WebSite X5Help Center

 
Macigni Rino
Macigni Rino
User

Problemi salvataggio progetto  it

Autor: Macigni Rino
Besucht 881, Followers 1, Geteilt 0  

Mi capita spesso tra un salvataggio e l'altro del mio progetto (è il mio primo progetto) che si verifichino degli errori.

Elementi che sono presenti in tutte le pagine, in alcune non vengono visualizzati pur essendo presenti nel progetto.

Mi è capitato di identificarli e correggere questo tipo di errori ma il problema si presenta in altre pagine magari con l'oggetto vicino...

http://www.gruppoventidue.com/infall/sito%202017/benessere%20sicurezza.html

Ad esempio il  logo in alto a destra è presente in tutte le pagine ma in molte non viene visualizzato.

Spesso l'oggetto è presente ma non funziona il link.

Controllando inoltre i file esportati per la pubblicazione, per cercare di capire un po' come ragiona il programma, ho notato una miriade di cartelle con all'interno copie degli stessi file ed alcuni addirittura non più utilizzati ma presenti in versioni precedenti.

Sarebbe possibile fare un po' di pulizia magari è anche a causa di questo che si verificano i suddetti errori.  

Gepostet am
3 ANTWORTEN
Massimo C.
Massimo C.
User

devo chiederti alcune cose. Innanzitutto su che server hai il sito. Poi il menù è troppo largo, non si visualizza, compare "l'hamburger"

Il sito puoi pulirlo, assolutamente, prima cancella tutto ciò che non ti serve dal programma, poi cancelli le cartelle dal server, accedendo o tramite web o con filezilla e poi riesporti tutto.

Prima di fare queste operazioni fai il salvataggio di una copia del sito mi raccomando

Mehr lesen
Gepostet am von Massimo C.
Macigni Rino
Macigni Rino
User
Autor

Il menù volutamente non voglio che si veda perchè in realtà il menù principale è costituito dalle immagini della prima riga.

Il server credo sia linux ma i problemi ce li ho sia in locale (usando l'anteprima del programma) che sul sito pubblicato quindi non credo sia un problema di server.

Le cartelle a cui mi riferisco sono create automaticamente dal programma non sono cartelle lasciate li, tutte le volte che esporto lo faccio in una nuova cartellina vuota con la data... e quando pubblico cancello tutti i file presenti in quella sottocartella di prova e poi carico i nuovi.

Il poblema è che ad ogni esportazione ci sono degli errosi "casuali" in qua e la che non sono neppure sempre gli stessi.

Ripeto sono errori che fa il programma in esportazione, nel progetto le cose sono impostate correttamente.

Mehr lesen
Gepostet am von Macigni Rino
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL

... se noti files replicati con nome parzialmente diverso, per esempio immagini, è perchè hai fatto uso dello stesso file in posizioni diverse e/o usato non con le misure reali od hai applicato filtri, maschere, ecc.; ... questo avviene per non rovinare il file di origine...

... comunque, a secondo degli usi, per l'oggetto immagine puoi usare l'URL ad un unico file, come previsto dalle opzioni...

... di base deve starci un corretto modo di organizzarsi ed operare; ... ... usare nomi in stretto formato alfanumerico minuscolo, corretti e brevi, path corrette e brevissime per le risorse, niente spazi vuoti e né caratteri speciali, con percorsi diretti relativi a dischi interni del PC, niente USB, niente CD-ROM, od altro esterno al PC; ... non effettuare salvataggi/esportazioni su unità esterne, ma riversare eventualmente in queste le copie regolari da disco interno...

... le relazioni ottimali sarebbero tra D:\nomeprogetto\ ... e D:\CartellaRisorse\ ...(D: / C: = un disco interno del PC)

... le immagini devono essere equalizzate di compressione, misure e peso, idonee allo scopo, prima di essere utilizzate nel programma; ... nella struttura delle pagine al Passo_4 non lasciare né righe della griglia vuote, e né celle vuote, e nel caso servissero per distanziare, riempire le celle con oggetti vuoti, per esempio oggetto testo o oggetto html;  ...non interferire con le elaborazioni del programma fin quando queste no siano state ultimate e chiuderlo solo quando si è sicuri di aver salvato ed esportato il progetto, e che i processi in corso siano realmente terminati...

... con il rispetto di queste condizioni, essendo limitati e controllati i flussi dei processi di elaborazione, si potrebbero evitare quasi al 100% problemi simili su  PC "normali",(non virtuali/emulati windows)...

... nel caso di progetti corposi, la divisione in sotto-progetti per sotto-siti, leggeri, flessibili, e veloci da aggiornare, esportare, riparare, ecc., sarebbe con un minimo di impegno la logica da seguire...

.

ciao



Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪