WebSite X5Help Center

 
matteo lombardi
matteo lombardi
User

Text-decoration menu  it

Autor: matteo lombardi
Besucht 1895, Followers 2, Geteilt 0  

Salve, ho inserito nel pié di pagina un menu HTML, tutti i css sono stati "presi" tranne che il TEXT-DECORATION:NONE, lasciando il menu con i soliti colore blu e sottolineatura, vorrei sapere se fosse soltanto un errore di visualizzazione del programma o altro

grazie.

Gepostet am
14 ANTWORTEN - 1 NüTZLICH
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...una buona cosa sarebbe postare il codice per intero, così da permettere ad utenti più ferrati di esaminarlo...

Mehr lesen
Gepostet am von Gabriele P.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

così al buio, prova ad aggiungere !important;...così...

text-decoration:none !important;

ma è solo un tentativo...senza vedere nulla...

Mehr lesen
Gepostet am von Skeggia 12
matteo lombardi
matteo lombardi
User
Autor

<ul style="text-decoration:none !important;">
<li style="font-family: Arial; font-size: 14px; float: left; margin: 25px;"><a href="#">Distribuzione</a></li>
<li style="font-family: Arial; font-size: 14px; float: left; margin: 25px;"><a href="#">Artisti</a></li>
<li style="font-family: Arial; font-size: 14px; float: left; margin: 25px;"><a href="#">Partners</a></li>
<li style="font-family: Arial; font-size: 14px; float: left; margin: 25px;"><a href="#">Aiuto</a></li>
<li style="font-family: Arial; font-size: 14px; float: left; margin: 25px;"><a href="#">Comincia ora</a></li>
</ul>

non lo prende nemmeno con important (ovviamente si tratta dell'oggetto HTML nella modifica pié di pagina.

grazie.

Mehr lesen
Gepostet am von matteo lombardi
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Va assegnato all'elemento a non a ul

Inoltre, ti consiglio di assegnare un id o classe all'elemento ul e scrivere le regole CSS a parte, non in linea come hai fatto tu.

E' molto più pratico nel caso di modifiche allo stile.

Mehr lesen
Gepostet am von  lemonsong  
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL
matteo lombardi
... ... ... non lo prende nemmeno con important (ovviamente si tratta dell'oggetto HTML nella modifica pié di pagina. grazie.

 ... purtroppo non posso verificare, ma, stando così le cose, se il  Piè di Pagina che dici corrispondesse al DIV imFooter ...potresti provare! ad inserire nel campo al Passo_4 | ESPERTO | Codice personalizzato | selezione Sezione /HEAD ... la seguente stringa di codice:

<style>#imFooter a {text-decoration:none}</style>

... provaci! ... si tratta di un solo copia/incolla immediato, ...ed anche se inifluente, elimina lo stile che hai assegnato ad TAG <UL>

.

ciao

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪
matteo lombardi
matteo lombardi
User
Autor

mi è bastato fare come ha detto lemondong, è stata una mia svista dovuta alla noviziosità mia al programma, grazie comunque.

come si fa però ad inserire  parte un css?

cioè, c'è la possibilità anche per gli oggetti?

se sapessi come inserirlo risolverei tutti i problemi almeno inserisco id e class e sono a posto

grazie

Mehr lesen
Gepostet am von matteo lombardi
Fabio B.
Fabio B.
User

non devi inserire manualmente il codice ed il file sul server, puoi farlo fare al programma al passo 4 sez.codice files allegati al progetto

Mehr lesen
Gepostet am von Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User

ps: se usi un foglio di stile esterno mettici dentro solo il codice css senza i tag <style></style>

Mehr lesen
Gepostet am von Fabio B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
matteo lombardi
come si fa però ad inserire  parte un css?

I CSS possono essere inseriti in una pagina/documento in vari modi: in linea (come li hai scritti tu), incorporati (vedi post di KolAsim) o collegati (vedi i post di Fabio).

Un link utile: http://www.html.it/guide/guida-css-di-base/

Mehr lesen
Gepostet am von  lemonsong  
Fabio B.
Fabio B.
User
 lemonsong  
matteo lombardi come si fa però ad inserire  parte un css? I CSS possono essere inseriti in una pagina/documento in vari modi: in linea (come li hai scritti tu), incorporati (vedi post di KolAsim) o collegati (vedi i post di Fabio). Un link utile: http://www.html.it/guide/guida-css-di-base/

...poi in pratica esiste anche una via ibrida fra la seconda e la terza (la regola @import) ma lo dico solo per completezza; non é un punto di partenza valido per l'argomento

Mehr lesen
Gepostet am von Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User

sempre per completezza:

gli stili possono anche essere inseriti tramite un tag <style> nel body per avere una priorità maggiore (come fossero inline); in questo caso bisogna usare l'attributo scoped, che a differenza di quanto si dice qui http://www.w3schools.com/tags/att_style_scoped.asp é attualmente supportato da tutti i browsers principali

Mehr lesen
Gepostet am von Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User

(come fossero inline)

Mehr lesen
Gepostet am von Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User
Fabio Bevilacqua
ps: se usi un foglio di stile esterno mettici dentro solo il codice css senza i tag <style></style>

e salva il documento da importare nel programma con l'estensione .css (assicurati che non venga aggiunta l'estensione .txt dal programma editor che usi e nel caso correggila).

Mehr lesen
Gepostet am von Fabio B.