamento e la vostra soluzione è stata inserire un margine al bottone avanti?? Il bottone gigante serve ad essere più visibile??
Dovrebbe essere delle stesse dimensioni della pagina successiva per essere considerato risolto il problema...
Meglio se è più grande il pulsante AVANTI, così il cliente è indotto a cliccare su AVANTI e proseguire con l'ordine invece che tornare indietro e magari cambiare idea. Può sempre comunque tornare indietro con il pulsante INDIETRO, anche se meno evidente. Ma ci sta che sia più piccolo, come ti ho spiegato sopra.
Per me così è perfetto.
Автор
Una scarpa e una ciabatta, non ha senso. Quindi piu il bottone è grande e i clienti sono piu motivati
. Bisogna comunicare allo staff di farlo a tutto schermo!
A parte gli scherzi, bisogna uniformarlo con il flusso grafico dell'avanzamento dell'ordine... si nota subito che e un errore grafico e ridicolizza la grafica; forse il cliente quando vede sta roba è facile che clicca la X e chiude il sito.
Buongiorno Stefano,
la cosa è stata segnalata, purtroppo le correzioni non sono state entrambe inserite insieme ma quella relativa all'altezza del pulsante sarà inclusa appena possibile.
Автор
Ok grazie
Stefano, scusami ma non sono d'accordo… Dal punto di vista dell’usabilità (UX) e della psicologia delle vendite (UX persuasion), il pulsante “AVANTI” o (o “PROSEGUI”, come meglio si crede) deve essere:
1) più evidente visivamente (dimensione, colore, contrasto);
2) posizionato in modo più prominente (a destra oppure più in basso rispetto all’altro pulsante INDIETRO);
3) con una call-to-action chiara e positiva (Meglio ancora “Procedi al pagamento”, oppure “Vai al riepilogo Ordine”, ecc.)
È il cosiddetto principio della GERARCHIA VISIVA: gli utenti seguono con lo sguardo ciò che spicca di più.
Se entrambi i pulsanti hanno lo stesso peso visivo, il cervello deve “scegliere” e questo genera micro-dubbi o rallentamenti nel flusso.
Rendere il pulsante Avanti più grande e con un colore dominante guida inconsciamente l’utente nella direzione desiderata…
E poi, SOPRATTUTTO nel checkout, ogni passaggio dovrebbe minimizzare la possibilità di abbandono (è una regola indiscussa!)
Un pulsante “Indietro” molto simile al pulsante AVANTI, o troppo visibile, può invece suggerire l’idea di incertezza o complicazione.
Non deve sparire, ma deve essere secondario e discreto (è il termine più giusto), per lasciare come unica azione “naturale” quella di proseguire.
Ma questo è un discorso che più che a te andrebbe fatto ad Incomedia…
Per me i due pulsanti, visivamente uguali, sono da scartare nel modo più assoluto (quelli dello screenshot sotto).
Se poi riuscite a convincermi del contario, beh, allora vorrà dire che ho buttato nel WC i miei soldi spesi per i corsi che ho fatto e nei quali ho appreso quanto spiegato sopra.
Ciao e buon lavoro
... e questo è l'esempio corretto di come dovrebbero essere visivamente quei due pulsanti...
Автор
Ognuno ha le sue opinioni e idee. Non ho intenzione di andare avanti nel discorso, è tempo perso, niente di personale!
Figurati, ma neanche da parte mia niente di personale... ribadisco: certe cose dovrebbe tenerle presenti Incomedia, non noi utenti.
P.S. non sono mie personali opinoni o cose inventate da me, l'ho specificato: sono "regole" e concetti fondanti della Psicologia delle Vendite (UX Persuasion).
Tutto qui :-)
Buona giornata
Ciao Stefano, avevo segnalato anche io la cosa qui:
sono d'accordo con te e lo avevo scritto - se la coppia di pulsanti al passo precedente ha la stessa forma e la stessa distanza - anche i successivi pulsanti (avanti ed indietro) devono avere gli stessi parametri dei pulsanti precedenti.
Al momento, grazie allo staff per aver corretto i margini; attendiamo con pazienza la correzzione della stessa forma.
*correzione