Sicurezza accessi ![it](https://d33s48lcrmbkow.cloudfront.net/1x1.png)
Autor: Fabrizio F.
Besucht 1895,
Followers 1,
Geteilt 0
Ciao, qualcuno ha avuto modo di testare la sicurezza della gestione utenti?
Cioè quanto è facile per un malintenzionato, trovare le password degli utenti? e quindi entrare in una pagina protetta
grazie
ciao
Gepostet am
se trovano cosi facilmente le password, gli conviene andare su un bancomat piuttosto che entrare semplicemente in una pagina protetta...![laughing](../../script/tinymce/plugins/emoticons/img/smiley-laughing.gif)
![laughing](../../script/tinymce/plugins/emoticons/img/smiley-laughing.gif)
Autor
c'è qualche link di test , pdf o altro che dimostra la difficoltà per "bucare" un sito?
non vorrei raccontare info errate
...con la versione 16 è stato introdotta la funzionalità per le regole da imporre agli utenti nella generazione delle password...
più è complessa e più aumenta il tempo per trovarla...
Non esiste un controllo sui numeri di tentativi che blocca poi l'account o ti avvisa , ma
sta all'utente mettere una password complessa e non riconducibile a lui... e a te imporre le regole nel tuo progetto (come impone il GDPR, o superiori)
in ogni caso dovrebbero indovinare mail e password ...
Poi è tutto relativo ...
e proporzionale al tipo di dati trattati in queste pagine protette...
Autor
io mi riferivo a quanto è facile o no (come spero) "bucare" i files che gestiscono le utenze , non alla complessità delle password
Con un protocollo https è difficilissimo bucare, le pagine che gestiscono le password sono in php e quindi sicure: il contenuto è tenuto nascosto all'utente. Però la sicurezza al 100% non esiste.