WebSite X5Help Center

 
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User

Audio in loop  it

Autor: danilo tomasetta
Besucht 1593, Followers 1, Geteilt 0  

Chiedo aiuto per un piccolo problemino, probabilmente di facile soluzione. In una pagina web ho inserito tramite l'apposito tool di website12 un player audio che fa suonare un brano. Ora io vorrei che la riproduzione del brano fosse in loop, cioè continua, ma nel settaggio non c'è il comando per mettere l'audio in loop. Ricordo che quando avevo la versione Evolution9 questo si poteva fare. Ci sarà pure un modo di farlo con la versione 12.

Attendo fiducioso

Gepostet am
6 ANTWORTEN - 2 NüTZLICH
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User
Autor

Grazie lemonsong, è un'ottima soluzione, anche molto pratica. L'unico neo è che per modificare l'aspetto del player che appare nella pagina (dimensioni, colore, ecc.) si deve probabilmente farlo con i css.

Credo però che esista anche la possibilità di modificare il codice generato da website per ottenere l'effetto loop. Questa era la risposta che attendevo dai tecnici Incomedia, ma il tuo aiuto è stato prezioso

Mehr lesen
Gepostet am von danilo tomasetta
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User
Autor

Seguendo la regola di "chi fa da sé fa per tre" sono proprio io che ho sollevato il problema a fornire la risposta, utile a me e forse anche ad altri utenti di website.

Dunque se volete che il play inserito da Website suoni in loop, oltre che in autoplay, il file mp3 che gli avete assegnato, dovete andare nella cartella Preview relativa al sito al quale state lavorando, aprire con un editor html (Dreamweaver o altri) la pagina dove avete inserito il player, cercare le stringhe di codice relative al player e aggiungere tra gli attributi: 'loop'= true. Inseritelo dopo l'attributo 'autoplay' e attenzione a rispettare la sintassi corretta. Poi salvate la pagina, ma attenzione a un problema: fate questa modifica immediatamente prima della pubblicazione, altrimenti alla successiva modifica del sito il programma cancellerà in automatico l'aggiunta dell'attributo loop, in quanto non previsto dall'interfaccia. E qui è d'obbligo una tiratina di orecchi ai tecnici Incomedia, che avrebbero dovuto inserire questa possibilità, già presente del resto nella versione V9.

Spero sia tutto chiaro.

Mehr lesen
Gepostet am von danilo tomasetta
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

e ad ogni aggiornamento del sito devi fare tutto quel lavoro ogni volta...? preferisco un player non personalizzato, ma che non devo toccare più una volta inserito...

...meglio ancora, sarebbe non inserirlo neanche, visto che il 90% della gente, odia i siti con musica....

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL
danilo tomasetta
... ... ... ... ... ma attenzione a un problema: fate questa modifica immediatamente prima della pubblicazione, altrimenti alla successiva modifica del sito il programma cancellerà in automatico l'aggiunta dell'attributo loop, ... ... ...

... se ci fosse un solo oggetto audio nel progetto, sarebbe semplice senza post editare; ... se ce ne fossero più di uno, allora occorrerebbe stare attenti agli ID usati dal programma...

... in sostanza si tratta di realizzare l'audio del programma in una pagina nascosta, aprire il sorgente HTML, copiare l'ID dell'oggetto contenitore ed incollarlo nell'Oggetto Codice HTML della pagina in cui deve funzionare l'audio, in più sempre dalla pagina nascosta copiare anche la dichiarazione CSS presente in HEAD relativa a quella pagina e incollarla nella sezione ESPERTO | HEAD della pagina reale dove è stato incollato il codice HTML, correggere la stringa con il LOOP, e da questo momento l'audio farà parte del progetto senza bisogno di successive modifiche...

.

ciao

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User
Autor

A Kolasim posso solo fare i complimenti per la grande competenza che dimostra in ogni occasione (però dammi atto che l'attributo loop nel player poteva essere previsto e inserito da chi ha scritto il programma...).

A Mirko voglio dire che anch'io  mal sopporto le pagine che "suonano", se la cosa è pretestuosa es enza alcun nesso logico, mentre mi sono imbattuto in siti dove la musica dava un valore aggiunto, perché era coerente con l'argomento del sito. Questa questione l'ho sollevata perché sto realizzando il sito di un artista che, esprimensosi anche tramite la musica, desidera giustamente che il sito rispetti questa sua attitudine

Mehr lesen
Gepostet am von danilo tomasetta